Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 5 ... 22 »


Re: Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Guest_
quoto nardy ,assolutamente no.

Data invio: 21/10/2011 7:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Maestro
Iscritto il:
4/10/2011 10:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 382
Offline
è vero legalmente non possiamo chiedere documenti..... ma in molte aziende a cui tutti noi facciamo servizio è capitato molte volte che pretendessero giustamente il riconoscimento di tutte le persone che entrano in quelle determitate aziende......se le persone in questione non vogliono farsi identificare NON ENTRANO....BASTA...è semplice la questione....SE NON VUOI RISPETTARE O NON TI STANNO BENE LE REGOLE DELL'AZIENDA A CUI VUOI ENTRARE.... NON ENTRI.

Data invio: 21/10/2011 12:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Ecco. Questo è proprio quello che intendevo e che non deve succedere nelle risposte! Riferito a ciabattone, nardy e max71.

Rispondere assolutamente no, vuole dire che non è possibile in assoluto, generando la confusione come esposta da angelo11.

La guardia non può ESIGERE l’esibizione del documento. Può sempre chiederla salvo essere ricambiato col legittimo rifiuto, per questo sconsigliato o da applicare coi guanti magari richiedendo dove necessario i dati vincolando chi risponde a certe responsabilità (falsa dichiarazione, eccetera). Invece, per accedere nelle sedi di proprietà, è ASSOLUTAMENTE legittimo richiedere un documento che può essere anche trattenuto e può farlo chiunque comandato all’ingresso (anche portinaio), la differenza sostanziale è che chi vuole accedere può rifiutarsi e non accedere.

Quindi rispondere a priori “assolutamente no” è sbagliato.

Data invio: 21/10/2011 14:39
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Guest_
assolutamente no bafometto , se si vuole essere precisi in un azienda si possono chiedere i documenti prendere visione ma nel modo più assoluto trattenere il documento.

Data invio: 21/10/2011 15:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Il titolo della discussione e questo:
Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Risposta: Legalmente e giuridicamente le GPG NON possono chiedere i documenti.

Spesso si verifica il caso in cui viene richiesto di esibire un documento di identità personale da parte di privati citatini (Guardie Particolare Giurate comprese), aziende, esercizi privati.

Si tratta di una prassi comune, dettata da ragioni di sicurezza e di controllo. Niente di male, nella maggior parte dei casi. Ma per verificare, vediamo l'argomento dal punto di vista di un avvocato, se questo comportamento è corretto.

Ecco come stanno realmente le cose in base al parere di un Avvocato.

La normativa vigente
"In termini generali la materia che gli e stata sottoposta va affrontata tenendo presente che le finalità ed i casi di utilizzo della Carta di Identità sono espressamente e tassativamente previsti dal “Regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza”[1]
Ulteriori disposizioni per l’utilizzo della Carta di Identità sono inoltre fornite dal “Regio Decreto 6 Maggio 1940, N. 635 - Approvazione del Regolamento per l'esecuzione del Testo Unico 18 Giugno 1931, n. 773, delle Leggi di Pubblica Sicurezza”[2]

Dall'analisi delle fonti normative di riferimento, la richiesta di esibizione, copia ed utilizzo della Carta di Identità quale mezzo di identificazione personale è attività riservata alle seguenti categorie di soggetti:

1. Autorità di Pubblica Sicurezza:
- Arma dei Carabinieri,
- Polizia di Stato,
- Corpo della Guardia di Finanza.
2. Pubblica Amministrazione

Non è quindi previsto dall'ordinamento che altri soggetti, al di fuori di quelli appartenenti alle suddette categorie, possano richiedere l’esibizione della Carta di Identità quale mezzo di identificazione personale.

Art. 288 - La carta di identità costituisce mezzo di identificazione ai fini di polizia. Chi la richiede è tenuto soltanto a dimostrare la propria identità personale.

Art. 294 - La carta d'identità od i titoli equipollenti devono essere esibiti ad ogni richiesta degli pubblici ufficiali e degli agenti di pubblica sicurezza.

Nel nostro caso: Una Guardia Particolare Giurata può chiedere il documento di riconoscimento SOLTANTO in casi specifici, cioè se si trova ha fare servizio in una azienda che richiede la registrazione di un documento ai visitatori, quindi viene autorizzata dall'azienda stessa. Ma noi come Guardie Particolare Giurate NON siamo autorizzati a richiedere l'esibizione di un tale documento.

Data invio: 21/10/2011 15:46
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Guest_
quoto nardy.

Data invio: 21/10/2011 15:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Maestro
Iscritto il:
4/10/2011 10:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 382
Offline
Citazione:

nardy ha scritto:

Nel nostro caso: Una Guardia Particolare Giurata può chiedere il documento di riconoscimento SOLTANTO in casi specifici, cioè se si trova ha fare servizio in una azienda che richiede la registrazione di un documento ai visitatori, quindi viene autorizzata dall'azienda stessa. Ma noi come Guardie Particolare Giurate NON siamo autorizzati a richiedere l'esibizione di un tale documento.





scusa Nardy.....MA NON E'QUELLO CHE HO SCRITTO IO??... la gpg può chiedere i documenti solo in determinate aziende che per motivi di sicurezza prevedono il riconoscimento di tutto il personale entrante......in altri casi non è legittimata.... se la persona che deve entrare nell'azienda privata che prevede questa procedura di riconoscimento... non gli sta bene NON E' OBBLIGATA AD ENTRARE e può anche rimare fuori a me tanto non mi interessa....queste sono le regole se non va bene può tornare a casa QUESTA E' PROPRIETA' PRIVATA.....DETTO CIO' io non voglio sostituirmi a nessuno.....io faccio solamente quello che vuole l'azienda a cui sto lavorando e CHE MI PAGA PER QUESTO SERVIZIO...

Data invio: 21/10/2011 16:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Maestro
Iscritto il:
4/10/2011 10:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 382
Offline
Citazione:

Bafometto ha scritto:

Rispondere assolutamente no, vuole dire che non è possibile in assoluto, generando la confusione come esposta da angelo11.

qui bafo, non c'è nessuna confusione conosco bene il mio lavoro, so quello che posso e non posso fare...forse sono gli altri utenti che generano confusine

Data invio: 21/10/2011 17:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Allievo
Iscritto il:
7/9/2011 16:17
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 105
Offline
No è assodato con Bafometto con tutto rispetto ed affetto rifiuto di continuare a dissertire , troppo causidico e come sempre eccessivamente e singolarmente pignolo , poi fa quello che ti pare io ripeto:
Assolutissimmante no , come ogni discussione a cui cerco di spiegarmi con te sono certo che parliamo 2 lungue differenti (ripeto con affetto).Unico particolare io dalla parte mia ho la ragione e provata e ripeto vedere art 651 Codice penale.
Saluti

Data invio: 21/10/2011 22:32
_________________
Le armi sono strumenti affascinati ma la peggior cosa data in mano ad esaltati.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Le guardie giurate possono chiedere i documenti?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6272
Offline
La guardia può chiedere un documento nella proprietà privata.

Data invio: 22/10/2011 3:02
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 ... 22 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate