Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 5 6 ... 8 »


Re: Guardie Zoofile ???
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6164
Offline
Chi sono le guardie Zoofile

La guardia zoofila volontaria, riconosciuta ai sensi dell'art. 6, c.2 della 189/04 riveste, nell'esercizio delle
sue funzioni, la qualità di pubblico ufficiale, e svolge funzioni di polizia giudiziaria.
Occorre però chiarire la differenza tra funzioni e qualifica di polizia giudiziaria. Le funzioni
sono temporanee ed esse vengono svolte quando la guardia giurata volontaria, nell'esercizio delle sue
funzioni, si trova in presenza di un reato. Tali funzioni cessano con l'espletamento delle attività e
degli atti necessari ad accertare il reato. La qualifica è, invece, permanente ed è data a quei soggetti
che in modo continuo svolgono attività di polizia. La qualifica è condizione permanente e va oltre
l'orario di servizio e il configurarsi di reati.
L'attività di polizia giudiziaria delle guardie volontarie, può essere tripartita in attività preparatoria,
diretta all'acquisizione della notitia criminis e alla relativa comunicazione all'Autorità competente;
sussidiaria, finalizzata alla conservazione dello stato dei luoghi e delle cose; sostitutiva, quando
è esercitata in via d'urgenza con uso dei poteri autoritativi, o diretti al sequestro penale di cose
e/o animali.
Ma vediamo in concreto quali sono questi compiti. Nell'esercizio delle sue funzioni, la guardia
zoofila volontaria, in quanto pubblico ufficiale incaricato di accertare determinati reati e illeciti
amministrativi, può legittimamente chiedere i documenti di riconoscimento ad una persona che per
motivi di servizio è opportuno identificare (il proprietario del cane non tatuato, colui che ha abbandonato
un gatto, ecc.); può e deve procedere alla stesura dei relativi atti e verbali, e può adottare
tutte quelle procedure ritenute idonee per far osservare la normativa di propria competenza (ad
esempio, intimare al proprietario di togliere il cane da una oggettiva e concreta detenzione di estrema
cattività, chiedere l'intervento del Servizio Veterinario per quanto di competenza, ecc.).
http://www.lacalessandria.org/chi_sono_le_guardie_zoofile_.html

Data invio: 21/7/2012 22:46
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Zoofile ???
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Findus, guarda che le guardie zoofile sono state riconosciute nel '79, non nel 2004 come nel articolo postato da te, lo dice anche nel video..

Data invio: 21/7/2012 23:40
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Zoofile ???
Primo della classe
Iscritto il:
19/10/2011 17:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 195
Offline
Occhio che le GEZ, almeno nel nordest, sono armate eccome, con decreto e PDA. Quelle dell'ANPANA e dell'Italcaccia in particolare.

Quelle dell'ENPA no perchè sono molto frikkettoni e No Tav come tipologia di pensiero :D

Come sempre, è questione di politica, sia dell'ente che del prefetto.

Vergognoso.


Notare che se alle GpG fa incavolare che certi soggettini siano PG, pensate a un agente di polizia locale, che è PG e PS (ausiliario ma PS), quanto fa incazzare (scusate il termine) che dei volontari siano PG a livello provinciale 24 su 24 quando loro, per legge, lo sono solo a livello comunale e in servizio.

Le GEZ sono un parto malato (lo dico da iscritto all'ANPANA eh) di quel momento storico (il 1979, poi chiarito bene dalla legge 65/86) che ha trasformato le allora guardie venatorie in Polizia Provinciale, poi equiparata alla locale ma con giurisdizione maggiorata dalla già citata 65/86, peccato che poi ci si sia dimenticati di continuare i concorsi per tale corpo (a Padova sono esattamente 15, cioè quanti i poliziotti locali di una cittadina da 18mila abitanti, figuratevi quanto possono fare) e siano così rinate le GUARDIE ECOZOOFILE.

RIdicolaggini, e non lo dico offendendo nessuno, lo dico perchè ho il cervello di valutare anche ciò di cui faccio parte.

E che possano esistere volontari, armati, con obbligo di 12 ore servizio settimanale (un hobby insomma) e qualifica permanente nella giornata e a livello provinciale (è una qualifica prefettizzia) quando esistono agenti di PG disarmati (in qualche comune con il sindaco pieno di pigne pacifiste nel cervello) e gente che rischia la pelle ogni giorno senza nessuna qualifica che dia loro l'autorità necessaria (ovvero chiunque di noi iscritti a questo forum) E' ASSOLUTAMENTE RIDICOLO E SOLO UN IPOCRITA POTREBBE NEGARLO.

Senza contare che fare un corso GEZ è la scusa di chiunque voglia un pda senza averne titolo.

Data invio: 22/7/2012 18:27
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Zoofile ???
Primo della classe
Iscritto il:
19/10/2011 17:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 195
Offline
Notare inoltre la schifosissima gabola legale con cui lor signori prendono le qualifiche di PG:

Come tutti sappiamo la qualifica di PG (non PU eh, PG) è giustamente una prerogativa di coloro che sono agenti dello stato, ispettori delle ASL compresi visto le peculiarità delle Aziende Speciali ULSS.

E infatti noi poveri guardiani privati non siamo PG nè PU nè nulla, ma IPS (unica qualifica che anche dei privati possono avere, infatti è una qualifica pressochè inesistente).

Ebbene tutte le associazioni con GEZ fanno la bella giocata di iscriversi al Servizio Civile Nazionale, avendo così diritto a quota parte di fondi pubblici, a lampeggianti blu di emergenza e appunto accesso a qualifiche avanzate (per via della quata parte statale dell'attività).

Data invio: 22/7/2012 18:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Zoofile ???
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Io ho provato ha cercare qualcosa in merito è ho trovato questo:

Il porto d’armi? Non spetta a una guardia zoofila anche se denuncia delle situazioni di minaccia o di pericolo. Perché le stesse devono essere «rigorosamente provate» per derogare al principio in base al quale deve essere limitata «una diffusa circolazione di armi in possesso dei privati, che metterebbe in ulteriore pericolo la loro sicurezza, anziché garantirla». Lo ha stabilito con una sentenza molto attesa sia nel mondo delle guardie zoofile, sia dei cacciatori, la seconda sezione del Tar ligure(presidente Enzo Di Sciascio, Raffaele Prosperi e Oreste Mario Caputo) evidenziando anche come «il ricorrente non può essere paragonato a un operatore di polizia giudiziaria, cui è concesso di girare armato, per l’evidente differenza di disciplina normativa e di bisogno della relativa autorizzazione».

Per quanto riguarda la domanda: le guardie zoofile possiedono il PDA, non ho trovato nulla favorevole, anzi dappertutto c'è scritto che non sono armati.

Data invio: 22/7/2012 18:48
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Zoofile ???
Primo della classe
Iscritto il:
19/10/2011 17:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 195
Offline
DIllo all'ANPANA allora, o ai prefetti del veneto e del friuli: saremo pure il Texas d'Italia, ma qui il PDA lo danno anche alle guardie ittiche, altro che zoofile: il mio istruttore di tiro, guardia ittica, porta la pistola al fianco in quanto tale.


La tua è una sentenza Ligure, ovvero della regione che è l'opposto del veneto, in quanto i suoi prefetti, per motivi che devo ancora ben capire (ma come al solito politici) il PDA non lo danno manco agli agenti di PS (di qualsiavoglia corpo) che ne fanno richiesta, motivando che l'arma di servizio (tutti noi sappiamo la comodità di occultare una 92/98) è più che sufficente alle loro necessità di difesa personale.

Data invio: 22/7/2012 18:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Zoofile ???
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Mi rimane sempre il dubbio perchè non trovo nulla in merito...

Noi GPG, su tutto il territorio nazionale abbiamo lo stesso decreto prefettizio, come si fa che le guardie zoofile sono armate in una regione e non armate in un'altra regione?? Boh và a capirlo..

Data invio: 22/7/2012 19:43
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Zoofile ???
Primo della classe
Iscritto il:
19/10/2011 17:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 195
Offline
Semplicemente non c'è nessuna legge chiara in merito, ed è tutto quindi a discrezione del prefetto e del TAR competenti decidere se la qualifica di GpG di una GEZ consenta anche il pda.


Detto tra noi, pur con la mia contrarietà, penso che il pda a uno che istituzionalmente vigila contro il bracconaggio (quindi di base contro gente armata) non sia poi stupido.

Trovo terribilmente stupido che a vigilare contro il bracconaggio vadano dei volontari invece che la poolizia provinciale o il cfs.

Data invio: 22/7/2012 20:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Zoofile ???
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Per chiarire le mie idee innanzitutto, ho inviato un messaggio all'ANPANA con un paio di domande. Voglio capire meglio come funziona sta cosa.

Data invio: 22/7/2012 20:33
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardie Zoofile ???
Primo della classe
Iscritto il:
19/10/2011 17:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 195
Offline
Sembra quasi che non ti fidi di me...eppure ti assicuro che il commissario ANPANA , e non solo lui, del mi ogruppo, gira con una bellissima glock.

Data invio: 22/7/2012 20:42
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 6 ... 8 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate