Donatore VIP 
Iscritto il: 30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
|
Siamo sulla stessa onda colleghi, ma il pericolo è molto più alto sul trasporto valori, non ditemi per favore che la zona ha gli stessi rischi, se poi parliamo di rischi inerenti ad incidenti di vario tipo, allora tutti i servizi hanno le loro tipologie di rischio, qui si parla di rischio rapina, cioè chi deve rubare in un capannone, non lo fà se sta passando la guardia, non lo fà, aspetterà che ce ne andiamo oppure lo farà tempo prima, vi ho già detto che oggi ci sono vari metodi di controllo, e noi siamo curati, orari spostamenti tempi d'arrive ecc. ecc. per esempio quando non c'è una premeditazione, cioè il furto non è stato pianificato prima, loro fanno apposta ha far scattare l'allarme, per calcolare i tempi d'arrivo, lo fanno una' due, tre volte, anche per creare al lupo al lupo, quindi cercano di non affrontare la g.p.g., chi invece deve rapinare un t.v. è lo deve fare senza se e sa enza ma, lo pianifica e se ne fr..... che ci sono tre o quattro g.p.g. armate, l'obbiettivo deve essere raggiunto, quindi la g.p.g. nel furgone sà che se qualcuno si è messo in testa che vuole i soldi, per forza ci deve essere lo scontro, dinamite, mitragliatori, ruspe, camion, 8, 9, 10, persone contro tre pistole che se non centrano il buco non possono nemmeno sparare, il t.v. fatto in questo modo è sbagliato, ecco perchè io non l'ho voluto mai più fare, non mi faccio ammazzare per loro, ho preferito fare la zona.
Data invio: 7/12/2007 10:55
|