Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 4 »


Re: consiglio sul trasporto valori
Maestro
Iscritto il:
25/11/2007 12:45
Da Trentino
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 327
Offline
Posso confermare che anche da noi si entra a far parte del team Blindati dopo 6 mesi di servizio armato.
Leggendo le vs risposte forse posso ritenermi fortunato se mi trovo a lavorare, anche sui blindati, con personale limitato ad un numero chiuso, selezionato tra i piu' esperti e convinti....faccio un esempio per far parte del gruppo non bisogna fumare.Il responsabile dell' Istituto segue personalmente i movimenti ed interviene in caso di problemi tecnici sugli impianti di sicurezza.Abbiamo raggiunto un buon livello.Buon lavoro.

Data invio: 26/11/2007 12:57
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4125
Offline
Fossero tutti come il tuo responsabile....sarebbe meglio

Data invio: 29/11/2007 5:06
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Matricola
Iscritto il:
11/8/2007 17:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 64
Offline
scusando la mia ignoranza se non erro ci vogliono minimo due anni di esperienza come gpg per salire su un porta valori, questo prevede la legge. cmq a parte 1 mese 6 mesi 2 anni, visto che c'e gente piu capace con 2 mesi di esperienza contro i 5 anni..

Io ho fatto sia vigilanza ( zona notturna ) sia tutt'ora faccio trasporto valori e non ritengo che sia meno rischioso di una zona notturna o diurna..
anzi in servizio mi vedo come un grosso punto rosso con su scritto abbiamo tanti soldi con noi..
ed oggi come oggi quando guardo il giornale sento che la gente uccide per 50 euro...

nulla togliere a chi espleta altri servizi piu rishiosi o meno io ho solo espresso il mio punto di vista, visto che ho effettuato entrambi i servizi tirati in ballo

Data invio: 30/11/2007 22:48
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Cocarox, tu dici una cosa e poi ti dai torto da solo, mi spiego meglio, dici che il trasporto valori non è più pericoloso della zona, o magari hanno le stesse pericolosità, poi però affermi che durante il trasporto valori ti senti come un puntino rosso ecc. ecc.
In generale il nostro lavoro è pericoloso, ma se dobbiamo fare una graduatoria, di sicuro in cima stà il trasporto valori, vedi, i malviventi sanno che per raggiungere l'obbiettivo devono affrontare delle persone armate chiusi in un furgone blindato, ( non ci sono alternative ) quindi si devono organizzare, sono sempre una banda non meno di 5/6 persone, escluso il basista e qualche informatore che non partecipano attivamente all'aggressione, quindi si tratta di gente ben armata, decisa, senza scrupoli e senza ripensamenti, utilizzano qualsiasi cosa per portare ha termine il progetto, quindi le g.p.g. che sono sul furgone sanno che il minimo che gli potrà capitare e una aggressione magari senza spari, ma sempre di aggrssione si tratta, non ci sono altri metodi, la guardia di zona invece in generale effettua dei passaggi sistematici e spesso abitudinali, soprattutto quando la zona da vigilare e molto estesa e che non permette diversificare i passaggi se non di poco conto, quindi il ladro o la banda di ladri che vogliono effettuare un furto, ti cura per benino, sono passati i tempi che beccavi il ladro sul fatto, oggi se succede è molto raro, con l'avvento dei telefonini creano un vero "" spionaggio " che gli permette di coprire al meglio l'azione criminosa che si apprestano ha svolgere i "" compari "" quindi dicevo, la pattuglia è controllata, non c'è l'effettivo bisogno di affrontare la guardia, soprattutto perchè cambiano le tipologie dei soggetti, un furto in una abitazione non produce certamente gli stessi risultati ( in termini di denaro ) di una rapina in banca o ad un trasporto valori, il furto in una fabbrica non produce gli stessi risultati che produce la rapina al trasporto valori e alla banca, ma soprattutto cambiano anche le responsabilità penali, nel caso si venga poi presi, quindi spesso questi soggetti operano senza armi, oppure si tratta di poveri cristi o di zingari che trovandosi di passaggio si sono ricordati che gli serve qualcosa, sanno bene che se vengono presi ha rubare senza armi, senza aver aggredito nessuno, al limite passano una notte in camera di sicurezza ma la sera dopo stanno di nuovo liberi, cambierebbero le cose se ci fosse stata l'aggressione e ha mano armata, il ladruncolo che vuole rubare qualcosa in una fabbrica o abitazione non lo fà senza prima aver aspettato che la guardia sia passata, o se lo fà c'è chi gli dice che sta arrivando, non conviene aggredire una g.p.g. con il rischio di beccarsi una pallottola se lo si può tentare prima o dopo, quindi per chi gira in zona il pericolo può crearsi quando interviene sull'allarme, ma con un particolare che non è da niente, l'intruso sà che e scattato l'allarme quindi non affronda la g.p.g. ma fugge, quindi per noi una persona che fugge non è un pericolo, anchè perchè oggi gli allarmi sono quasi tutti sonori, appunto per mettere in fuga gli intrusu è evitare di trovarli sul posto e con tutte le conseguenze del caso, detto questo allora io chiedo quale dei servizi è il più pericoloso?

Data invio: 1/12/2007 1:49
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Matricola
Iscritto il:
11/8/2007 17:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 64
Offline
scusa beretta mi saro' espresso male ma con la frase " tutt'ora faccio trasporto valori e non ritengo che sia meno rischioso di una zona notturna o diurna..
anzi in servizio mi vedo come un grosso punto rosso con su scritto abbiamo tanti soldi con noi.. "
intendevo dire che : non ritengo che il trasporto valori sia meno rischio della zona anzi tutt'altro.

Beretta bisogna premettere che bisogna sempre e comunque tenere sempre la guardia alta anche su allarmi che scattano ogni notte per svariate problematiche.. ma credo che la conoscono un po tutti la storia di al lupo al lupo..

Data invio: 1/12/2007 11:33
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4125
Offline
Se veramente conosci qual'e' il tuo ruolo nel T.V. i rischi possono anche essere limitiati alla rapina e al furto della pistola,ma è altresi' vero che quando sei in zona da solo pratichi strade innevate....sterrate.....annebbiate ecc....in quel caso, se ti capita un incidente (grattata ai cosiddetti d'obbligo) si rischia la vita

Data invio: 1/12/2007 11:53
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
28/1/2007 19:16
Da Teramo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1030
Offline
Il rischi sono per tutti i servizi che svolgiamo , questo penso sia una cosa assodata . Ma ritengo il T.V. il rischio sia superiore come spiegato anche dal collega Berretta un assalto ad un T.V. minimo 5\6 persone armate da affrontare non è una bella cosa , poi loro sanno quando vogliono aggire noi no .

Data invio: 1/12/2007 12:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Matricola
Iscritto il:
11/8/2007 17:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 64
Offline
Armax cito le tue parole :"Se veramente conosci qual'e' il tuo ruolo nel T.V. i rischi possono anche essere limitiati alla rapina e al furto della pistola"

non comprendo il significato... cioe' se chi fa trasporta valori in caso di rapina se è capace di svolgere quel servizio al massimo rischia il furto dell'arma o la rapina del contenuto del blindato ?!
Io penso che chi fa T.V debba evitare proprio questo.. Si svolge il servizio proprio per salvaguardare cio' che si trasporta (anche l'arma).

Data invio: 1/12/2007 14:46
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4125
Offline
Devo sempre fare la parte di quello che dice chi se ne frega di tutto...ma il contenuto del blindato è assicurato la guardia no....e lo stesso servizio di bigliettazione o passaggi a tempo a volte viene "imposto" dalle società di assicurazione, altrimenti i commercianti se ne fregherebbero altamente di pagare l'abbonamento alla vigilanza notturna...

Data invio: 1/12/2007 15:12
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Matricola
Iscritto il:
11/8/2007 17:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 64
Offline
Bisogna sempre valutare le situazioni e le persone..
Magari chi ha famiglia ragiona come te e chi magari è giovane è sprezzante del pericolo..
Io cerco di effettuare il servizio al meglio, ma alla possibilita' di un furto sia all'interno del blindato che all'esterno non mi ha mai portato la mente a pensare di lasciare tutto mollare senza nemmeno reagire, certamente sempre nei propri limiti, una pistola puntata in testa penso che faccia cambiare idea rapidamente..

le situazioni variano in base alle persone ma penso sempre che chi effettua T.V è li per uno scopo ben preciso..

Data invio: 2/12/2007 11:56
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 4 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate