Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



l'auto di servizio
Matricola
Iscritto il:
20/1/2009 14:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 32
Offline
salve ragazzi volevo sapere se l'azienda e' dovuta a dare sempre l'auto di servizio? in tutti tipi di piantonamento?? e quando la guardia non possiede l'auto privata come si deve comportare? grazie anticipatamente....

Data invio: 11/2/2012 18:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: l'auto di servizio
Maestro
Iscritto il:
2/3/2011 12:26
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 475
Offline
se' lauto di servizio e' prevista si altrimenti anche se' non hai un auto propia possono dartela se' e' un piantonamento ma possono anche non dartela c'e poi la legge 300

Data invio: 11/2/2012 19:06
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: l'auto di servizio
Matricola
Iscritto il:
20/1/2009 14:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 32
Offline
e dove c'e' scritto se e' prevista l'auto?? e qual'e' art. 300

Data invio: 11/2/2012 19:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: l'auto di servizio
Maestro
Iscritto il:
5/11/2011 23:21
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 231
Offline
ciao zuzy ,, le leggi al riguardo nn ne conosco però posso dirti per quello che ne so che l'auto di servizio te la danno anche in base al servizio che devi svolgere ,,
zona .. ivp è obbligato a darti un auto di servizio con tanto di radio ,cassetta di pronto soccorso e da poco con faro brandeggiante (nn so se è d'obbligo) se pero' ivp nn può darti un auto possono farti usare la tua personale (magari per un tempo breve ) pero ti spetta il risarcimento per le spese benzina e di usura dell'auto (nn pagano danni per un incidente causato da te )..
piantonamento... se sei di piantonamento davanti a una banca/posta/negozio se il cliente è vicino alla tua abitazione conviene che vai con la tua auto sempre facendoti pagare la benzina ,,puo' capitare che il cliente è piu' vicino alla tua abitazione rispetto al tuo ivp ,,spenderesti piu' benzina nn risarcita a raggiungere l'ivp per prendere l'auto di servizio per poi tornare indietro per il piantonamento qui ci perde anche ivp ...
in tutti i casi cmq se ti fanno usare la macchina personale dovrebbe essee cmq segnalata ai clienti e alle forze dell'ordine onde evitare che ti fermino insospettati nel vederti girare sempre nelle vicinanze di ditte,negozi banche ect ect

Data invio: 12/2/2012 10:15
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: l'auto di servizio
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Come già spiegato in altre discussioni in questo forum, l’auto aziendale è prevista – quindi spetta di diritto – solo quando "IN SERVIZIO", cioè quando quando il servizio medesimo la prevede ovvero quando così contrattato dal cliente o ordinato dall'azienda. Tutto ciò è decucibile per il dipendente dagli ordini ricevuti e soprattutto dall'OdS scritto, dettagliato e firmato dal datore o chi per esso.

IN SERVIZIO è vietato l'uso di un auto che non sia aziendale.

Decreto 1° dicembre 2010, n. 269 e prima ancora molte circolari ministeriali.

Se il servizio prevede l’auto, il servizio inizia (retribuito) dal momento che si ritira l’auto e termina (retribuito) quando si procede inversamente. In oltre, il servizio inizia (retribuito) quando si prende possesso di materiale o dotazioni consegnate per servizio (radio, chiavi, GAP, eccetera) e termina (retribuito) sempre con la procedura inversa. Quindi, eventualmente non solo meramente (retribuiti) quando si arriva e si stacca dalla postazione.

Premesso ciò, l’auto aziendale non è prevista per recarsi in servizio. In questo ultimo caso, il contratto ordina la necessità di un rimborso spese o di un accordo aziendale (che può rifarsi anche alla dotazione dell’auto aziendale) nei limiti della "trasferta" descritta nel contratto, appunto.

In caso di uso dell'auto aziendale per i sopra giustificati accordi, comunque la guardia è buona regola che si metta al volante in uniforme.

Data invio: 12/2/2012 11:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: l'auto di servizio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1596
Offline
gpg980 andate in servizio con le vostre macchine!!!!???
Ma non e REGOLARE !!!!
MA SIETE GUARDIE GIURATE armate?
risposta:

Data invio: 21/2/2012 16:07
_________________
Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Glock 19


Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: l'auto di servizio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1596
Offline
come già scritto non andiamo di pattuglia con le nostre auto ma, raggiungiamo i siti con la nostra auto facendo i controlli interni con le nostre auto e a nostre spese!!!
Gpg armata!!!

INCREDIBILE non e molto normale questa situazione!!!
Non mi danno l auto col cavolo che faccio il giro con la mia!!!!!

Data invio: 21/2/2012 16:09
_________________
Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Glock 19


Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: l'auto di servizio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6272
Offline
Citazione:

BEPPEX ha scritto:
come già scritto non andiamo di pattuglia con le nostre auto ma, raggiungiamo i siti con la nostra auto facendo i controlli interni con le nostre auto e a nostre spese!!!
Gpg armata!!!

INCREDIBILE non e molto normale questa situazione!!!
Non mi danno l auto col cavolo che faccio il giro con la mia!!!!!
Giusto,Quoto.

Data invio: 21/2/2012 16:16
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: l'auto di servizio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1596
Offline
IN SERVIZIO è vietato l'uso di un auto che non sia aziendale.

Decreto 1° dicembre 2010, n. 269 e prima ancora molte circolari ministeriali.

#5 di bafometto

Data invio: 21/2/2012 16:55
_________________
Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Glock 19


Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate