Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


La politica incontra la Vigilanza privata
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21406
Offline
La politica incontra la Vigilanza privata


Scritto da Ilaria Garaffoni

Martedì 24 Aprile 2012 16:38

ROMA - Un settore messo a nudo per un momento di lobby sano e trasparente. La vigilanza privata italiana si è presentata così alla politica: senza infingimenti, con i suoi numeri poco brillanti, le sue guardie più amate dalla satira che dai cittadini e le sue non poche magagne di categoria a mezza via tra la pubblica funzione e il libero mercato.
Questa la sintesi dell'interessante iniziativa promossa da FederSicurezza nella cornice dell’Hotel Nazionale in piazza Montecitorio, dove alcuni parlamentari hanno incontrato la vigilanza privata in una vera staffetta contro il tempo e gli impegni istituzionali.

Assolutamente trasversali le rappresentanze politiche presenti al confronto: Felice Belisario per l’Italia dei valori; Francesco Boccia per il Partito Democratico; Gianluca Galletti per l’Unione di Centro; Osvaldo Napoli (Vicepresidente dell'ANCI) per il Popolo delle Libertà e Gianluca Pini per la Lega Nord.

Il Presidente di Federsicurezza, Luigi Gabriele, e il Vice Presidente del CoESS, Antonello Villa, hanno tratteggiato luci e ombre di un settore dal forte potenziale e che tuttavia si dibatte tra la morsa di una crisi che non l'ha risparmiato, nonostante le pretese di resilienza, tra una riforma che fa acqua sotto tanti aspetti e tra un CCNL che non si rinnova da tre anni. Il tutto condito da patologie e distorsioni della concorrenza tutte peculiari del comparto.

La prima impressione ricavata è che il nostro sia un settore del tutto misconosciuto, dalla cittadinanza come dalla politica, non solo e non tanto per insipienza (di cui alcuni parlamentari hanno comunque fatto ammissione di colpa), quanto piuttosto per cattiva informazione. I media - noi inclusi - si mettano dunque una mano sul cuore e comincino a produrre informazioni più complete e qualificanti.
Questa forma di interlocuzione col decisore ha dato però una bella lezione di comunicazione e trasparenza al sistema, mostrandosi ben più efficace dei tiraggi di giacchetta a Montecitorio.

Tutte le forze politiche rappresentate hanno infatti manifestato una concreta disponibilità a sviluppare azioni parlamentari coordinate nell’interesse del settore, delle aziende e dell'occupazione.
Il tutto con un onesto ed apprezzabile richiamo alla fattibilità: essendo impensabile oggi portare avanti delle proposte di legge, meglio estrapolarne gli articoli chiave ed inserirli in impianti già previsti dalla decretazione d'urgenza.

Insomma, si procede a piccoli passi, ma si avanza.
Chissà che non si apra una nuova era per la vigilanza: l'era del dialogo e della considerazione. L'era in cui gli Istituti di Vigilanza Privata possano acquisire la dignità - anche politica - di vere imprese che producono sicurezza nel paese.


http://www.vigilanzaprivataonline.com ... la-vigilanza-privata.html

Data invio: 26/4/2012 22:48
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La politica incontra la Vigilanza privata
Maestro
Iscritto il:
17/2/2009 17:25
Da Trieste
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 308
Offline
Lodevole l'iniziativa, ma non è certo la prima volta che i parlamentari si "interessano" a noi. Interesse che ad oggi non è sfociato in nulla. Carne da cannone siamo e rimaniamo!
Certo l'articolo fà ben sperare, ma certamente non mi illudo.

Data invio: 27/4/2012 4:09
_________________
...ho un fisico da Dio! Peccato che sia Buddha.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La politica incontra la Vigilanza privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6166
Offline
Noi gpg sono anni che lo diciamo che non siamo "passatemi il termine"Usati come si dovrebbe.

Data invio: 27/4/2012 6:57
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La politica incontra la Vigilanza privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6259
Offline
vedremo...ormai nn si contano piu i vari p.l. arenati in parlamento...

