Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



“Vigilanza privata al bivio" - Tavola Rotonda (Roma, 19/09/2011)
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21914
Offline
“Vigilanza privata al bivio" - Tavola Rotonda (Roma, 19/09/2011)



Scritto da Ilaria Garaffoni


Venerdì 02 Settembre 2011 10:56



ROMA - A marzo è entrato in vigore il DM sulla capacità tecnica, primo atto di un processo di riforma che rivoluzionerà l'architettura normativa della sicurezza privata. La novella apre nuovi scenari di business sulla scacchiera competitiva, ma rischia al contempo di penalizzare il collante economico delle realtà più piccole.
Anche sul piatto del rinnovo contrattuale sono tanti i temi critici, e le nuove fratture nello schieramento datoriale non aprono spiragli di luce per il futuro.
Infine, il riacutizzarsi di una crisi che si fa sempre più globale e il riassetto delle relazioni industriali e delle competenze provinciali che potrebbe verificarsi a seguito della manovra 2011 impongono nuove e più profonde riflessioni.
Solo un dialogo franco e diretto tra tutte le parti coinvolte può portare ad una distensione dei toni e ad una riapertura del confronto. Per far luce su questi ed altri aspetti, www.vigilanzaprivataonline.com, l'unica testata giornalistica sul web che legge gli obliqui delle tre anime che compongono la security privata, organizza a Roma una Tavola Rotonda dal titolo: “Vigilanza privata al bivio: scelte dell'oggi che scrivono il domani”.
Il 19 settembre, presso l'Hotel Mediterraneo a Roma, sono attese le principali Autorità di riferimento e i rappresentanti delle Parti Sociali del comparto vigilanza privata:

Per la parte datoriale:
Agci Servizi di Lavoro (Associazione Generale Cooperative Italiane)
Anivp (Associazione nazionale di categoria della vigilanza privata)
Assiv (Associazione Italiana Vigilanza)
AssVigilanza (Associazione Nazionale fra Istituti di Vigilanza Privata)
Assovalori (Associazione professionale aziende trasporto valori)
Confcooperative (Confederazione Cooperative Italiane)
Federsicurezza (Federazione del settore della vigilanza e sicurezza privata)
Legacoop Servizi
Univ (Unione nazionale istituti di vigilanza)
Rappresentanze delle aree relazioni industriali di Confindustria e di Confcommercio

Per la parte sindacale:
Filcams – CGIL (Federazione Italiana Lavoratori Commercio, Turismo e Servizi)
Fisascat – CISL (Federazione Italiana Sindacati Addetti Servizi commerciali Affini Turismo)
Uiltucs – UIL (Unione Italiana Lavoratori Turismo Commercio e Servizi)
UGL Sicurezza Civile (Unione Generale del Lavoro – Terziario/Sicurezza Civile)

Istituzioni e Autorità:
Ministro dell'Interno Roberto Maroni
Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Maurizio Sacconi
Sottosegretario all'Interno Alfredo Mantovano
Direttore Ufficio Amministrazione Generale c/o Ministero Interno Annapaola Porzio
Prefetto di Roma Giuseppe Pecoraro
Questore di Roma Francesco Tagliente
Professore Universitario e Consulente del Ministro Sacconi Michele Tiraboschi

Modera: Ilaria Garaffoni, Direttore Responsabile di www.vigilanzaprivataonline.com.


http://www.vigilanzaprivataonline.com/

Data invio: 6/9/2011 12:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: “Vigilanza privata al bivio" - Tavola Rotonda (Roma, 19/09/2011)
Allievo
Iscritto il:
7/12/2010 16:18
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 92
Offline
qualcuno di voi ha notizie riguardo all'incontro (TAVOLA ROTONDA) che si è svolto il 19/09/11

Data invio: 21/9/2011 17:54
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate