Buonasera colleghi.
Sono una gpg da circa un anno,
ma ho ricuvuto un offerta di lavoro in un altro istituto di vigilanza .
Amio avviso sembra molto serio.
Chiedevo a titolo informativo se nei termini di legge possa fare la voltura del decreto per entrare in un altro istituto.
Dato che come voi gia sapete e tutto a nostre spese
GRAZIE RIMANGO IN ATTESA DI VOTRA RISPOSTA POSITIVA.
Confermo quando detto da Admin, devi fare domanda presso il nuovo I.V. e dare le dimissioni al vecchio con preavviso di 15 gg. altrimenti paghi la penale prevista ( si tengono perte dello stipendio ) poi al termine di questi gg. consegni il decreto e porto d'armi al vecchio I.V. o lo porti personalmente alla prefettura e il nuovo I.V. farà richiesta, poi dipende dalla provincia, calcola una decina di gg. per la riconsegna. Buon passaggio.
Data invio: 17/9/2007 1:35
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio "" faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
ciao grazie della tua accurata oservazione ma scusa la mia testardagine che significa un nuovo decreto? Dovrei ripagare il tutto per pochi giorni dal passaggio a quell altro istituto!
Non devi rifare tutta la documentazione d'accapo, poi dipende dalla tua prefettura, ma in generale funziona così, una volta consegnato in prefettura tutti i documenti, la stessa provvede, dopo aver appurato che persistono i requisiti iniziali e il ricevimento della domanda di assunzione del nuovo istituto, ha rilasciarlo con i dati dell'azienda richiedente, solitamente bastano 5 / 10 gg. Ma se sei in scadenza con i documenti, potrebbero rifare anche l'informativa d'accapo, con la richiesta di tutta la documentazione " ha tuo carico " chiaramente.
Data invio: 18/9/2007 3:57
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio "" faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
ciao grazie di nuovo per la tua attenzione. quindi vuol dire che la voltura del decreto per il passaggio ad un altro istituto e a discrezione della prefettura non dell istituto d appartenenza. scusami ma non ha senso ad alcuni si ed ad altri no. Allora secondo te la mia prefettura potrebbe richiedere il nuovo decreto? Dal giorno in cui viene depositato il decreto in prefettura quanto tempo ho a disposizione prima che scada tutto?
Quando capitò a me di fare il passaggio da un'istituto ad un'altro (dal Veneto alle Marche), circa 13 anni fa, la prefettura mi disse che il decreto era a disposizione per una nuova richiesta per circa 15/20 giorni, dopodichè dovevo provvedere a rifare tutta la documentazione (Naturalmente queste disposizioni possono essere cambiate). In bocca al lupo !!
Data invio: 19/9/2007 7:31
_________________ La differenza tra un genio e uno stupido è che il genio ha dei limiti. Hodettotutto.....
Rispolvero questo post del 2007... qualcuno ha notizie se sia cambiato qualcosa? Ho letto una circolare di quest'anno che sancisce l'interterritorialita del decreto sulle provincie ma ai soli fini dell'espletamento delle pratiche se non ho mal interpretato.
Correggetemi.
Ovvero lavoro su provincia Varese ma posso sbrigare le pratiche sulla provincia di Como ad esempio.(ed infatti così è stato fatto per quanto mi riguarda ad agosto di quest' anno).
Ora vorrei far domanda per un istituto di Varese, ma avendo il decreto su Como (si, su Como anche se lavoro su Varese,l'attuale istituto ha le sedi nelle due provincie)vorrei sapere se il nuovo istituto può conservare l'attuale,fare la voltura oppure deve rifare da capo.Quest'ultimo sarebbe troppo penalizzante per me. L'istituto di Varese ha solo la sede in questa provincia. Ho provato a cercare anche in rete ma non ho trovato risposte... Please!!! Daka.
Data invio: 4/12/2009 11:46
_________________
"Oggi siamo più abili di ieri, domani saremo più abili di oggi. Per tutta la vita, giorno per giorno, siamo sempre migliori." Hagakure.
Guarda, io te lo dico perchè sono fresco di questa cosa. Il 31 di ottobre 2009 ho effettuato l'ultimo giorno di lavoro presso l'ex IVP, ero stato contattato dal nuovo tipo al 26 di ottobre chiedendomi se ero dsposto ad andare con loro. IL 28 gli ho detto di si, il 2 di novembre che era lunedi sono andato in prefettura io personalmente, in tipo 30 minuti mi hanno fatto il cambio di istituto, il 3 di novembre ho iniziato a lavorare. Premesso che al 28 pomeriggio ho portato la marca da bollo da 14,62 le foto tessera nuove, il nuovo IVP ha fatto richiesta mandando i documenti alla prefettura e appuunto il 2 novembre alla mattina alle 9e 30ero in prefettura, alle 11 e 30 ero già in centrale per consegnare i documenti per le fotocopie. Non ho speso nulla se non la marca da bollo e i soldi per la fototessera.
Buongiorno a tutti. Volevo unirmi alla discussione perchè anch'io ho lo stesso problemino. In pratica ragazzi devo cambiare idv ed ora vi espongo la mia situazione. Attualmente sono impiegato con contratto a tempo determinato e vorrei cambiare istituto, però mi scoccia dover rispendere dei soldi per rifare tutto. Come devo fare? Devo prima dare le dimissioni? Devo andare io in questura? Oppure devo prima chiedere al nuovo idv di intervenire in merito? Nessuno mi ha saputo dire nulla a riguardo, neanche il nuovo idv. Grazie a tutti per la risposta.
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "