Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Action Arms n. 32 - dal 15 luglio in edicola
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21398
Offline
Action Arms numero 32 si preannuncia particolarmente ricco di novità, a cominciare dalle armi che si vedono in copertina. La Benelli lancia il Pasiòn calibro 12, un fucile semiauto che replica un modello del passato della Casa di Urbino che ebbe grande successo: il 121 SL80. Il Pasiòn è oggi offerto in una livrea di lusso a un prezzo veramente buono; la qualità è sempre quella a cui ci ha abituato Benelli e, dunque, la proposta è degna di attenzione. Sempre in copertina si vede la Dan Wesson “Valor” calibro 45 ACP, una serie di pistole tipo 1911 della ditta americana (di proprietà della CZ) che s'inserisce nella fascia top di mercato: la nostra prova ne ha messo in luce l'indubbia qualità e le prestazioni di vertice.
Le novità non finiscono qui e non mancano nemmeno quelle di carattere legale: Pierluigi Borgioni della Long Range Italia ci illustra in dettaglio il decreto legge del 20 giugno che inaugura di fatto la fase del post-Catalogo. Per tornare alle nostre beneamate armi, un'altra novità di un certo rilievo è il bolt action Brügger & Thomet “SPR 223” calibro 223 Rem., un fucile da sniper della nota ditta elvetica che durante la nostra prova ha rivelato prestazioni mozzafiato (altrettanto purtroppo si può dire del prezzo...). Infine, Chiappa Firearms ha presentato l'Alaskan calibro 44 Magnum, un fucile a leva da caccia concepito per l'impiego in ambienti veramente ostici.
Due articoli di tecnica affrontano altrettanti argomenti tanto curiosi quanto appassionanti. Giovanni Arnone – che nella vita fa il chirurgo – ci parla del “cuore” dell'AR-15: tutto quello che bisogna veramente sapere sulla meccanica di questo fucile-piattaforma che unisce in uno straordinario binomio prestazioni e versatilità. Mirko Mazza, ormai grande esperto nelle gare sportive di “Caccia allo Zombi”, ci spiega qual è l'attrezzatura più adatta per illuminare gli scenari di queste competizioni che si svolgono quasi sempre nella penombra: una torcia sul fucile, una sulla pistola e una individuale. Provare per credere.
E la caccia? Alessandro Magno Giangio ci racconta le sue esperienze con il Remington 700 in calibro 222 Rem., mentre Marco Benecchi ci parla di un grandissimo fucile a leva, il Browning BLR 81, e di un'arma fine degna alfiere del made in Italy: l'express 403 Oxford di Pierino Zanardini, in arte Mapiz.
Non è ancora finita: Adriano Simoni ci racconta la storia della Beretta 951E calibro 9 Parabellum, una pistola costruita su licenza in Egitto che ha segnato una pagina importante nello sviluppo internazionale della Casa gardonese. Per le airguns, segnaliamo l'articolo sul Cybergun “AK-47”, una replica calibro 4,5 mm con propulsione dei pallini a CO2 del famoso fucile d'assalto russo che è difficile distinguere dall'originale cui s'ispira.
Giunta alla sua ultima puntata, la serie Tutto sul tiro Idpa ci saluta con un'interessante carrellata sulle armi adatte per praticare questo sport che attira sempre più appassionati, senza mai dimenticare la sicurezza di cui si occupa in questo numero anche Tony Zanti, considerando con attenzione quali sono gli atteggiamenti da evitare e quelli giusti quando si maneggiano armi da fuoco.

Allega:



jpg  action32.jpg (284.05 KB)


jpg  act32a.jpg (39.64 KB)


jpg  act32b.jpg (70.71 KB)


Data invio: 13/7/2012 21:46
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate