|
Action Arms n. 35 - dal 15 ottobre in edicola |
|
---|---|---|
Webmaster
![]() ![]() Iscritto il:
4/1/2007 19:21 Da VERONA
Gruppo:
Webmasters Utenti registrati Messaggi : 21399
![]() |
Il Benelli M2 Tactical calibro 12 è il protagonista della copertina del 35° numero di Action Arms: un fucile solido e affidabile nato per il tiro operativo che, come raccontiamo nell'articolo, piace molto anche ai cacciatori di cinghiali perché è semplicemente perfetto per il tiro a palla. La coprotagonista della nostra copertina è la Pardini SP calibro 22 LR, la pistola “made in Versilia” che con cinque medaglie vinte è stata la più titolata di Londra 2012. Questa affermazione non è certo frutto del caso, ma il risultato di un lungo lavoro condotto da Gianpiero Pardini e dal suo staff che raccontiamo nelle nostre pagine.
Le prove del mese vedono in questo numero la carabina “Stradivari” prodotta dalla FAVS di Villarfocchiardo (TO), una compatta monocolpo per la caccia in montagna veramente unica e peculiare che abbiamo testato nel calibro 223 Remington. Fra le armi corte un revival degli anni '90, vale a dire il revolver Smith & Wesson modello 586 calibro 357 Magnum nella versione con canna da 6 pollici e mire Silhouette: un'arma che, quanto a precisione, “dà la paga” a tantissime pistole semiauto moderne dal prezzo ben superiore. Sempre in tema di armi corte, parliamo anche di una 1911 low cost, vale a dire la STI “Spartan V” calibro 45 ACP, la nuova versione di questa interessante co-produzione USA-Filippine. Infine, per i patiti del black rifle Mirko Mazza ha provato la modifica Osprey Defence con funzionamento a pistone per gli AR-15 in calibro 223 Rem. Restando in tema, Paolo Princi ha invece provato la nuova cinghia tattica Magpul MS3, che ha messo a confronto con il precedente modello MS2. Fra le novità, è iniziata la commercializzazione dei binocoli Zeiss Conquest HD, mentre per l'attualità è di scena il Banco Nazionale di Prova di Gardone Valtrompia che, dopo la spending review, è ora l'ente che decide la qualifica delle armi ai fini di legge. Pierluigi Borgioni, con la consueta autorevolezza, ci racconta storia e presente di questo ente che è all'avanguardia nel mondo per attrezzature e procedure tecniche di prova. Numerose le prove che compaiono nella sezione Action Hunting: Alessandro Magno Giangio ha usato a caccia il fucile a leva Marlin modello 1895 nel nuovo calibro 308 MX, Marco Benecchi ci racconta invece come va l'Express “Delta” della Bettinsoli. Da non perdere l'esaustiva prova sul campo delle nuove munizioni da caccia per carabina prodotte dalla Sako, un prodotto finlandese che porta l'imprimatur Beretta. Per le armi militari, si segnala il ritorno di Fernando Susini, che ci racconta la storia del Moschetto Automatico Beretta (in arte MAB) modello 1938, il leggendario mitra dell'Italia pre e post-fascista. Una storia da non perdere. Immancabile l'appuntamento mensile con Tony Zanti che, in questo numero, apre una nuova serie di articoli dedicata all'Istruttore di Tiro Dinamico Operativo. Le squadre speciali Nocs e Gis sono l'argomento della sezione Action Team che, insieme alle Associazioni, completano questo numero di Action Arms. www.actionarms.it
Data invio: 12/10/2012 17:36
|
|
![]() ![]() |