Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Formazione e certificazione per gli istituti di vigilanza.
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21914
Offline
SERVIZI ISTITUTI VIGILANZA PRIVATA
LO STANDARD
La Norma UNI 10891:2000 definisce i requisiti che deve possedere un Istituto di vigilanza privata, di qualsiasi natura giuridica, per dimostrare la sua sistematica capacità di fornire un servizio sempre conforme ai requisti richiesti dalla legislazione vigente.
I DESTINATARI
La Norma UNI 10891:2000 è una norma progettata per essere applicabile agli Istituti di vigilanza privata di qualsiasi natura giuridica e di qualsiasi dimensione – in particolare che svolgono una delle seguenti attività:

Servizio Vigilanza Ispettiva
Servizio Vigilanza Fissa
Servizio Vigilanza Antirapina
Servizio Vigilanza Antitaccheggio
Servizio di Telesorveglianza
Servizio Televigilanza
Servizio Telesoccorso
Servizio Telecontrollo
Servizio di Intervento
Servizio Custodia Valori
Servizio Scorta Valori
Servizio Trasporto Valori
Servizio Trattamento Denaro e beni assimilati

LA CERTIFICAZIONE
La certificazione di CDQ ITALIA attesta nei confronti di tutte le parti interessate (clienti, istituzioni, banche, cittadini, consumatori, ecc.) che l' Istituto di vigilanza opera in conformità ai requisiti stabiliti nello standard di riferimento. Essa, pertanto, rappresenta un elemento di garanzia spendibile nei confronti di terzi
LA PROCEDURA
Il processo di certificazione CDQ ITALIA è condotto secondo fasi definite e coerenti con gli obblighi derivanti dal rispetto delle normative e dei regolamenti tecnici applicabili consultabili nel sito www.cdqitalia.it
I VANTAGGI DELLA CERTIFICAZIONE
La certificazione consente di ottenere i seguenti vantaggi:
possibilità di offrire maggiori garanzie ai clienti in merito alla capacità dell'Organizzazione di rispettare gli accordi contrattuali
maggiori opportunità di concorrere in aste pubbliche e di aggiudicazione referenza riconosciuta a livello nazionale

ITER DI CERTIFICAZIONE
Formulazione di un'offerta economica (senza impegno);
Stipula di un contratto di certificazione triennale:
Audit presso l’organizzazione da parte di valutatori esperti di settore;
Rilascio dei certificati Verifiche di sorveglianza annuali allo scopo di accertare e confermare la continua conformità ai requisiti della norma.


PERCHÉ CDQ ITALIA
Perché CDQ ITALIA è un ente di certificazione a dimensione d'uomo, vicino ai propri clienti, in grado di capirli ed assisterli, capace di aver sempre una visione pratica e manageriale ndell'azienda. Perché ci piace pensare che ogni valutazione sia per l’organizzazione un momento per attuare il miglioramento continuo. Perché in un mondo in cui concorrenza ed etica non sempre vanno d'accordo, vogliamo che le aziende da noi certificate possano vantarsi della loro certificazione.
INFORMAZIONI
Potrete ricevere ulteriori informazioni rivolgendovi ai nostri uffici o visitando il nostro sito www.cdqformazione.it

CORSO PER RESPONSABILE INTERNO UNI 10891:2000

Il decreto n. 269/2010 del Ministero degli Interni, Decreto Maroni, prevede l'obbligo per tutti gli istituti di vigilanza di dotarsi entro il 16 settembre 2012 della certificazione UNI 10891:2000 "Servizi Istituti di vigilanza privati".
Il corso nasce per far fronte all'esigenza degli istituti di vigilanza di formare personale interno qualificato secondo quanto richiesto dalla norma.
Avere un personale qualificato rappresenta per l'azienda uno strategico strumento per avere un sistema di gestione aziendale sempre aggiornato e monitorato.
L'implementazione di un sistema a norma UNI 10891:2000 permette all'azienda di conseguire l'iter di certificazione da parte di un organismo terzo.
Il presente corso ha la finalità di formare le risorse alla preparazione delle procedure richieste dalla norma UNI 10891 e l'applicazione delle stesse nell'organico aziendale, inoltre fornisce gli strumenti in termini di competenze e conoscenze degli strumenti fondamentali e i requisiti applicativi richiesti dallo standar normativo.
In particolare gli obiettivi del corso sono:
- panaoramica normativa inserita nel Decreto Maroni
- la norma UNI 10891:2000
- studio della metodologia di progettazione del manuale e delle procedure
- studio dell'implementazione delle procedure
- sviluppo delle capacità di gestione del sistema aziendale
- come conseguire la certificazione.

visitate il sito www.cdqformazione.it

Data invio: 12/3/2012 20:19
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Formazione e certificazione per gli istituti di vigilanza.
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21914
Offline
La Cdq effettuera' uno sconto sui servizi offerti ai visitatori di Guardienformate.

Se interessati potete contattarmi via mail a [email protected] per ulteriori dettagli.

Data invio: 12/3/2012 20:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Formazione e certificazione per gli istituti di vigilanza.
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
La risposta contrastante che avevo dato prima che questa conversazione dalla sezione “OFF TOPIC!” venisse spostata all’attuale “CORSI DI FORMAZIONE, DIFESA E AGGIORNAMENTO” è andata persa, evidentemente involontariamente cancellata come infatti ha constatato lo stesso responsabile contattato in MP. Poco male dato che il testo esprimeva medesimi concetti riportati nella simile discussione da me aperta, titolata Certificazione a norma – Parte seconda

Data invio: 30/3/2012 3:18
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate