Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



caricamento bancomat,mansione tesoriere
Matricola
Iscritto il:
4/5/2011 19:16
Da cesena
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
Ciao,mi chiamo Ernesta,lavoro nel trasporto valori da 3 anni,oltre che lavorare sul blinato ho anche la mansione di tesoriere,da un paio di giorni è sorto un quesito tra noi colleghi,al quale nessuno di noi sa rispondere con esattezza,Per caricare i bancomat che livello ci spetta?E per noi che ci occupiamo del cavau,che livello dobbiamo avere??Spero che facciate luce su questo,perchè a volte nelle cose sulle quali dovrebbe trasparire chiarezza,si vede soltanto fumo,ciao e grazie erny.

Data invio: 4/5/2011 19:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: caricamento bancomat,mansione tesoriere
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Ciao erny. Il CCNL vigente al TITOLO V - Classificazione del Personale, Capo 1° Norme Generali, precisamente all’Art. 31- Classificazione RUOLO DEL PERSONALE TECNICO-OPERATIVO, nomina unicamente i “Responsabili di caveaux” al Terzo Livello. Non sono richiesti Livelli particolari per altro personale normalmente comandato a vigilare.

Invece, per altre mansioni che potrebbero essere correlate, il contratto indica ai “Capi sala conta” con più di cinque addetti per turno o con almeno 18 addetti complessivamente il Terzo Livello Super. Quarto Livello Super alle guardie particolari giurate addette al piantonamento fisso che, in via continuativa e prevalente, svolgono anche compiti di sicurezza inerenti a sistemi computerizzati e gestiscono strumenti di controllo tecnologicamente avanzati, previsti dai capitolati d’appalto; e Quarto livello alle Guardie particolari giurate, addetti sala conta.

Riguardo al “caricamento bancomat”, come scritto e riscritto in altre discussioni simili, è un servizio che non rientra nelle competenze della gpg ben descritte nel Decreto 1° dicembre 2010, n. 269 che attualmente ci governa a livello nazionale (prima in altri Decrti Ministeriali e conseguentemente nei regolamenti Provinciali dei rispettivi Questori), ma che per ovvie ragioni di business è garantito ai clienti e vezzeggiate con cialtronerie del tipo “mansione da tesoriere” (oltre tutto, inesistente sia nel Contratto che nel Decreto), turni di comodo, o al limite, spronate con livelli oltre che non spettanti, in vero a sostituire - al contrario - dei provvedimenti disciplinari, dato che è fatto esplicito divieto di attendere ad altre mansioni lavorative che possano “distrarre” dal servizio di vigilanza cui sono destinate (art. 3 del R.D.L. N° 2144/1936). Ed anche la guardia è passibile.

Idem per quanto riguarda l’opera delle guardie come oggi intesa, nelle Sala conta. Le Guardie nelle Sala conta dovrebbero unicamente svolgere il servizio di Vigilanza e Controllo, in divisa e armate, come previsto. Invece i soliti datori “money oriented” con medesimi principi del servizio sopra descritto o di altri simili (portierato, reception, centralinista, fattorino, tuttofare, eccetera), svendono le guardie spesso pure con ulteriori modalità di lavoro illecite (senza divisa, senza arma, controllati da telecamere, eccetera).

Il sindacato (triplice), da parte sua fa “il finto tonto” e stipula contratti dove come per esempio è vagamente nominata la Sala conta per quanto riguarda i Livelli, ma lasciando sottointeso il servizio da Guardia e non da contabile o impiegato, non specificando con precisione i ruoli, facendo proprio come Pilato” (lavandosene le mani), già che (infatti) il contratto è subordinato al Decreto Ministeriale, dove le guardie devono essere impiegate unicamente in ruoli di Vigilanza e Controllo, attenendosi specificatamente ed esclusivamente alla prevenzione e repressione delle attività predatorie e, quindi, di difesa del diritto di proprietà.

I datori sono consapevoli della mancanza di controlli dovuti al totale menefreghismo e della “disponibilità” (tra virgolette) delle guardie. Così le “dequalificano”, spesso svendendole, a fare un poco di tutto.

Ai posteri l’ardua sentenza.

Data invio: 5/5/2011 8:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: caricamento bancomat,mansione tesoriere
Matricola
Iscritto il:
4/5/2011 19:16
Da cesena
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
Ok,6 stato molto chiaro,grazie per la risposta molto completa e per aver dedicato parte del tuo tempo.Ciao Erny.

Data invio: 5/5/2011 22:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: caricamento bancomat,mansione tesoriere
Matricola
Iscritto il:
7/6/2014 20:57
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
Buon giorno, riprendo questa vecchia discussione e ripropongo il quesito di erny.
In realtà il servizio bancomat esiste: "servizio di trasporto e scorta valori e servizi su apparecchiature automatiche, bancomat e casseforti." questo è quanto c'è scritto sull'allegato D,alla sezione III, capitolo 3.a "Le diverse tipologie di servizi, disposizioni generali" punto 9.
alemonifra

Data invio: 9/12/2018 10:44
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate