Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Discussione bloccata

« 1 (2) 3 4 5 ... 19 »


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6272
Offline
Concordo che dobbiamo avvisare la forza pubblica,quindi lasciare fare a loro.

Data invio: 22/7/2012 16:36
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Primo della classe
Iscritto il:
19/10/2011 17:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 195
Offline
Sempre chiamare i carabinieri o la polizia e seguire le loro indicazioni. I tempi dello sceriffo sono finiti, e se vengono in 4 loro che sono addestrati , meglio armati e più tutelati, chi lo fa fare a noi di diventare martiri (che poi martiri, un trafiletto forse) nel nome di uno stato che ci considera meno di una coppia di 2?

Data invio: 22/7/2012 18:44
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Maestro
Iscritto il:
1/2/2011 13:32
Da NOVARA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
se non si vuole rischiare non bisogna fare la g.p.g, meglio un'altro lavoro.

preciso che questa è una mia personalissima opinione "ma già sò cosa succederà tra qualche post", in vent'annni di servizio quando sono sulla strada ho sempre deciso io cosa fare e non fare, sarà che ho avuto tanta fortuna ma nessuno ha mai avuto da ridire sul mio operato, perchè se lavori nel pieno rispetto dello legge problemi non ce ne sono.

a mio avviso chiamare ogni volta le forze dell'ordine per chiedere cosa fare, mi fà sorridere, perchè quando sei in mezzo alla strada qualunque cosa fai la responsabilità penale soggettiva è tua.


comunque nel dettaglio elenco cosa farei io.

1) inseguo il ladro "art 382. c.p.p art 383 c.p.p

2) arresto il ladro per rapina impropria 628 comma 2° art 383 c.p.p.

3) reagisco e sparo anche io art 52 c.p

p.s vi ricordo che in tutti e tre i casi, si ha la qualifica di pubblico ufficiale.

come potete vedere ho elencato gli articoli di legge d'interesse.

ovvimanete questo discorso è troppo generico, bisognerebbe valutare la situazione, certamente non puoi reagire contro un commandos che ha dieci fucili automatici, ma nemmeno un Polizotto lo potrebbe fare.


questi timori nascono dalla poca sicurezza che abbiamo perchè non conosciamo il codice penale, eppure è li da leggere, invece di acquistare la buffetteria con tesseini patacche,palette, manette ecc ecc, un bel c.d commentato del codice penale e procedura penale , male non fà.

Data invio: 22/7/2012 23:17
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Primo della classe
Iscritto il:
19/10/2011 17:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 195
Offline
Volu, se anche i poliziotti chiamano rinforzi prima di fare,e chiedono alla C.O. come comprotarsi, non vedo perchè noi si debba fare i Rambo.

Data invio: 22/7/2012 23:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Comincia un'altra partita di ping pong?
Hahahahaha

Forse mi sono spiegato male. Sapevo già cosa devo fare e come, ho chiesto soltanto se posso intervenire prima del loro arrivo.

Data invio: 22/7/2012 23:30
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Maestro
Iscritto il:
1/2/2011 13:32
Da NOVARA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
perchè, se fermi uno che ruba al supermercato, sei un Rambo??? cioè, il nostri interventi prevalentemente sono questi, mica andiamo a fare retate in casa di Totò Rina...

Data invio: 22/7/2012 23:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Maestro
Iscritto il:
1/2/2011 13:32
Da NOVARA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
Citazione:

nardy ha scritto:
Comincia un'altra partita di ping pong?
Hahahahaha

Forse mi sono spiegato male. Sapevo già cosa devo fare e come, ho chiesto soltanto se posso intervenire prima del loro arrivo.



tranquillo che tra poco arriva....


comunque Nardy non avevo risposto a te, però ho letto adesso che fai cenno dello spray.

ovviamente sai benissimo che è vietatissimo utilizzare tale strumento durante il nostro servizio, perchè non è inserito nella nostra dotazione e quindi non è riconoscuito dal Prefetto.

facciamo attenzione!!!!

Data invio: 22/7/2012 23:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Si lo so....

Lo uso per fare il panino picante mica per altro..

Data invio: 22/7/2012 23:38
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Matricola
Iscritto il:
19/7/2012 17:10
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 10
Offline
Citazione:

marcom66 ha scritto:
La verità è che a questo Stato conviene lasciare al nostro libero arbitrio ogni situazione, così da renderci rensponsabili di quanto accade in ogni caso, specialmente nel male.


Quoto !

Data invio: 23/7/2012 0:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Primo della classe
Iscritto il:
19/10/2011 17:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 195
Offline
Citazione:

volu2009 ha scritto:
Citazione:

nardy ha scritto:
Comincia un'altra partita di ping pong?
Hahahahaha

Forse mi sono spiegato male. Sapevo già cosa devo fare e come, ho chiesto soltanto se posso intervenire prima del loro arrivo.



tranquillo che tra poco arriva....


comunque Nardy non avevo risposto a te, però ho letto adesso che fai cenno dello spray.

ovviamente sai benissimo che è vietatissimo utilizzare tale strumento durante il nostro servizio, perchè non è inserito nella nostra dotazione e quindi non è riconoscuito dal Prefetto.

facciamo attenzione!!!!


Calma calma calma, lo spray è libero porto e libera vendita per qualsiasi cittadino italiano al di sopra dei 16 anni, quando rispetta determinati canoni sanciti dalla legge 103/2011 (che poi ricopia o quasi una lunga serie di circolari, note e dlg vari).

Portarlo non è quindi come portare un tonfa, tanto per essere chiari, che è apertamente illegale.

Che poi non faccia parte dell'equipaggiamento riconosciuto siamo d'accordo,ma dalle mie parti nessuno, dal poliziotto al prefetto in persona, si è mai permesso di dire bah all'uso di tale strumento (sia da operatori armati che non) quando ovviamente necessario e sono molte le gpg (me compreso, sia in servizio che non) che lo portano, magari non in vista per non incorrere nella sanzione meramente disciplinare di esporre materiale non riconosciuto nella divisa.

Data invio: 23/7/2012 0:51
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 5 ... 19 »

 Discussione bloccata


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate