Guru 
Iscritto il: 21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati Utente Vip
Messaggi : 4497
|
Purtroppo fino a che non hai firmato contratto con l'azienda, questa ultima non ha alcun impegno nei riguardi del candidato.
Trovi altre discussioni simili nel forum.
Aimè, non esiste alcuna tutela sindacale o dello Stato, permettendo a datori oramai "money oriented" e business man" di trattare speranzosi e bisognosi di lavoro come semplici numeri:
avere candidati coi documenti a loro spese pronti SE necessario è conveniente per gli IVP. I problemi da te esposti non contano nulla! (per loro).
Basterebbe vincolare l'azienda, prima della stipula del contratto (anche) con le spese di "rilascio" (e non solo per i rinnovi), eventualmente impegnando il richiedente di rimborsare le spese in caso di rinuncia.
Semplice per tutti; ma lobby potenti, unite e compatte a massimi i livelli, impediscono questo e quanto altro (a pro-imprenditori).
Invece per quanto riguarda l'arma (quindi ti è stato rilasciato anche il PdA), non eri tenuto ad acquistarla.
Oltre tutto il CCNL vigente, prevede che per l'acquisto dell'arma di dotazione, l'azienda deve anticipare le spese che tratterrà poi a rate dalla paga del diretto interessato.
Data invio: 30/5/2011 20:59
|