Donatore VIP 
Iscritto il: 30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
|
Cocarox, tu dici una cosa e poi ti dai torto da solo, mi spiego meglio, dici che il trasporto valori non è più pericoloso della zona, o magari hanno le stesse pericolosità, poi però affermi che durante il trasporto valori ti senti come un puntino rosso ecc. ecc. In generale il nostro lavoro è pericoloso, ma se dobbiamo fare una graduatoria, di sicuro in cima stà il trasporto valori, vedi, i malviventi sanno che per raggiungere l'obbiettivo devono affrontare delle persone armate chiusi in un furgone blindato, ( non ci sono alternative ) quindi si devono organizzare, sono sempre una banda non meno di 5/6 persone, escluso il basista e qualche informatore che non partecipano attivamente all'aggressione, quindi si tratta di gente ben armata, decisa, senza scrupoli e senza ripensamenti, utilizzano qualsiasi cosa per portare ha termine il progetto, quindi le g.p.g. che sono sul furgone sanno che il minimo che gli potrà capitare e una aggressione magari senza spari, ma sempre di aggrssione si tratta, non ci sono altri metodi, la guardia di zona invece in generale effettua dei passaggi sistematici e spesso abitudinali, soprattutto quando la zona da vigilare e molto estesa e che non permette diversificare i passaggi se non di poco conto, quindi il ladro o la banda di ladri che vogliono effettuare un furto, ti cura per benino, sono passati i tempi che beccavi il ladro sul fatto, oggi se succede è molto raro, con l'avvento dei telefonini creano un vero "" spionaggio " che gli permette di coprire al meglio l'azione criminosa che si apprestano ha svolgere i "" compari "" quindi dicevo, la pattuglia è controllata, non c'è l'effettivo bisogno di affrontare la guardia, soprattutto perchè cambiano le tipologie dei soggetti, un furto in una abitazione non produce certamente gli stessi risultati ( in termini di denaro ) di una rapina in banca o ad un trasporto valori, il furto in una fabbrica non produce gli stessi risultati che produce la rapina al trasporto valori e alla banca, ma soprattutto cambiano anche le responsabilità penali, nel caso si venga poi presi, quindi spesso questi soggetti operano senza armi, oppure si tratta di poveri cristi o di zingari che trovandosi di passaggio si sono ricordati che gli serve qualcosa, sanno bene che se vengono presi ha rubare senza armi, senza aver aggredito nessuno, al limite passano una notte in camera di sicurezza ma la sera dopo stanno di nuovo liberi, cambierebbero le cose se ci fosse stata l'aggressione e ha mano armata, il ladruncolo che vuole rubare qualcosa in una fabbrica o abitazione non lo fà senza prima aver aspettato che la guardia sia passata, o se lo fà c'è chi gli dice che sta arrivando, non conviene aggredire una g.p.g. con il rischio di beccarsi una pallottola se lo si può tentare prima o dopo, quindi per chi gira in zona il pericolo può crearsi quando interviene sull'allarme, ma con un particolare che non è da niente, l'intruso sà che e scattato l'allarme quindi non affronda la g.p.g. ma fugge, quindi per noi una persona che fugge non è un pericolo, anchè perchè oggi gli allarmi sono quasi tutti sonori, appunto per mettere in fuga gli intrusu è evitare di trovarli sul posto e con tutte le conseguenze del caso, detto questo allora io chiedo quale dei servizi è il più pericoloso?
Data invio: 1/12/2007 1:49
|