Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Action Arms n. 33 - dal 15 agosto in edicola
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21398
Offline
Nonostante spread e crisi, non mancano per fortuna le novità nel mondo armiero e Action Arms numero 33 ne presenta un buon numero, a cominciare dalle foto di copertina: abbiamo infatti la nuova carabina semiauto B&T; “APC9” calibro 9x21 IMI, arma elvetica di concezione modernissima molto interessante sotto tutti i punti di vista, e la carabina Sabatti “Rover 870 SS”, evoluzione dell'ormai classica bolt action italiana che adotta un calcio sintetico di concezione molto avanzata ma che, soprattutto, è offerta dalla Casa gardonese completa di ottica Konus e relativi attacchi a un prezzo molto vantaggioso. Come dire: pronta “chiavi in mano” per la caccia... Altre novità sono quelle provenienti dalla Czech Small Arms, azienda della Repubblica ceca che costruisce ex novo la pistola Scorpion (Vzor 61) calibro 7,65 Br. e la carabina semiauto Vzor 58 Sporter calibro 7,62x39: due bei pezzi storici, carichi di fascino e di interessanti soluzioni tecniche.
Fra le prove del mese, segnaliamo la crescente tendenza dei costruttori a riprodurre armi famose di grosso calibro in versione “ridotta”. Così abbiamo provato due modelli della Walther “Colt 1911” in calibro 22 Long Rifle, una rivisitazione da parte della Casa tedesca della Government per l'allenamento e il tiro informale. Della ditta danese ASG (importata dalla Adinolfi di Monza) abbiamo provato invece il Dan Wesson 6”, un revolver airgun calibro 4,5 mm (spara pallini sferici d'acciaio) alimentato da una bomboletta usa e getta di anidride carbonica.
La sezione Action Hunting si presenta molto varia: Alessandro Magno Giangio ha provato a caccia la carabina CZ 550 in calibro 7x57, mentre Marco Benecchi ci spiega come sia possibile (e alla portata di tutti) adattare una carabina semiauto SKS 45 Simonov calibro 7,62x39 alla caccia in battuta al cinghiale. All'opposto, ma con molta più poesia, presentiamo le nuove doppiette da caccia ad avancarica di Pedersoli in calibro 12: chissà che a qualcuno non venga voglia di tornare alle origini?
Sembra una banalità, ma come e dove si possono usare le armi? Quesito più che legittimo, visto che le leggi in materia sono tutt'altro che chiare. Pierluigi Borgioni ci fornisce una panoramica sull'argomento.
Tecnica e storia si fondono in una pistola che non superò mai lo stadio di prototipo: la Walther Volkspistole calibro 9 Parabellum, sviluppata sul finire della II guerra mondiale. Michael Heidler ha potuto visionare e fotografare l'esemplare custodito al museo Walther e ce ne ha raccontato la storia.

Allega:



jpg  AA33.jpg (261.55 KB)


jpg  AA33A.jpg (34.60 KB)


jpg  AA33B.jpg (52.43 KB)


Data invio: 12/8/2012 9:39
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate