Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 »


Contratto Portierato A1 Tutto Regolare??
Matricola
Iscritto il:
22/8/2008 20:23
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
Salve, stiamo lavorando come PORTIERATO A1 in un grande centro commerciale...il contratto che ci hanno fatto firmare recita:

Paga oraria base 5,55€

Tredicesima

Ora, avendo già lavorato come portierato prima avevo paga base 7,5€ e QUATTORDICESIMA!

A questo punto chissà se ci pagheranno il notturno,straordinario e festivo con le dovute maggiorazioni, ma a parere vostro, vi sembra tutto regolare, come da ccnl ??

Grazie.

Data invio: 16/4/2011 23:01
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Contratto Portierato A1 Tutto Regolare??
Maestro
Iscritto il:
10/12/2007 10:54
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 230
Offline
Mmh… cominciamo con il dire che “A”, indica il portiere “classico” (quello che pulisce le scale, innaffia i fiori, prende la posta…), completamente fuori luogo in un centro commerciale. Il numero “1” indica il sottogruppo che speficica solamente “privo di alloggio di portineria”.
Non mi pronuncio sulla paga perché, al momento non ho la tabella sott’occhio.

Poi, in un centro commerciale a fare cosa? ^^

Perché un “portiere” o similare, in un centro commerciale dovrebbe stare a fare quello che il nome della qualifica suggerisce.

Poi… A1 e D1 sono due categorie contemplate nel contratto per i dipendenti di proprietari immobiliari (lo dico così per capirci). Ed in nessuna delle due qualifiche è prevista la 14°.
Almeno che ricordi.

Tornando alla regolarità… ahimè… ne so qualcosa :-\

Non è regolare nulla e non ti aspettare maggiorazioni… se poi ci sono, meglio così.

Lo so… suona amaro… ma uno cerca sempre di resistere cercando anche di migliorare la propria situazione. Naturalmente guardando altrove.

Data invio: 18/4/2011 17:06
_________________
Al principio fu creato l'Universo.
Questo fatto ha sconcertato non poche persone ed è stato considerato dai più come una cattiva mossa.
(dalla saga della GUIDA GALATTICA PER GLI AUTOSTOPPISTI)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Contratto Portierato A1 Tutto Regolare??
Matricola
Iscritto il:
22/8/2008 20:23
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
Io ci lavoro di notte dalle 24 alle 6 del mattino e più che portierato quella è vigilanza.
Un mese fà lavoravo sempre li, stesse mansioni, stesso orario con un'altra ditta che ha perso l'appalto ma la mia qualifica era GPG per quel lavoro...
Comunque 5,55 di paga base a me sembrano fuori dal mondo per un contratto REGOLARE.
Saluti.

Data invio: 18/4/2011 17:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Contratto Portierato A1 Tutto Regolare??
Matricola
Iscritto il:
3/10/2008 12:36
Da sardegna
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
A mio avviso il contratto di portierato è un abuso in piena regola , come citava golan " che “A”, indica il portiere “classico” (quello che pulisce le scale, innaffia i fiori, prende la posta…), completamente fuori luogo in un centro commerciale. Il numero “1” indica il sottogruppo che speficica solamente “privo di alloggio di portineria”.
Ad ogni modo se vogliamo il livello piu' opportuno e il D1.
che cita: D1) Lavoratori addetti all’attività di vigilanza esercitata in modo non discontinuo, anche sussidiari del portiere titolare ed operanti contestualmente con esso o negli orari parzialmente non coperti dal servizio di portineria, esclusivamente nell’ambito di stabili a prevalente utilizzo commerciale, di complessi residenziali o di immobili di notevoli dimensioni.

Data invio: 17/5/2011 12:02
_________________
Il lavoro mi piace. Mi affascina. Potrei starmene seduto per ore a guardarlo.
Jerome K. Jerome
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Contratto Portierato A1 Tutto Regolare??
Matricola
Iscritto il:
10/4/2011 20:39
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1
Offline
Help!
Ho avuto oggi un colloquio di lavoro per Sicuritalia.. nell'annuncio era scritto che cercavano receptionist, in realta' poi trattasi di portierato in una struttura sanitaria, prevalentemente notturno. Il contratto e' proprio come quello di cui sopra, A1, paga inferiore ai 1000 lordi per 45h/settimana, festivi, notturni e straordinari pagati 0,80 in piu' rispetto alla paga regolare. Ora io non me ne intendo, ma mi sembra un po' tirato come stipendio o sbaglio? In piu' ogni mese x 6 mesi detrarrebbero dalla busta paga 25 eur per la quota associativa, in quanto l'assunzione avviene da parte di una consociata di Sicuritalia che e' una cooperativa... Mi dite qualcosa? Grazie

Data invio: 8/7/2011 23:39
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Contratto Portierato A1 Tutto Regolare??
Matricola
Iscritto il:
22/5/2008 11:35
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 36
Offline
A1) Portieri che prestano la loro opera per la vigilanza e le altre mansioni accessorie degli stabili, senza alloggio. lo stipendio e neanche sui 1000..ci sono passato e proprio in un centro commerciale come uno schiavetto servizi notturni non se ne parla, alla fine dissi arrivederci e grazie ....sempre a sfruttare il prossimo..non sapendo o meglio facendo finta. che il portierato non puo fare vigilanza

Data invio: 21/8/2011 10:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Contratto Portierato A1 Tutto Regolare??
Matricola
Iscritto il:
27/3/2012 13:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
ciao a tutti.. io sono stato assicurato come portierato A1 in pratica mi hanno messo in giacca e cravatta in un villaggio turistico immenso, abbandonato,isolato con illuminazione pari allo zero se non sotto, solo e disarmato.. utilizzavo un gabbiotto non blindato, una torcia da me comprata, e il mio cellulare che a volte non prendeva nemmeno la linea.. volevo sapere se tutto questo è normale o meno.. per di più chiamando la mia ditta e spiegando la situazione mi sono sentito dire che non me l'ha ordinato il medico di fare questo lavoro se non mi stava bene di dare le dimissioni cosa che io ho fatto.. gradirei il consiglio di gente più esperta di me perchè cmq è stata la mia prima esperienza in questo campo..

Data invio: 27/3/2012 13:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Contratto Portierato A1 Tutto Regolare??
Matricola
Iscritto il:
21/5/2012 10:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 8
Offline
Un saluto a tutti i colleghi.

Mi riallaccio alla discussione in quanto anch'io ho un contratto di portierato A1 e vorrei capire se è regolare.

La mia qualifica da contratto è "addetto ai servizi di portierato con mansioni di controllo accessi e di assistenza alla clientela" all'interno di un supermercato. In pratica però svolgo anche e soprattutto compiti di videosorveglianza e antitaccheggio, con tutto ciò che comporta.

Il contratto è part-time (30 ore settimanali) per uno stipendio lordo mensile pari a circa 650 euro.

Potreste darmi qualche giudizio in merito?

Data invio: 5/6/2012 12:10
_________________
Memento Audere Semper
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Contratto Portierato A1 Tutto Regolare??
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Retribuzione a parte (rimando ad altri esperti la risposta), se quello che fai non coincide con qunto contrattato e anche stipulato nell'OdS, mi sembra ovvio che non è regolare.

Comunque, eventuale monitoraggio con video e antitaccheggio, con la tua qualifica NON debbono riguardare la vigilanza e il controllo intesi come a tutela dei beni o a investigazione per medesimi risultati (serve licenza di polizia per azienda e decreto per l'operatore).

Data invio: 5/6/2012 18:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Contratto Portierato A1 Tutto Regolare??
Matricola
Iscritto il:
21/5/2012 10:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 8
Offline
Intanto grazie Bafometto per la risposta.
Quindi è come sospettavo, col mio misero contratto da portiere non devo occuparmi anche di antitaccheggio.

Un altro punto vorrei chiarire. Nel contratto dice testualmente che "non essendoci nè un'associazione di categoria nè un contratto nazionale di lavoro specifico, si farà riferimento solo al trattamento economico complessivo minimo previsto dal CCNL dei portieri (del 21/04/2008)".
Nel mio caso i 650 euro lordi mensili già citati per il contratto part-time di 30 ore settimanali.

Ma è vera questa cosa? E la retribuzione non è comunque un pò troppo bassa?

Data invio: 7/6/2012 8:49
_________________
Memento Audere Semper
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate