Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 5 6 ... 11 »


Re: Arma non piu obbligatoria in servizio
Maestro
Iscritto il:
10/5/2011 16:22
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 244
Offline
bhé non esiste più difesa solo quella fisica, non avrebbe senso fare il mestiere. A questo punto anche i tossici muniti di siringa non avrebbero più timore di farsi avanti.

No il solo pensiero mi sembra una bestemia i vigili armati e le GPG no

Data invio: 16/6/2011 15:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Arma non piu obbligatoria in servizio
Allievo
Iscritto il:
21/4/2009 16:16
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 118
Offline
Eh col cavolo che ci disarmano: è come dire che le auto andranno ad acqua... e le multinazionali del petrolio come cavolo fanno a mangiare? Nel nostro caso: poligoni ed armerie??

Data invio: 16/6/2011 22:04
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Arma non piu obbligatoria in servizio
Maestro
Iscritto il:
23/5/2010 18:51
Da trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
i vigili armati ci sono solamente in alcune città, dipende esclusivamente dalla decisione della giunta comunale, quindi per i vigili è solamente una scelta politica (dato che in genere dipende dal colore politico della giunta) e non ponderata al fine del miglioramento del servizio.
Per quanto riguarda la nostra categoria, è evidente che per certi lavori è inutile, anzi porta solamente ad un aumento del rischio,su questo non aggiungo altro dato che considero perfetta l'analisi di marcom66, la guardia giurata senza pistola è semplicemente una guardia giurata non armata, e se non hanno cambiato la leggi è prevista legalmente, anche se negli ultimi anni sono progressivamente spariti i posti di lavoro dove si può operare senza pistola.

Data invio: 17/6/2011 1:58
_________________

Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.

Angelo Cecchelin (1894 – 1964)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Arma non piu obbligatoria in servizio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1549
Offline
I posti dove si va disarmati sono spariti a discapito delle coperative che costano la meta di una guardia giurata disarmata!!!
Ma una gpg disarmata a che serve!!!!!

Data invio: 17/6/2011 13:28
_________________

Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Px4 inox

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Arma non piu obbligatoria in servizio
Maestro
Iscritto il:
23/5/2010 18:51
Da trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 245
Offline
Una gpg disarmata serve a chiamare le forze dell'ordine in caso di situazioni anomale ed a fare opera di prevenzione, sicuramente non ad intervenire, quindi ha la stessa utilità di una gpg armata.

Data invio: 18/6/2011 13:36
_________________

Beati gli assetati di giustizia, perché saranno giustiziati.

Angelo Cecchelin (1894 – 1964)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Arma non piu obbligatoria in servizio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
12/8/2008 14:03
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 1641
Offline
Io sono entrato in un casolare occupato da 6 rumeni. Non rapinatori, al massimo ladri di galline. Per un mio problema il cellulare ha suonato avvisandoli...
Ma con la mia pistola li ho tenuti fermi e buoni fino all'arrivo della ffoo.
Penso che se ero disarmato almeno scappavano

Data invio: 18/6/2011 13:52
_________________
Armi Americane, Auto Tedesche, Moto Giapponesi.
Facebook: Armi e Tecnologia
Blog: armietecnologia.blogspot.com
Podcast iTunes: Armi e Tecnologia
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Arma non piu obbligatoria in servizio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1549
Offline
MAUMMAU COSA? la stessa!!utilita'!! non credo propio,
I servizi cambiano se sei disarmato!!!
opera di prevenzione????
Cosa fa piu uno armato o disarmato!!!

Data invio: 18/6/2011 14:56

Modificato da BEPPEX su 18/6/2011 15:12:07
_________________

Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Px4 inox

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Arma non piu obbligatoria in servizio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1549
Offline
Citazione:

Colt_boy ha scritto:
Io sono entrato in un casolare occupato da 6 rumeni. Non rapinatori, al massimo ladri di galline. Per un mio problema il cellulare ha suonato avvisandoli...
Ma con la mia pistola li ho tenuti fermi e buoni fino all'arrivo della ffoo.
Penso che se ero disarmato almeno scappavano

Oppure ti saltavo adosso visto che erano in 6
se sono stati fermi mica perchè sei bello biondo e alto e campione mondiale di kung fu.
PERCHE ERI ARMATO....

Data invio: 18/6/2011 15:16
_________________

Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Px4 inox

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Arma non piu obbligatoria in servizio
Matricola
Iscritto il:
7/12/2009 1:55
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 39
Offline
ma lo volete capire che siamo operai con una pistola,dimmi una cosa colt-boys se uno di quelli si alzava cosa facevi gli sparavi,dopo ti facevano il #censured# e tu andavi in galera ,mamma mia quanti film che vedete ,svegliatevi non contiamo nulla e voi vi fate i film in testa ,pensate che una qualifica di pubblico servizio abbia fatto cambiare le cose ? ma dove vivete oppure credete ancora a babbo natale.beati voi che sognate ,ma vedete che nemmeno il contratto vogliono rinnovare,e poi vi lamentate che ci chiamano sceriffi ,guardate meno film ,non possiamo fermare non possiamo chiedere documenti non possiamo fare un bel nulla.come si vede che siete dei novellini .poi forse capirete che contiamo un bel nulla sceriffi.

Data invio: 18/6/2011 19:39
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Arma non piu obbligatoria in servizio
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Mi pare che passiamo da un estremo all'altro.

Il servizio delle guardie particolari giurate si attiene esclusivamente alla prevenzione e repressione delle attività predatorie e, quindi, di difesa del diritto di proprietà

che deve avvenire principalmente informando le autorità preposte della non legalità in atto,

riservando l’intervento diretto ai casi possibili proporzionali o di soccorso o di difesa legittima.

L’arma infatti non ci è autorizzata (per la necessità di difendersi) nell’obbligatorietà di imporre una autorità di stato tipica delle ff.oo.

ma per eventualmente difendersi nei termini di lavoro (pure privati) sopra descritti, simili ma non compatibili (difesa legittima).

Non siamo operai con la pistola ma svolgiamo un lavoro esercitato in modo professionale e diretto alla soddisfazione di un bisogno privato di protezione, suscettibile di interagire con la funzione di polizia in quanto costituente “attività integrativa di questa”.
La tutela dei beni patrimoniali assicurata dagli istituti di vigilanza privata si connota, infatti, come “attività integrativa” delle funzioni di polizia e, in quanto tale, viene subordinata al vaglio del Prefetto.

Il contratto scaduto da tempo, denuncia ben altre problematiche che non hanno a che vedere con la nostra qualifica.

”non possiamo fermare non possiamo chiedere documenti non possiamo fare un bel nulla": e di cosa ti lamenti marco69? vorresti fare lo sceriffo?!! Non è che non possiamo (vorrei ma non posso), semplicemente non ci compete e non ci deve interessare: ripeto che dobbiamo attenerci esclusivamente alla prevenzione e repressione delle attività predatorie e, quindi, di difesa del diritto di proprietà informando le autorità preposte della non legalità in atto. Punto. Il resto è delle autorità ptreposte e non mi scombino se non posso farlo anche se ciò può comportare il mancato fermo o la mancata identificazione di qualche maleintenzionato, avvenuta comunque per i limiti che mi sono imposti dalla legge.

Seppure identificando delle annose problematiche del settore, mi sento un privato cittadino che possiede i requisiti utili al rilascio di un titolo di polizia è quindi autorizzato dallo Stato ai sensi dell'art. 133 del TULPS a tutelare i beni, mobili ed immobili di privati o enti anche pubblici. In questo senso sono ben conscio di svolgere (la categoria svolge), un servizio irrinunciabile in una società democratica quale potenziale sinergia d’appoggio con le Forze dell’Ordine,

e invece proprio per questo, per il Governo siamo una spina nel fianco. Ecco perché tenta di sminuire il nostro operato con aziende money orientede e dipendenti che vivono nella convinzione di non poter fare e di non contare un bel nulla.

Data invio: 18/6/2011 21:30
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 6 ... 11 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate