Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Fisascat: fumata nera al tavolo negoziale vigilanza privata con Federsicurezza Confcommercio
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21406
Offline
Fisascat: fumata nera al tavolo negoziale vigilanza privata con Federsicurezza Confcommercio

Fumata nera al tavolo negoziale con Federsicurezza Confcommercio per il rinnovo del contratto nazionale della vigilanza privata che occupa circa 50.000 addetti del comparto della sicurezza. Nel corso dell’ultimo incontro la delegazione datoriale ha comunicato alle organizzazioni sindacali le condizioni per proseguire il confronto, proposte che la Fisascat ha ritenuto inaccettabili.

Nel merito, Federsicurezza ha esplicitato che la sua disponibilità a proseguire la trattativa è subordinata al fatto che i sindacati diano assenso incondizionato alle proprie richieste in merito alla riformulazione delle norme sul cambio d’appalto escludendo qualsiasi fase di confronto a livello territoriale fra il sindacato e gli istituti uscente e subentrante, alla ristrutturazione della classificazione tesa di fatto ad introdurre un unico livello professionale ed il potere di demansionamento, alla ulteriore riduzione del riposo giornaliero e settimanale, all’aumento della flessibilità oraria giornaliera ed al superamento dell’attuale trattamento economico per i primi tre giorni di malattia.

“Abbiamo ritenuto utile non proseguire ulteriormente un confronto allo stato infruttuoso - ha dichiarato il segretario nazionale Vincenzo Dell’Orefice - Siamo fermamente contrari a far passare la logica che i futuri aumenti possano essere autofinanziati dai lavoratori per mezzo della rivisitazione al ribasso di alcuni istituti contrattuali”.
“Se passasse integralmente il pacchetto proposto da Federsicurezza – ha aggiunto Dell’Orefice - le condizioni di vita e di lavoro delle guardie giurate subirebbero un peggioramento significativo. Soprattutto in riferimento alla destrutturazione dell’orario di lavoro, si aumenterebbe la soglia di esposizione degli operatori ai rischi professionali insiti al servizio”.
“Occorre ricondurre il negoziato ad un livello di proficuo confronto accantonando pregiudiziali e pretese esagerate – ha dichiarato il segretario generale Pierangelo Raineri – I lavoratori aspettano da quasi tre anni un rinnovo che dovrà rispondere alle mutate esigenze del settore e della categoria”.

La Fisascat ha già convocato per il 15 dicembre prossimo il coordinamento delle strutture territoriali per effettuare una valutazione complessiva sullo stato della vertenza e sull’andamento sia del tavolo negoziale aperto con Federsicurezza Confcommercio che di quello con Assiv Confindustria e le associazioni cooperative.



http://www.riviera24.it/

Data invio: 10/11/2011 14:13
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fisascat: fumata nera al tavolo negoziale vigilanza privata con Federsicurezza Confcommercio
Maestro
Iscritto il:
2/3/2011 12:26
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 475
Offline
che dire abbiamo ancora un sindacato? ci dobbiamo metterci in testa che se non si lotta non si ottiene nulla loro offrono determinate condizioni che nessuno accetterebbe ma chiaramente servono da scudo alle nostre richieste fare scioperi? no non conviene allora come? semplice non fare piu' straordinari e' l'unico modo di combattere senza troppi danni per la nostra paga sciopero degli straordinari ad oltranza e non 2 giorni di sciopero in 12 mesi oppure solo il 31 dicembre come negli anni passati

Data invio: 10/11/2011 16:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fisascat: fumata nera al tavolo negoziale vigilanza privata con Federsicurezza Confcommercio
Esperto
Iscritto il:
1/8/2007 0:42
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 664
Offline
Interessante articolo trovato su fb:

Anche l'incontro di oggi 09/11/11 con Federsicurezza è andato a buca, i rappresentanti dei padroni non possono chiudere, c'è troppa crisi non si può rinnovare... A quel punto i sindacati, giustamente, lasciano il tavolo con grande disappunto e con parole forti di sdegno: la Uil sbatte la porta, seguendo la Cisl arrabbiatissima e la Cgil indignata. La crisi morde... ma morde i lavoratori con stipendi da fame che non reggono più l'aumento del costo della vita che è arrivato alle stelle, avendo perso tre anni di incremento che tutti sanno in che tasche è finito... Vogliono altresì mantenere i diritti in essere garantiti dalla costituzione, dalla legge (statuto dei lavoratori e art.18) e dal contratto vigente; da qui non ci si può muovere, escludendo ogni arretramento, compresi accordi di giugno ecc.
E' ora di dire basta!!!
Inizieremo, se necessario, con forme inedite, proteste per far valere i nostri diritti e porre un argine a questo scempio.

per"COMITATO NAZIONALE" a "DIFESA" dei "50.000 Lavoratori della "VIGILANZA"

Data invio: 10/11/2011 22:29
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fisascat: fumata nera al tavolo negoziale vigilanza privata con Federsicurezza Confcommercio
Maestro
Iscritto il:
6/12/2010 18:08
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 422
Offline
Intanto che noi ci disperiamo.....

link rimosso dall amministratore

lasciamo fuori la politica cortesemente

grazie

Data invio: 11/11/2011 14:34

Modificato da ADMIN su 11/11/2011 14:50:33
_________________
pedroOpen in new window
Dai nemici mi guardo io dagli amici mi guardi Dio
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fisascat: fumata nera al tavolo negoziale vigilanza privata con Federsicurezza Confcommercio
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21406
Offline
11 novembre 2011

Esito incontro rinnovo contratto nazionale Vigilanza Privata Federsicurezza

Si è svolto il 9 novembre scorso l’incontro della trattativa della vigilanza privata con Federsicurezza che avrebbe dovuto fornire alcune risposte alle organizzazioni sindacali, in particolare sulla parte economica.
“Ancora una volta” afferma la Filcams Cgil “ci siamo trovati di fronte, ad una posizione delle associazioni molto rigida, che, con molta probabilità, nasconde il fatto che la delegazione non ha avuto alcun mandato da propri associati.”
Federsicurezza ha nuovamente tentato di scaricare sulle organizzazioni sindacali la responsabilità del lungo ritardo, chiedendo la disponibilità ad accettare le posizioni fin qui trattate, cambio appalto, classificazione, orario di lavoro, malattia, ecc.; senza però presentare alcuna proposta economica.

“Abbiamo espresso la nostra contrarietà” prosegue la Filcams Cgil “su alcuni argomenti, ma su almeno 4 dei temi trattati, pur rilevando ancora delle criticità, abbiamo dato la disponibilità alla ricerca di una sintesi. E’ evidente che i 3 anni trascorsi, rendono la situazione drammatica per i nostri lavoratori, ma è altrettanto vero che anche per Federsicurezza, diventa sempre più difficile trovare una via di uscita.
Stiamo verificando se vi sia la possibilità di organizzare una iniziativa unitaria, diversamente sarà necessario decidere come Filcams quale percorso intraprendere.”

http://www.filcams.cgil.it

Data invio: 11/11/2011 16:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Fisascat: fumata nera al tavolo negoziale vigilanza privata con Federsicurezza Confcommercio
Matricola
Iscritto il:
3/2/2008 22:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 31
Offline
salve e glialtri sindacati cosa dicono si sono persi per strada???????

Data invio: 13/11/2011 1:39
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate