Webmaster 
Iscritto il: 4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati
Messaggi : 21398
|
Il 28° numero di Action Arms apre con il Benelli SuperVinci calibro 12/89 mm, il nuovo automatico da caccia della Casa di Urbino che, nonostante la leggerezza, spara senza essere troppo punitivo sulla spalla dell'utente le potenti cartucce calibro 12 Super Magnum (le abbiamo provate anche nei caricamenti con pallini d'acciaio); è però interessante notare che l'arma può sparare indifferentemente, senza bisogno di regolazioni, anche i più “pacifici” calibro 12 con 32 grammi di piombo. Insomma, un fucile all'avanguardia perché leggero e affidabile. Al mondo della caccia sono destinate due altre novità che presentiamo su questo numero: la carabina bolt action austriaca Strasser RS 05, veramente un pezzo di bravura meccanica che è destinata all'intenditore, e la carabina a leva di Pedersoli modello 1886/71 Boarbuster Camo in calibro 444 Marlin, non la replica di un'arma antica ma la sua rivisitazione moderna proprio per farne un “attrezzo venatorio” da usare nel bosco a caccia di ungulati. Per quanto riguarda le armi corte, abbiamo provato la Tanfoglio Stock II in calibro 9x21, pistola da tiro dinamico della classe Production che quest'anno il pluricampione del mondo Eric Grauffel, ormai demotivato dalle continue vittorie in categoria Open, porterà quest'anno in gara. Per la serie di articoli dedicati alla manutenzione, esaminiamo su questo numero la Browning HP e tutti i piccoli segreti per la corretta manutenzione; infine abbiamo provato una ex ordinanza sempre di attualità, la russa Makarov in calibro 9x18. Dopo lo Shot Show americano, di cui abbiamo parlato sullo scorso numero, ecco le due prime fiere continentali, anzi italiane: l'Hunting Show di Vicenza, che ha raccolto una quantità di pubblico incredibile e che annovera fra gli espositori il meglio del nostro mercato, e l'Exa 2012 Prova in Campo, un'anticipazione riservata alla stampa specializzata in cui una dozzina di produttori della Valtrompia ha portato sul campo di tiro a volo di Lonato (BS) alcuni fucili che si vedranno poi all'Exa di aprile. Dalle prove in campo alle prove del mese: abbiamo, infatti, eseguito altri test. Alessandro Giangio ha portato a caccia la carabina Voere LBW 20-03 in calibro 6,5x55, mentre Mirko Mazza ha provato sul campo da tiro dinamico cinque diversi compensatori per fucili tipo AR-15; per valutarne oggettivamente il comportamento allo sparo, ha applicato un laser alla canna dell'arma e ne ha fotografato la traccia che viene proiettata. I risultati sono stati molto interessanti. Sempre in tema di black rifles, Paolo Princi ha condotto uno studio approfondito su come montare un punto rosso sugli AK e propone ai lettori tre diverse possibilità. Infine, non manca l'aria compressa, con la prova della carabina Crosman Summit calibro 4,5 mm, una “libera vendita” tutta d'acciaio fornita di serie del cannocchiale e con un prezzo molto buono. Informazioni utili per l'appassionato provengono dalle Associazioni anche in questo numero di Action Arms. Conludono la rivista la sezione sulla fiction cinematografica, dedicata questa volta alle armi dei film sulle guerre americane, e il terzo articolo della serie in cui Tony Zanti spiega la sicurezza nell'utilizzo delle armi da fuoco.
Data invio: 14/3/2012 16:45
|