Data invio: 27/4/2012 10:12
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La politica incontra la Vigilanza privata
Maestro
Iscritto il:
10/3/2010 11:20
Da BARI
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
Fatti non Pugnette!!!!

Data invio: 27/4/2012 11:50
_________________
Vivi e lascia vivere
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La politica incontra la Vigilanza privata
Esperto
Iscritto il:
13/6/2008 7:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
Se speriamo in questa politica: Stiamo freschi!!!

Non ci serve per ora questa politica, ci serve unità.

e se mai lo saremo, saranno i politici a ripregare noi.

Ma questa per noi è solo pura utopia, fantasticheria, illusione, sogno, speranza....

Data invio: 27/4/2012 12:15
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La politica incontra la Vigilanza privata
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
FederSicurezza è l’Organizzazione federale imprenditoriale che raccorda le Associazioni della Vigilanza Privata storiche (imprenditori/datori). CoESS è la Confederazione Europea dei Servizi di Sicurezza, in Italia rappresentata da FederSicurezza.

Quindi mi si viene a raccontare che FederSicurezza e CoESS si è messa a tavolino con le rappresentanze politiche italiane, autorevoli nel settore?...

AH AH AH AH ! Divertente… anzi drammatico… il solito dramma!

Ma tutti costoro, sono proprio quelle lobby… quei poteri forti, che da sempre a braccetto hanno voluto e ridotto il settore come un’armata “brancaleone” a meri scopi di business! Sono sempre loro che hanno generato una concorrenza sleale, il libero mercato e la mancanza di un tariffario! Sono sempre loro che hanno portato la vigilanza privata al baratro… altro che crisi: mai come oggi c’è bisogno di “sicurezza” soprattutto privata!

Ma ci si rende conto o no che al tavolo delle trattative si sono messi quei politici che da mezzo secolo surclassano la vigilanza privata e quei imprenditori che la sfruttano all’osso?!!...

È inteso (domando), che a quel tavolo non c’è nessuna rappresentanza delle Guardie Giurate?... popò di loschi figuri, stanno trattando del nostro sedere e noi non ci siamo!

Si è ben capito che non c’è alcuna rappresentanza nostra?... sospettosamente (e neppure più di tanto) è latitante una qualsiasi nostra rappresentanza sindacale firmataria di contratto….

Ma capite o no il marcio della questione?!!

Questi sono quello che non ci riconoscono una adeguata qualifica neppure dopo l’intromissione della corte europea!... sono quelli che ci mandano da soli a fare vigilanza e interventi, mentre neppure il guardapesca o il controllore dell’acqua si muove da solo!... sono quelli che ci sfruttano con uno stipendio di neppure 1000 euro, e con ridicole dotazioni!... sono quelli che ci riducono schiavi con contratti a termine, giocando sulle assunzioni!... sono quelli che ci mandano a morire nei blindati!... sono quelli che non permettono di rinnovare il contratto dal 2008 perché vogliono retrocedere nella contrattazione!... sono quelli del Mobbing!... sono quelli che ti rubano la vita privata perché hai bisogno di lavoro!... Sono proprio quelli che poco tempo fa hanno ottenuto il benestare che le guardie possono non risultare idonee agli allenamenti dei tiri, di già precarie lezioni!... potrei andare avanti con “sono quelli che” all’infinito…

Dramma nel dramma è che le guardie non percepiscono il problema e gioiscono perché FederSicurezza e CoESS si è messa a tavolino con le rappresentanze politiche italiane… SIC!

Data invio: 27/4/2012 13:14
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La politica incontra la Vigilanza privata
Esperto
Iscritto il:
13/6/2008 7:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
GRANDE BAFOMETTO.

Data invio: 27/4/2012 14:10
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La politica incontra la Vigilanza privata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6166
Offline
E chi ci crede più.

Data invio: 27/4/2012 15:15
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: La politica incontra la Vigilanza privata
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Correggerei il titolo in:

La politica incontra gli Imprenditori della Vigilanza privata"...

Data invio: 27/4/2012 16:24
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate