Webmaster 
Iscritto il: 4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati
Messaggi : 21398
|
Le armi ex-ordinanza hanno molto spazio sul numero 20 di Action Arms. Intanto si parla dei Kalashnikov dell’ex Germania Orientale, armi costruite moto bene, sempre molto difficili da trovare sul mercato collezionistico, ma che in questo periodo sono momentaneamente disponibili. L’altra notizia che vogliamo segnalare riguarda la caccia con le ex-ordinanza, non un articolo di rottura, ma un argomento affrontato in modo intelligente dal nostro Alessandro Magno Giangio per sfatare certi luoghi comuni sulla caccia. Siamo così entrati nelle pagine Action Hunting dove troviamo anche una bella novità: il sovrapposto Franchi Falconet One calibro 12, pensato soprattutto per un’utenza giovane che vuole acquistare un fucile di marca, nuovo, di buon livello ma che giustamente pretende di spendere una cifra ragionevole. Abbiamo inoltre provato il Remington Versa Max calibro 12/89 mm, uno degli ultimi nati della Casa americana che si presenta come uno dei fucili più avanzati concettualmente che sfrutta al meglio l’ingente patrimonio tecnologico Remington. Per quanto riguarda le armi corte, Riccardo Revello ci propone un duello alquanto curioso, perché le due contendenti sono due 1911 utilizzate nella famosa scuola di Gunsite, una fatta dalla Colt, l’altra in maniera custom; entrambe hanno però alle spalle una storia curiosa. Nel campo delle pistole compatte, la Walther PK 380 raccoglie l’eredità delle leggendarie PP/PPK: ci siamo resi conto che, pur essendo più leggera, si comporta allo sparo molto meglio. Non avrà il fascino delle PP/PPK, ma è un’ottima proposta – anche per l’aspetto economico – per chi è alla ricerca di un’arma da dife sa leggera ed efficiente. La Smith & Wesson ha deciso di ricordare i 75 anni del 357 Magnum con un’edizione commemorativa del revolver che per primo utilizzò questo bel calibro potente: si tratta di un’edizione limitata di 500 esemplari che il collezionista dovrebbe seriamente prendere in considerazione. E gli accessori? Molto importanti per ottenere buone prestazioni e risultati! Marcello Campanerut ha realizzato un attacco per l’ottica specifico per gli Schmidt-Rubin K31 installabile senza modificare l’arma, mentre il nostro Mirko Mazza ha provato sul campo cinque fondine per il tiro IPSC. Infine, una panoramica sulle ottiche Blauoptik, un prodotto d’importazione che offre un rapporto qualità/prezzo molto interessante. Parliamo di viaggi. Un bel weekend nel cuore delle Marche, con possibilità di sparare fino a 300 metri, assaggiare qualche specialità culinaria tipica e fare divertire la famiglia con altre attrazioni e svaghi: è quanto offre lo Shooting Club Candigliano, che gestisce un campo di tiro immerso in 47 ettari di meravigliosa natura. Consigliamo poi un bel viaggio nel tempo: Paolo Motta ci racconta di un fortunato personaggio che verso la metà del XIX secolo, trovandosi a Londra, acquistò una coppia di pistole prodotte da Samuel Nock recandosi proprio nella sua bottega di Regent Circus...
Data invio: 14/7/2011 17:52
|