Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Non ho il diploma cosa succederà?
Matricola
Iscritto il:
5/6/2011 13:08
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
Cari Colleghi da tre anni e mezzo sono a capo (presidente) di una cooperativa di vigilanza,ho la licenza intestata a me e non ho ancora capito cosa succederà: i consulenti non hanno risposte certe, alcuni dicono che all'ultimo momento ci sara una modifica o una proroga per mettersi in regola con le capacità tecniche,. l'unica ad avere il diploma in coop. è la ragioniera, ma molti soci non vogliono che diventi il titolare di licenza..
che altre opzioni ha la cooperativa??????
grazie colleghi!!

Data invio: 2/4/2012 18:36
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Non ho il diploma cosa succederà?
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4072
Offline
Perché non prova a conseguire un diploma privatamente...e' semplicissimo

Data invio: 3/4/2012 11:20
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Non ho il diploma cosa succederà?
Matricola
Iscritto il:
5/6/2011 13:08
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
ci ho pensato, ma un anno serve per fare 1,2,3,4, classe, e un altro anno per fare la quinta classe.. insomma non c'è la farei in ogni caso,.
ma non è mica la fine del mondo, ritorno a fare la GPG... il problema e trovare una soluzione a chi intestare la licenza..
il Cda della coop. e formato da persone poco adatte a dirigere un istituto.. insomma siamo in un CUL DE SAC!!

Data invio: 3/4/2012 12:26
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Non ho il diploma cosa succederà?
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
12/8/2008 14:03
Da Verona
Gruppo:
Utenti registrati
Moderatore Armi e Dotazioni.
Messaggi : 1641
Offline
Basterebbe che facessero come hanno già fatto per altri lavori: pur innalzando il titolo di studio, chi fa già tale lavoro da anni, può continuare a farlo avendo conseguito la sufficiente esperienza.

Data invio: 3/4/2012 12:38
_________________
Armi Americane, Auto Tedesche, Moto Giapponesi.
Facebook: Armi e Tecnologia
Blog: armietecnologia.blogspot.com
Podcast iTunes: Armi e Tecnologia
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Non ho il diploma cosa succederà?
Matricola
Iscritto il:
5/6/2011 13:08
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
nella mia coop vogliono che faccia un passo indietro già da subito, ma mi è stato consigliato di tenere la licenza fino a settembre, quando scadrà il termine per mettersi in regola... gente informata dice che ci sarà una proroga dei tempi..
Mi sono accorto che chi mi stava vicino, mi dava amicizia e sostegno mi ha tradito per meno di trenta denari.che infami...che schifo,,,.
qualcuno di voi sa se ci sarà una proroga come mi hanno riferito i miei amici?

Data invio: 23/4/2012 19:48
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Non ho il diploma cosa succederà?
Allievo
Iscritto il:
11/6/2010 22:15
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 78
Offline
Citazione:

marinaio ha scritto:
ci ho pensato, ma un anno serve per fare 1,2,3,4, classe, e un altro anno per fare la quinta classe.. insomma non c'è la farei in ogni caso,.
ma non è mica la fine del mondo, ritorno a fare la GPG... il problema e trovare una soluzione a chi intestare la licenza..
il Cda della coop. e formato da persone poco adatte a dirigere un istituto.. insomma siamo in un CUL DE SAC!!


Tempo indietro lavorando in un'altro settore ho avuto un problema analogo, causa adeguamento legislativo ho avuto necessita di conseguire il diploma quinquennale. Ho fatto i primi 4 anni in un unico anno presso una scuola privata, e ottenuta l'ammissione al quinto anno ho conseguito il diploma con l'esame di stato in una scuola pubblica. Certo, ho dovuto pedalare specialmente il primo anno ma è fattibile. Nel tuo caso se non cambia la normativa non c'è altra soluzione.

Data invio: 27/4/2012 13:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Non ho il diploma cosa succederà?
Allievo
Iscritto il:
11/6/2010 22:15
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 78
Offline
Citazione:

Colt_boy ha scritto:
Basterebbe che facessero come hanno già fatto per altri lavori: pur innalzando il titolo di studio, chi fa già tale lavoro da anni, può continuare a farlo avendo conseguito la sufficiente esperienza.


ma come avviene spesso gli adeguamenti non tengono conto di situazioni retroattive

Data invio: 27/4/2012 14:10
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate