|
Re: Guardie Zoofile ??? |
|
---|---|---|
Donatore GuardieInformate
![]() ![]() Iscritto il:
8/11/2010 6:25 Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati Collaboratore Messaggi : 6164
![]() |
Chi sono le guardie Zoofile
La guardia zoofila volontaria, riconosciuta ai sensi dell'art. 6, c.2 della 189/04 riveste, nell'esercizio delle sue funzioni, la qualità di pubblico ufficiale, e svolge funzioni di polizia giudiziaria. Occorre però chiarire la differenza tra funzioni e qualifica di polizia giudiziaria. Le funzioni sono temporanee ed esse vengono svolte quando la guardia giurata volontaria, nell'esercizio delle sue funzioni, si trova in presenza di un reato. Tali funzioni cessano con l'espletamento delle attività e degli atti necessari ad accertare il reato. La qualifica è, invece, permanente ed è data a quei soggetti che in modo continuo svolgono attività di polizia. La qualifica è condizione permanente e va oltre l'orario di servizio e il configurarsi di reati. L'attività di polizia giudiziaria delle guardie volontarie, può essere tripartita in attività preparatoria, diretta all'acquisizione della notitia criminis e alla relativa comunicazione all'Autorità competente; sussidiaria, finalizzata alla conservazione dello stato dei luoghi e delle cose; sostitutiva, quando è esercitata in via d'urgenza con uso dei poteri autoritativi, o diretti al sequestro penale di cose e/o animali. Ma vediamo in concreto quali sono questi compiti. Nell'esercizio delle sue funzioni, la guardia zoofila volontaria, in quanto pubblico ufficiale incaricato di accertare determinati reati e illeciti amministrativi, può legittimamente chiedere i documenti di riconoscimento ad una persona che per motivi di servizio è opportuno identificare (il proprietario del cane non tatuato, colui che ha abbandonato un gatto, ecc.); può e deve procedere alla stesura dei relativi atti e verbali, e può adottare tutte quelle procedure ritenute idonee per far osservare la normativa di propria competenza (ad esempio, intimare al proprietario di togliere il cane da una oggettiva e concreta detenzione di estrema cattività, chiedere l'intervento del Servizio Veterinario per quanto di competenza, ecc.). http://www.lacalessandria.org/chi_sono_le_guardie_zoofile_.html
Data invio: 21/7/2012 22:46
|
|
![]() ![]() |