Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Discussione bloccata

« 1 ... 16 17 18 (19)


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Caro ombra, lo stile è il solito: ti ho specificato che nessuno ti chiede di dare ragione a nessuno ma solo di fare il tuo "lavoro" che oltre a moderare i toni (giustissimo), dovrebbe essere quello di condurre il discorso evitando che ci siano utenti come volu2009, che non avendo da argomentare altro, si trincerano apposta in ripetute battue arrenando la discussione, fomentando l'intervento di moderazione apposta; per questo il botta e risposta si ripete. E tu che fai?... Oltre a cancellare il mio intervento relegandolo in citazione) mi ripeti che la libera opinione è di tutti: hai capito proprio tutto!... e da un pezzo lo ho capito anche io e non solo io...

volu 2009 il giudice, appunto, dice perché sono PU QUANDO DIFENDO IL BENE, cioè quando svolgono una mansione pubblicistica; lo stesso accade per il titolo di IPS: servono i requisiti pubblicistici e non a prescindere. Difatti nella tua tesi dichiari proprio questo: l'incarico pubblicistico non è a prescindere ma a seconda dei un incarico singolo.
Per quanto riguarda il disturabare e l'offendere sei tui quello che appiappa nomignoli negativi gratuiti (ultimo "Magari io disturbo ma qui qualcuno è molto disturbato") a differenza di chi risponde a toni spiegando perché ti ritengo negativamente.
Contini a ripetere frasi a cui ti ho risposto di frequente: per questo sei un disturbatore. Come per esempio ti ho risposto già parecchie volte perché rispondo tramite citazioni: siccome ti ho chiesto di fare altrettanto per evitare i tuoi ripetuti, inutili e disturbatori interventi, allora bypassi la mia richiesta e ti arrampichi cercando di puntare il dito sulle mie citazioni: sei solo un disturbatore da 4 soldi che trovi spazio dove manca una moderazione con le contropalle.
Se ci fosse stata non ci sarebbero state le botte e risposte, ne le aggettivazioni negative, perché appena ti trinceravi dietro le tue bieche ripetizioni il moderatore doveva prenderti per le orecchie e chiedeerti conto di argomenti e non ripetizioni.

Data invio: 4/8/2012 16:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Bene, ragione o torto, per quanto mi riguarda

l'informazione supera un'incertezza e risolve un'alternativa, cioè sostituisce il noto all'ignoto, il certo all'incerto,

un bisogno esenziale per la nostra categoria;

ma siccome in questo Sito la libera opinione strafora l'informazione facendo diventare

il codificato in forma intelligibile ed in definitiva il significato attribuito a certi dati,

come una "torre di babele" dove ognuno dice quello che più gli ispira,

creando un acquitrino ideale per certi individui di parte notoriamente datoriale che possono sguazzare liberamente e possono altrettanto liberamente fare i loro sporchi giochi in nome di una distorta libertà di manifestazione del pensiero,

e non da meno, chi denuncia questo è trattato alla meglio, alla pari di chi arreca danno,

trasformando uno spazio di informazione nel migliori dei casi in un teatrino da "discussioni da Bar" o peggio, in disinformazione, e peggio ancora disinformazione per mano datoriale,

lascio questo spazio alle proprie meritate discussioni di grande quantità; di molto meno qualità.

Cortesemente, chiedo pubblicamente all'Amministratore di cancellarmi immediatamente e in forma definitiva dal sito (e magari con un poca di pazienza dovuta, di rileggersi attentamente questa discussione dall'inizio alla fine, per rendersi conto di che cosa sto parlando, senza volere io ragione a prescindere). Conoscendo il mio operato e i miei risultati a buon fine per la categoria, anche e soprattutto fuori dalle sedi virtuali, questa mia scelta non potrà che essere di gioia per chi QUI si prodiga diversamente se non addirittura inversamente da quanto mi affanno. Non è una resa, ma semplicemente una constatazione di un luogo inadatto. Questo spazio dopo tutto non è difforme dalla nostra categoria globale: si da la precedenza alla quantità piuttosto che alla qualità; dove scompisciano individualisti di vario rango; pochi individui obiettivi inconsiderati; e molti soggetti silenti, portati dalle onde. Tanti saluti a tutti.

(Mi spiace per chi la pensa come me: casomai scrivete il vostro pensiero in MP all'amministratore)

Data invio: 4/8/2012 16:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Matricola
Iscritto il:
13/7/2012 16:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 17
Offline
buon giorno a tutti ,oggi uscendo da un centro commerciale un collega armato posto all'entrata sbragato (camicia fuori ) che rideva a spanzarsi(piegato su se stesso)con due signorine e per giunta graduato tra l'altro due ragazzi davanti a me a dire "bella la vita questo si che non fa un C...... e li mi sono domandato che alla fine è questo che la gente vede e non capisco più dove sono questi poteri delle guardie giurate . scusate l'intromissione

Data invio: 4/8/2012 17:56
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Maestro
Iscritto il:
1/2/2011 13:32
Da NOVARA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
Citazione:



volu 2009 il giudice, appunto, dice perché sono PU QUANDO DIFENDO IL BENE, cioè quando svolgono una mansione pubblicistica; lo stesso accade per il titolo di IPS: servono i requisiti pubblicistici e non a prescindere. Difatti nella tua tesi dichiari proprio questo: l'incarico pubblicistico non è a prescindere ma a seconda dei un incarico singolo.
[/b]


ma la pianti d'interpretare come ti conviene a te, e dove stà scritto che li considera p.u solo nei servizi pubblicistici.

Dice che li considera p.u quando difendono un bene. punto

vuoi abbandonare il forum???? a poi sarei io l'infantile.

Per come la penso io, nei tuoi confronti andavono presi provvedimenti molto tempo fà

Data invio: 4/8/2012 18:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
volu2009, se fosse per me appena utenti come te evidenziano scopi datoriali, li cacceri seduta stante così utenti come me non crerebbero neppure alcuna bagarre e il problema sarebbe risolto a monte.

Sei ignorante e non ti rendi conto neppure come funziona la questione: ho aposta scritto "ope legis". La dottrina giuridica si esprime in questi termini. Non serve che il giudice spieghi a cosa si riferisce poiché la legge prevede la natura pubblicistica a chi svolge mansioni governative mentre il titolo pubblicistico soggettivo per mansione a dipendenti privati che svolgono mansioni pubbliche. Infatti, come ti ho riportato anche questo, le modifiche a rigurdo del Tulps e conseguentemente l'entrata in vigore del DM, badano bene di anticipare il titolo con un eloquientissimo «Salvo quanto diversamente previsto,»

ha riguardo ti ho pure chiesto, allora, cosa intende il legislatore con quel «Salvo quanto diversamente previsto,»

ma tu non hai ancora risposto.

Abbandono il forum per incompatibilità e non per resa: ha spiegato anche questo.

Data invio: 4/8/2012 18:42
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Maestro
Iscritto il:
1/2/2011 13:32
Da NOVARA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
Citazione:

solitario ha scritto:
Citazione:

volu2009 ha scritto:
Citazione:



volu 2009 il giudice, appunto, dice perché sono PU QUANDO DIFENDO IL BENE, cioè quando svolgono una mansione pubblicistica; lo stesso accade per il titolo di IPS: servono i requisiti pubblicistici e non a prescindere. Difatti nella tua tesi dichiari proprio questo: l'incarico pubblicistico non è a prescindere ma a seconda dei un incarico singolo.
[/b]


ma la pianti d'interpretare come ti conviene a te, e dove stà scritto che li considera p.u solo nei servizi pubblicistici.

Dice che li considera p.u quando difendono un bene. punto

vuoi abbandonare il forum???? a poi sarei io l'infantile.

Per come la penso io, nei tuoi confronti andavono presi provvedimenti molto tempo fà


non conosci vergogna ...........



o è spuntato l'amichetto di merenda....ahahahahahah

chiedo alla moderazione, io e Bafo nel litgare discutiamo di qualcosa, ma questo che interventi fà????

Data invio: 4/8/2012 18:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
volu2009, forse come utente solitario si sente anche lui di esprimere la sua opinione (quella che sbandieri tanto a comodo) dopo aver letto il thread...

Data invio: 4/8/2012 18:45
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Maestro
Iscritto il:
1/2/2011 13:32
Da NOVARA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
Citazione:

Bafometto ha scritto:
volu2009, se fosse per me appena utenti come te evidenziano scopi datoriali, li cacceri seduta stante così utenti come me non crerebbero neppure alcuna bagarre e il problema sarebbe risolto a monte.

Sei ignorante e non ti rendi conto neppure come funziona la questione: ho aposta scritto "ope legis". La dottrina giuridica si esprime in questi termini. Non serve che il giudice spieghi a cosa si riferisce poiché la legge prevede la natura pubblicistica a chi svolge mansioni governative mentre il titolo pubblicistico soggettivo per mansione a dipendenti privati che svolgono mansioni pubbliche. Infatti, come ti ho riportato anche questo, le modifiche a rigurdo del Tulps e conseguentemente l'entrata in vigore del DM, badano bene di anticipare il titolo con un eloquientissimo «Salvo quanto diversamente previsto,»

ha riguardo ti ho pure chiesto, allora, cosa intende il legislatore con quel «Salvo quanto diversamente previsto,»

ma tu non hai ancora risposto.

Abbandono il forum per incompatibilità e non per resa: ha spiegato anche questo.



te l'ho già scritto e riscritto mille volte, quel salvo quando diversamente previsto, si riferisce al fatto che quando non è I.p.s il giudice può considerarlo p.u.

ma poi non te ne dovevi andare??? sei ancora qui??? serei io il ridicolo vero ahahaha

Data invio: 4/8/2012 19:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Maestro
Iscritto il:
1/2/2011 13:32
Da NOVARA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
grazie grazie, buona serata a tutti.

Data invio: 4/8/2012 19:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
27/3/2007 19:13
Da Nell'isola che non c'e'
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3900
Offline
E BASTA, FINITELA PER FAVORE.

Data invio: 4/8/2012 19:57
_________________
Il fine giustifica i mezzi.

Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 16 17 18 (19)

 Discussione bloccata


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate