Matricola 
Iscritto il: 16/11/2010 17:46
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 17
|
Caro Bafometto vedo che in fatto di gentilezza non hai niente da insegnare a nessuno dato che dai del poco avezzo e parli di chiappe con persone che non conosci nemmeno. Complimenti. Per quanto riguarda l'argomento io ho quasi 3 anni d'esperienza anche se in istituti diversi, ma il requisito dei 2 anni non è imposto come dici tu per legge ma una semplice indicazione ministeriale che può cambiare in base a vari fattori quali: esigenze aziendali, normative locali vigenti ecc.. infatti come riporta un nostro collega: "sono vent'anni che faccio trasporto valori, e in realta per poter espletare questo tipo di servizio c'è bisogno di gente molto preparata e con un certo bagaglio di esperienza. Mi è capitato di avere dei ragazzi con meno di un anno o anche più quindi poca o quasi niente esperienza nel settore, in realta sono poco affidabili, sia per mancanza di esperenza sia per la non curanza del tipo servizioMi è capitato di avere dei ragazzi con meno di un anno o anche più quindi poca o quasi niente esperienza nel settore, in realta sono poco affidabili, sia per mancanza di esperenza sia per la non curanza del tipo servizio. Testardi al massimo, non accettano consigli e la cosa che più fa rabbia è che vogliono essere loro ad insegnarti come deve essere espletato il servizio.Ma la cosa più grave , e che ti lasciano sempre da solo a svolgere il servizio , come se a loro non importasse nulla, e quindi si è costretti a guardar loro le spalle oltre che le tue. quindi doppia responsabilita. telefonini in mano, leggono il giornale o dormono..., non curandosi dei pericoli che incombono sulle nostre teste. allo stesso modo ho avuto a che fare con gente con esperienza e responsabilità,e... ci si capisce con un semplice sguardo se tutto procede bene o qualcosa non va... questo è il motivo perche le guardie per fare il trasporto valori devono avere esperienza, responsabilità e sangue freddo. se uno di questi fattori manca, si è sempre in costante pericolo per la propria incolumità e di quella dei colleghi. Non sono uno che fa rapporti alle guardie, ma mi piace parlar loro francamente dicendo se o non sono validi a far trasporto valori. dopo di che ,con me sul blindato non ci saliranno finche non avranno aquisito l'esperienza giusta da poeter dare l'ok.per poter dire , mi posso fidare. alle spalle ho un collega che sa il fatto suo." Come vedi tra i tuoi cari ccnl,le varie normative ministeriali e l'epserienza diretta su campo ne passa parecchio. Per quanto rigarda la retribuzione ho letto già le tabelle retributive del ccnl ma siccome qualche collega ha parlato di: poi dipende dai contratti provinciali o aziendali!!" aspettavo anche in questo caso la risposta di un collega con esperienza del settore non per opportunismo ma perchè in questi anni di servizio ho imparato ad ascoltare gente con anni ed anni d'esperienza perchè come dicevo in precedenza un conto è l'esperienza diretta un conto è leggere un contratto quasi mai rispettatto e interpretato a loro piacimento dai vai i.v.p. solo un collega con anni d'esperienza puo dare informazioni corrette su come i vari i.v.p. applicano le tabelle retributive del ccnl, se c'è possibilità di fare straordinari se ci sono dei bonus aziendali se vale la pena farli o se per un discorso di tassazione conviene non farli questo non lo trovi in nessun ccnl. Cmq se le risposte devono essere come le tue preferisco attenermi ai semplici e freddi dati del ccnl e chiudere qui la discussione, per tanto chiedo all'amministrazione di questo sito di cancellare e chiudere se possibile questa discussione, scusate per il disturbo, saluti
Data invio: 28/7/2011 18:26
|