|
Fisascat: fumata nera al tavolo negoziale vigilanza privata con Federsicurezza Confcommercio |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21406
![]() |
Fisascat: fumata nera al tavolo negoziale vigilanza privata con Federsicurezza Confcommercio
Fumata nera al tavolo negoziale con Federsicurezza Confcommercio per il rinnovo del contratto nazionale della vigilanza privata che occupa circa 50.000 addetti del comparto della sicurezza. Nel corso dell’ultimo incontro la delegazione datoriale ha comunicato alle organizzazioni sindacali le condizioni per proseguire il confronto, proposte che la Fisascat ha ritenuto inaccettabili. Nel merito, Federsicurezza ha esplicitato che la sua disponibilità a proseguire la trattativa è subordinata al fatto che i sindacati diano assenso incondizionato alle proprie richieste in merito alla riformulazione delle norme sul cambio d’appalto escludendo qualsiasi fase di confronto a livello territoriale fra il sindacato e gli istituti uscente e subentrante, alla ristrutturazione della classificazione tesa di fatto ad introdurre un unico livello professionale ed il potere di demansionamento, alla ulteriore riduzione del riposo giornaliero e settimanale, all’aumento della flessibilità oraria giornaliera ed al superamento dell’attuale trattamento economico per i primi tre giorni di malattia. “Abbiamo ritenuto utile non proseguire ulteriormente un confronto allo stato infruttuoso - ha dichiarato il segretario nazionale Vincenzo Dell’Orefice - Siamo fermamente contrari a far passare la logica che i futuri aumenti possano essere autofinanziati dai lavoratori per mezzo della rivisitazione al ribasso di alcuni istituti contrattuali”. “Se passasse integralmente il pacchetto proposto da Federsicurezza – ha aggiunto Dell’Orefice - le condizioni di vita e di lavoro delle guardie giurate subirebbero un peggioramento significativo. Soprattutto in riferimento alla destrutturazione dell’orario di lavoro, si aumenterebbe la soglia di esposizione degli operatori ai rischi professionali insiti al servizio”. “Occorre ricondurre il negoziato ad un livello di proficuo confronto accantonando pregiudiziali e pretese esagerate – ha dichiarato il segretario generale Pierangelo Raineri – I lavoratori aspettano da quasi tre anni un rinnovo che dovrà rispondere alle mutate esigenze del settore e della categoria”. La Fisascat ha già convocato per il 15 dicembre prossimo il coordinamento delle strutture territoriali per effettuare una valutazione complessiva sullo stato della vertenza e sull’andamento sia del tavolo negoziale aperto con Federsicurezza Confcommercio che di quello con Assiv Confindustria e le associazioni cooperative. http://www.riviera24.it/
Data invio: 10/11/2011 14:13
|
|
![]() ![]() |
|
Re: Fisascat: fumata nera al tavolo negoziale vigilanza privata con Federsicurezza Confcommercio |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21406
![]() |
11 novembre 2011
Esito incontro rinnovo contratto nazionale Vigilanza Privata Federsicurezza Si è svolto il 9 novembre scorso l’incontro della trattativa della vigilanza privata con Federsicurezza che avrebbe dovuto fornire alcune risposte alle organizzazioni sindacali, in particolare sulla parte economica. “Ancora una volta” afferma la Filcams Cgil “ci siamo trovati di fronte, ad una posizione delle associazioni molto rigida, che, con molta probabilità, nasconde il fatto che la delegazione non ha avuto alcun mandato da propri associati.” Federsicurezza ha nuovamente tentato di scaricare sulle organizzazioni sindacali la responsabilità del lungo ritardo, chiedendo la disponibilità ad accettare le posizioni fin qui trattate, cambio appalto, classificazione, orario di lavoro, malattia, ecc.; senza però presentare alcuna proposta economica. “Abbiamo espresso la nostra contrarietà” prosegue la Filcams Cgil “su alcuni argomenti, ma su almeno 4 dei temi trattati, pur rilevando ancora delle criticità, abbiamo dato la disponibilità alla ricerca di una sintesi. E’ evidente che i 3 anni trascorsi, rendono la situazione drammatica per i nostri lavoratori, ma è altrettanto vero che anche per Federsicurezza, diventa sempre più difficile trovare una via di uscita. Stiamo verificando se vi sia la possibilità di organizzare una iniziativa unitaria, diversamente sarà necessario decidere come Filcams quale percorso intraprendere.” http://www.filcams.cgil.it
Data invio: 11/11/2011 16:57
|
|
![]() ![]() |