Visto che molti in questo sito e molti conoscenti g.p.g dicono sempre : -L ARMA A COSA SERVE -PORTA SOLO GUAI -E SOLO UN PESO PER LA SCHIENA -NON SIAMO TUTELATI COME LE FORZE DEL ORDINE -ECC. Da il primo gennaio 2012 tutti gli istituti rendono facoltativo il porto del ARMA naturalmente facendo firmare un scarico di responsabilita'. VEDIAMO COSA SCEGLIETE???
Data invio: 14/6/2011 14:51
_________________
Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo??? .....sono molto preoccupato...
In determinati servizi sarebbe anche possibile non avere l'arma,mentre in zona notturna, oppure durante il controllo di allarmi e praticamente impossibile svolgere tali compiti completamente indifesi in caso di urgenza reale e incombente.
Una GPG senza arma o divisa è come un motociclista senza moto o casco, non serve a nulla. Rimane sempre un motociclista però senza strumenti per dimostrarlo. Non credo che sia possibile e ammissibile come ipotesi, allora tanto vale levare anche l'auto, si torna a fare la zona in bici.
Ragazzi è normale è una bufala bella e buona... l 'arma è la cosa fondamentale che serve per difenderci nel caso ce ne fosse di bisogno..quindi non ne vedo il motivo!
scusate,ma come fate a credere a una cosa del genere senza niente di scritto tra le mani??
Data invio: 14/6/2011 16:22
_________________
Tutti sappiano che cio' che ho in animo non e' capriccio di persona, non e' libidine di Governo, non e' passione ignobile, ma e' soltanto amore sconfinato e possente per la PATRIA... B.Mussolini.
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "