Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Discussione bloccata

« 1 2 (3) 4 5 6 ... 19 »


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Quello che ho io non è vietato. Spray anti aggressione al peperoncino (quindi non al gas nervino, paralizzanti, etc.)

Data invio: 23/7/2012 0:56
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Citazione:

volu2009 ha scritto:
se non si vuole rischiare non bisogna fare la g.p.g, meglio un'altro lavoro.

preciso che questa è una mia personalissima opinione "ma già sò cosa succederà tra qualche post", in vent'annni di servizio quando sono sulla strada ho sempre deciso io cosa fare e non fare, sarà che ho avuto tanta fortuna ma nessuno ha mai avuto da ridire sul mio operato, perchè se lavori nel pieno rispetto dello legge problemi non ce ne sono.

a mio avviso chiamare ogni volta le forze dell'ordine per chiedere cosa fare, mi fà sorridere, perchè quando sei in mezzo alla strada qualunque cosa fai la responsabilità penale soggettiva è tua.


comunque nel dettaglio elenco cosa farei io.

1) inseguo il ladro "art 382. c.p.p art 383 c.p.p

2) arresto il ladro per rapina impropria 628 comma 2° art 383 c.p.p.

3) reagisco e sparo anche io art 52 c.p

p.s vi ricordo che in tutti e tre i casi, si ha la qualifica di pubblico ufficiale.

come potete vedere ho elencato gli articoli di legge d'interesse.

ovvimanete questo discorso è troppo generico, bisognerebbe valutare la situazione, certamente non puoi reagire contro un commandos che ha dieci fucili automatici, ma nemmeno un Polizotto lo potrebbe fare.


questi timori nascono dalla poca sicurezza che abbiamo perchè non conosciamo il codice penale, eppure è li da leggere, invece di acquistare la buffetteria con tesseini patacche,palette, manette ecc ecc, un bel c.d commentato del codice penale e procedura penale , male non fà.

Infatti, eccomi qua!

Il rischio, ovvero il coraggio di affrontare un rischio, non deve sprofondare nell’imprudenza o peggio, nell’incoscienza. Personale preposto a questo tipo di rischio è strategicamente composto, organizzato e autorevole. Noi siamo soli, disorganizzati e senza nessuna autorità.

Tutto quello che credi di poter fare tu, volu2009, niente lo vieta che con scopi contrari, lo sappia fare anche reo che hai difronte, e magari anche meglio:

1) Insegui il ladro ma lui sa scappare meglio;

2) arresti il ladro ma lui sa come non farsi arrestare e magari pure ti mena o si fa male apposta;

3) reagisco e sparo ma lui reagisce e spara prima di te; oppure ti infili nel temutissimo, classico “cul de sac” dove ti verrà contestata una conseguenza spropositata per non aver semplicemente chiamato le forze dell’ordine.

p.s. ti ricordo che nonostante tu sei pubblico ufficiale sulla carta, in aula di giudizio la tua parola varrà quanto la sua…
Come vedi ho smontato gli articoli di legge di interesse, ovvero, nessuno ti vieta di giocare alla “roulette russa”, ma poi quando arriva il conto da pagare fai il mea culpa.

Tu dici che hai avuto tanta fortuna. E dici bene, perché le attuali leggi garantiste spaventano pure gli agenti che sono costretti ad operare per strada tanti che molti di loro non sanno più cosa inventarsi per non essere coinvolti in interventi diretti… e noi, nelle fattezze che ci ritroviamo, dovremmo buttarci a capofitto?!! Sono errori appena giustificabili ad un novello, alla faccia di un codice penale che viene interpretato a piacere nei processi!

Lo stato conosce bene questi limiti e per questo manda per strada i suoi uomini diversamente organizzati di come siamo noi. E non da meno, per questo, lascia facoltà ai cittadini ed alle guardie giurate che non tratta diversamente, facendo spallucce sulle responsabilità.

Ti ho già portato l’esempio di quell’imprenditore che pochi giorni fa si è trovato due nomadi in casa per rapinarlo armati di spranghe

(di precedenti tipo e sanguinari, ne abbiamo a iosa)

Minacciato, in casa sua, con la famiglia, ha sparato “semplicemente” ferendoli. Neppure la difesa legittima gli è stata riconosciuta! È stato condannato a carcere e rimborso ai delinquenti: 120mila eurini! Ah dimenticavo: nel mentre era pubblico ufficiale…

Allora, questi timori nascono perché chi cerca di difendere il diritto fin troppo spesso è visto come chi vuole farsi giustizia privata e finisce col andare in galera e mangiarsi la casa o finire indebitato a vita e rovinarsi la famiglia per 4 cialtroni dietro i passamontagna e dietro le scrivanie…

(È successo quello che credevi dopo qualche post? )

Data invio: 23/7/2012 1:13
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Citazione:

volu2009 ha scritto:
ovviamente sai benissimo che è vietatissimo utilizzare tale strumento durante il nostro servizio, perchè non è inserito nella nostra dotazione e quindi non è riconoscuito dal Prefetto.

facciamo attenzione!!!!

facciamo attenzione che il questore regolamenta l'armamento personale che non è neppure di dotazione e mai strumenti già li per sè autorizzati come da norme nel porto e nell'uso ad una casalinga.

Semmai è il proto esterno che potrebbe per l'azienda, compromettere l'assetto dell'uniforme, su questo l'azienda ha voce in capitolo a differenza, per esempio, che per un tatuaggio sul braccio o un orecchino...

Data invio: 23/7/2012 1:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Primo della classe
Iscritto il:
19/10/2011 17:43
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 195
Offline
Citazione:

nardy ha scritto:
Quello che ho io non è vietato. Spray anti aggressione al peperoncino (quindi non al gas nervino, paralizzanti, etc.)


Sisi ovvio io quando parlo di qualcosa di base parlo di cose legali figurati se girerei mai con uno spray illegale o magari un thaser.

Data invio: 23/7/2012 1:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Matricola
Iscritto il:
15/7/2012 16:09
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 42
Offline
Ecco perchè l'italia non si trova mai...ecco perchè i delinquenti se ne approfittano...ecco perchè ci sono piu omicidi e rapine e tutto quello che volete....Perchè lo vogliono stesso loro!!!

APRITE GLI OCCHI E' IMPOSTATE LE LEGGI COME SI DEVE!!!

Data invio: 23/7/2012 1:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Matricola
Iscritto il:
15/7/2012 16:09
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 42
Offline
Citazione:

nardy ha scritto:
Con coltello a meno di 3 metri (difesa legittima)
- con la pistola (perche si è dimostrato che una persona che ha in possesso un coltello e si trova a meno di 3 metri di distanza, fa prima lui a aggrediti che tu a estrae l'arma e sparare.


Nardy quindi se uno ha un coltello si può rispondere con la pistola?

Io sapevo che la difesa sia proporzionata all'offesa, cioè se uno ha un coltello "noi" dovremmo difenderci con un'altro coltello.... correggetemi se sto errando grazie

Data invio: 23/7/2012 1:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
No. la "prporzione" non sta per "in uguale maniera". Ma il danna cagionato per difendersi, non deve essere sproporzionato a quello che si poteva subire. Se il sig. Rossi ti affronta con un tagliacarte, sparagli sicuramente sarà ingiustificato; se invece ad affrontarti con una sottospecie di macete è una specie di Michael Myers nella saga di Halloween, credo che nessuno ti incriminerebbe. Resta imperativo il "credo"...

Infatti, il problema è chi stabilisce il limite che il sig. Rossi non sia in vero un psicopatico pericolosissimo criminale e il Micheal invece, un semplice burlone...

Spero di essermi spiegato.

Data invio: 23/7/2012 7:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4851
Offline
Citazione:

Bafometto ha scritto:
No. la "proporzione" non sta per "in uguale maniera". Ma il danna cagionato per difendersi, non deve essere sproporzionato a quello che si poteva subire... se invece ad affrontarti con una sottospecie di macete è una specie di Michael Myers nella saga di Halloween, credo che nessuno ti incriminerebbe. Resta imperativo il "credo"...


Infatti, questo è, in sostanza, il ragionamento.

L'anno scorso, un nostro collega, mentre tornava a casa con lo scooter, fermo al semaforo, due malviventi (che si trovavano a meno di 2m di distanza) hanno tentato di rubargli lo scooter minacciandolo con un coltello o coccio di bottiglia (non ricordo esatamente). Lui per difendersi ha sparato in aria a scopo intimidatorio....morale della favola (senza entrare nei dettagli) è stata difesa legittima.

Data invio: 23/7/2012 10:01
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1596
Offline
Mi fa sorridere una scritta di pochi post fa gli agenti di polizia,carabinieri sono preparati ahahaha....bella questa.

Sicuramente dovrebbo essere riconosciuti dallo stato come G.p.g. e avere nero su bianco i nostri poteri!
Piu poteri per svolgere il nostro lavoro nel pieno delle leggi.
Pubblico ufficiale non ci riguarda.

Data invio: 23/7/2012 10:37
_________________
Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Glock 19


Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Guardia Particolare Giurata " i suoi poteri "
Maestro
Iscritto il:
1/2/2011 13:32
Da NOVARA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 482
Offline
Citazione:

VxValo ha scritto:
Citazione:

volu2009 ha scritto:
Citazione:

nardy ha scritto:
Comincia un'altra partita di ping pong?
Hahahahaha

Forse mi sono spiegato male. Sapevo già cosa devo fare e come, ho chiesto soltanto se posso intervenire prima del loro arrivo.



tranquillo che tra poco arriva....


comunque Nardy non avevo risposto a te, però ho letto adesso che fai cenno dello spray.

ovviamente sai benissimo che è vietatissimo utilizzare tale strumento durante il nostro servizio, perchè non è inserito nella nostra dotazione e quindi non è riconoscuito dal Prefetto.

facciamo attenzione!!!!


Calma calma calma, lo spray è libero porto e libera vendita per qualsiasi cittadino italiano al di sopra dei 16 anni, quando rispetta determinati canoni sanciti dalla legge 103/2011 (che poi ricopia o quasi una lunga serie di circolari, note e dlg vari).

Portarlo non è quindi come portare un tonfa, tanto per essere chiari, che è apertamente illegale.

Che poi non faccia parte dell'equipaggiamento riconosciuto siamo d'accordo,ma dalle mie parti nessuno, dal poliziotto al prefetto in persona, si è mai permesso di dire bah all'uso di tale strumento (sia da operatori armati che non) quando ovviamente necessario e sono molte le gpg (me compreso, sia in servizio che non) che lo portano, magari non in vista per non incorrere nella sanzione meramente disciplinare di esporre materiale non riconosciuto nella divisa.



negativo, quando sei in servizio autorizzasto dallo stato, come quello della g.p.g, non puoi utilizzare nessun strummento aggiuntivo fuori dalla dotazione ricononosciuta e autorizzata sia daqll'I.d.v sia dalla Prefettura.

se succede qualcosa rischi pesanti sanzioni.

fuori dal servizio per i fatti tuoi , fai quello che vuoi.



Bafo, che ti devo dire, condivido alcuni punti, ma per quanto mi riguarda, in sostanza non cambio opinione, sono i criminali che devono temere e non la g.p.g che svolge il suo servizio autorizzato dallo stato.

Data invio: 23/7/2012 12:27
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 6 ... 19 »

 Discussione bloccata


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate