Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Dubbi su eventuali interventi
Matricola
Iscritto il:
22/7/2012 16:58
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 7
Offline
Qualche dubbio su un paio di aspetti. In fase di piantonamento diurno, di fronte alla propria banca di competenza, la GPG assiste a uno scippo. Che deve fare? Intervenire o si deve semplicemente limitare a chiamare le FF.OO. (via cellulare o informano la propria centrale operativa e chiedendo a loro che le contattino)?
E nel caso invece assistesse a un tafferuglio piuttosto che a una litigata pesante/rissa, sempre lo stesso dubbio: deve assistere da spettatore o deve intervenire?

Ultimo dubbio. La GPG è fuori servizio, in coda al supermercato, (piuttosto che in banca o in posta o in qualunque altro esercizio pubblico), e scatta una rapina. Deve e/o può intervenire, estraendo l'arma se necessario?

Data invio: 3/10/2012 19:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Dubbi su eventuali interventi
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4858
Offline
Le risposte non sono facili. Qui solo l'esperienza ti può aiutare.

Siccome il tuo obbiettivo è la banca, devi pensare che potrebbe essere anche un diversivo...anche se, da come abbiamo visto nei ultimi anni, i malviventi se ne infischiano dei diversivi..però potrebbe essere.

Nel caso in cui assisti ad uno scippo, se questo accade nelle tue vicinanze, 15-20 metri ad esempio, puoi anche intervenire e in seguito chiamare le FF.OO. (voglio fare una piccola precisazione..non chiamate, in casi come questi la vostra C.O., perché e solo perdita di tempo..loro non faranno altro che ripetere quanto da voi raccontato, quindi anche se non si interviene, chiamate i carabinieri, dando la descrizione della persona, eventualmente targa, direzione ecc..fatte prima e hanno più probabilità di prendere il malvivente)
La CO l'ha chiamate dopo, inviando loro anche una relazione di quanto accaduto.

Se invece assisti ad un tafferuglio, non intervenire, le cose possono degenerare in un'attimo. Chiama le FF.OO, descrivendo loro la situazione.

Per quanto riguarda l'ultima domanda, e molto delicata la situazione.

Poi intervenire, ma devi sempre, dico sempre pensare alla tua sicurezza e quella dei clienti. Innanzitutto cerca di memorizzare più dettagli possibili, cominciando con chi sta facendo la rapina, chi aspetta di fuori, macchina, motorino, targa...aiuta molto le FF.OO.

Se quello e da solo, non armato di pistola, puoi tendere di fermarlo e consegnarlo alle FF.OO, però fai attenzione a non mettere in pericolo la tua persona o persone innocenti.

"....estraendo l'arma se necessario"...QUESTO MAI!!!
Nel supermercato non devi mai estrae l'arma.
Se questo è uscito e si sta allontanando, starà con le spalle verso di te..quindi a te ti danno omicidio se spari..

Insomma, questi sono risposte generiche, ci sono tanti
altri fattori da tener conto.

Comunque se non sei sicuro di te stesso, non improvvisare nulla...va a finire male.

Data invio: 3/10/2012 20:38
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Dubbi su eventuali interventi
Esperto
Iscritto il:
9/1/2011 0:12
Da Varese
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 532
Offline
Come già detto dal buon nardy, ogni situazione ha il suo svolgimento... è praticamente impossibile dirti come ti devi comportare.

Non fare il chuck norris della situazione, attieniti scrupolosamente al codice penale.

Fino a quando non sei in PERICOLO IMMINENTE DI VITA nel senso che non hai altra via di fuga, non estrarre MAI l'arma o sono cavoli amari. Nessuno ti premia per il tuo coraggio, i soldi che rapinano sono assicurati, quindi se puoi, "fai l'indifferente".

Calcola che se nel supermercato intervieni, la situazione degenera in un batter d'occhio con eventuale rischio di presa di ostaggi per guadagnarsi la fuga, o che il malvivente spara per paura contro di te o altri, insomma, un casino totale.

Riguardo al tafferuglio,scippo o rissa, non intervenire... chiama i carabinieri e buona notte. Spesso e volentieri, le risse sono tra piu' di due persone, quindi se le prendi DI SICURO la prima cosa che fanno è scipparti la pistola e nel migliore dei casi finisce li....

Per il resto, attieniti alle leggi.

Data invio: 3/10/2012 21:09
_________________
"Il posto fisso al giorno d'oggi è monotono..."
Parola di Monti (coro: "Rendiamo grazie a Monti")
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Dubbi su eventuali interventi
Primo della classe
Iscritto il:
6/3/2012 19:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 183
Offline
Citazione:

robx ha scritto:
E nel caso invece assistesse a un tafferuglio piuttosto che a una litigata pesante/rissa, sempre lo stesso dubbio: deve assistere da spettatore o deve intervenire?

Ultimo dubbio. La GPG è fuori servizio, in coda al supermercato, (piuttosto che in banca o in posta o in qualunque altro esercizio pubblico), e scatta una rapina. Deve e/o può intervenire, estraendo l'arma se necessario?


Non capisco questi dubbi, sei stato preparato con corsi a fronteggiare simili situazioni? No? E allora preoccupati a svolgere le mansioni alle quali sei stato demandato.

Data invio: 3/10/2012 21:52
_________________
O. Wilde - "A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio."

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Dubbi su eventuali interventi
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4858
Offline
Essere impreparati è un conto e condivido, ma questo non vuol dire essere indifferente o ignorare certe situazioni.

Data invio: 3/10/2012 23:13
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Dubbi su eventuali interventi
Esperto
Iscritto il:
13/6/2008 7:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
Robx se segui i consigli di Nardy non sbagli di sicuro.

Data invio: 3/10/2012 23:51
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Dubbi su eventuali interventi
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21908
Offline
ricorda che c'e' qlc causa in merito per episodi simili e la gpg e' stata licenziata per abbandono del posto di lavoro.... vige molto il buon senso anche

Data invio: 4/10/2012 5:26
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Dubbi su eventuali interventi
Matricola
Iscritto il:
22/7/2012 16:58
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 7
Offline
Citazione:

nardy ha scritto:
Essere impreparati è un conto e condivido, ma questo non vuol dire essere indifferente o ignorare certe situazioni.


Condivido!

Comunque chiedevo perchè sono d'accordo con tutti voi. E ho ricevuto una preparazione e un addestramento, quindi diciamo che - pur non essendomici mai trovato in certe situazioni (e la teoria è sempre diversa dalla pratica) - dovrei sapere come comportarmi, ma quello che mi interessava maggiormente capire, E CHE NON SO (negligenza mia lo ammetto), è se una GPG è tenuta ad intervenire in certe situazioni o meno. Cioè se l'intervento è a discrezionalità sua o c'è un qualche obbligo.

Data invio: 4/10/2012 20:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Dubbi su eventuali interventi
Esperto
Iscritto il:
9/1/2011 0:12
Da Varese
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 532
Offline
Tutto fa capo al codice di procedura penale ed al TULPS. Tu sei un privato, e come tale, devi comportarti.

-In servizio devi stare attento e valutare bene se intervenire o no... in teoria, se becchi qualcuno rubare in una proprietà da te vigilata puoi decidere se arrestare il ladro facendo capo all'art. 381 c.p.p. (arresto facoltativo) oppure se per te è sufficiente farlo scappare solo facendo rumore o sbraitare dietro al ladruncolo (consiglio la seconda, la prima la consiglio solo se il ladro è chiuso in un angolo).

-Fuori dal servizio è tua scelta se intervenire o no...io interverrei solo se la mia od altrui incolumità è in SERIO pericolo (parlo di reale pericolo di vita,in una situazione dove non si puo' nemmeno scappare).

Siamo persone e come tali agiamo. Se il nostro istinto e/o senso civico ci porta ad intervenire, dio ci aiuti perché tutto vada bene e che sia fatto COME LA LEGGE PREVEDE.

La nostra legge non è nè carne nè pesce.

a) da un lato, mentre tu piantoni la banca e succede uno scippo la legge ti dice che PUOI intervenire arrestando il malvivente in flagranza di reato con eventuale aggravante.

b) se intervieni l'IVP ti potrebbe lasciare a casa perché hai lasciato la banca incustodita, cosa per la quale sei pagato.

Concludo dicendo che ogni situazione ha un suo svolgimento e la teoria non c'entra NULLA con la pratica...

Data invio: 4/10/2012 21:22
_________________
"Il posto fisso al giorno d'oggi è monotono..."
Parola di Monti (coro: "Rendiamo grazie a Monti")
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Dubbi su eventuali interventi
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4858
Offline
Non c'è nessun obbligo di intervento da parte tua. Il tuo compito/obbligo è quello specificato nel regolamento del tuo istituto del quale tu deve prendere visione.

Il tuo obbligo è quello di proteggere la proprietà a te affidata, banca, cantiere ecc. NON LA SICUREZZA DELLA PERSONA.

Solo le FF.OO sono obbligate ad intervenire in quanto vestono la qualifica di pubblico ufficiale. L'autorità di pubblica sicurezza veglia al mantenimento dell'ordine pubblico, alla sicurezza dei cittadini, alla loro incolumità e alla tutela della proprietà.

Le guardie particolari giurate nell'esercizio delle funzioni di custodia e vigilanza dei beni mobili ed immobili cui sono destinate rivestono la qualità di incaricati di un pubblico servizio....

Ovviamente, puoi chiamare le FF.OO, ma NON SEI OBBLIGATO AD INTERVENIRE. Questo vale sia in servizio che fuori dall' orario di lavoro.

Data invio: 4/10/2012 21:52
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate