Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 »


Re: consiglio sul trasporto valori
Maestro
Iscritto il:
3/9/2007 12:34
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 288
Offline
cmq,cari colleghi leggevo tutti i post e e secondo i regolamenti procedurali io ad oggi so che il t.v. e rifiutabile da parte della g.p.g. e l'azienda nn puo dir nulla.riguardo al servizio della g.p.g. sul t.v. almeno dal nostro regolamento dice che la guardia può svolgere l'attivita del t.v. dopo 6 mesi di servizio

Data invio: 2/12/2007 15:59
_________________
fai Male e pensa!! fai Bene e dimentica!!


Luigi
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4125
Offline
Io sono single, ma la vita umana vale molto di piu' che il contenuto di un furgone....

Data invio: 3/12/2007 8:24
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Maestro
Iscritto il:
25/10/2007 18:54
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 427
Offline
si si armax concordo con te non si sente altro che rapine ai tv non ne vale la pena con questi balordi che ci sono in giro

Data invio: 4/12/2007 1:49
_________________
Nessun male compiuto con buona intenzione può essere scusato.(Giovanni Paolo II)
Non ci è permesso scegliere la cornice del nostro destino.
Ma ciò che vi mettiamo dentro è nostro. (Dag Hammarskjöld).
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Siamo sulla stessa onda colleghi, ma il pericolo è molto più alto sul trasporto valori, non ditemi per favore che la zona ha gli stessi rischi, se poi parliamo di rischi inerenti ad incidenti di vario tipo, allora tutti i servizi hanno le loro tipologie di rischio, qui si parla di rischio rapina, cioè chi deve rubare in un capannone, non lo fà se sta passando la guardia, non lo fà, aspetterà che ce ne andiamo oppure lo farà tempo prima, vi ho già detto che oggi ci sono vari metodi di controllo, e noi siamo curati, orari spostamenti tempi d'arrive ecc. ecc. per esempio quando non c'è una premeditazione, cioè il furto non è stato pianificato prima, loro fanno apposta ha far scattare l'allarme, per calcolare i tempi d'arrivo, lo fanno una' due, tre volte, anche per creare al lupo al lupo, quindi cercano di non affrontare la g.p.g., chi invece deve rapinare un t.v. è lo deve fare senza se e sa
enza ma, lo pianifica e se ne fr..... che ci sono tre o quattro g.p.g. armate, l'obbiettivo deve essere raggiunto, quindi la g.p.g. nel furgone sà che se qualcuno si è messo in testa che vuole i soldi, per forza ci deve essere lo scontro, dinamite, mitragliatori, ruspe, camion, 8, 9, 10, persone contro tre pistole che se non centrano il buco non possono nemmeno sparare, il t.v. fatto in questo modo è sbagliato, ecco perchè io non l'ho voluto mai più fare, non mi faccio ammazzare per loro, ho preferito fare la zona.

Data invio: 7/12/2007 10:55
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
28/1/2007 19:16
Da Teramo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1030
Offline
Beretta

Data invio: 7/12/2007 19:06
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Matricola
Iscritto il:
11/8/2007 17:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 64
Offline
io credo che essendo previdenti ed avendo dei colleghi di cui ti puoi fidare il servizio t.v va liscio senza intoppi.
in alcune sedi i t.v sono costretti a fare determinati percorsi attraversando determinati punti ogni giorno nello stesso arco di tempo, li si premedita l'attacco si sanno' gli spostamenti si sa come e quando colpire.

Se si ha la fortuna di cambiare orari di poter cambiare percorso, perche' l'azienda non ti esubera di lavoro costringendoti ad un unica soluzione identica nel quotidiano rendendoti immune nel poter nasconderti cambiando percorso li è tutt'altro caso.

La mia preoccupazione nel mio servizio è un attacco balordo mentre si consegna, ormai si uccide per 50 euro e poi nel caso in cui si ci trova nella situazione in cui si è sotto tiro come detto da voi da piu di 5 uomini armati sino ai denti li si deve usare il buon senso.

Io non ho detto che voglio morire per l'azienda per cui lavoro... cerco soltanto di svolgere il mio servizio al meglio cerca di trovare una soluzione per tutto ma sempre nei limiti.

I t.v rischia incidenti stradali visto che non si cammina ai 50km ma si corre per svolgere completa la zona ( è una specie di zona diurma ), siamo sempre e quasi nei stessi punti, le consegne i clienti sono sempre quelli, il balordo c'e sia di giorno che di notte che non premedita ma si fa coinvolgere dall'occasione. cercado di valutare credo che chi vuole stare tranquillo che non vuole rischiare debba fare servizi di piantonamento a musei o roba del genere

Data invio: 7/12/2007 22:36
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Matricola
Iscritto il:
8/3/2008 8:27
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 16
Offline
genoa... fare il t.v. e' senza ombra di dubbio uno dei lavori piu rischiosi della guardia,...direi forse l'unico ma oggi rischia di piu un tabbacchaio,un orefice,e un benzinaio,che la guardia (se guardi le statistiche vedi che subbiscono piu furti loro che i tv) e pure vero che se un tv subbisce una rapina al 70% ci scappa un morto... una volta si diceva (non so la tua eta') che se imparavi a guidare la 500 poi era facilissimo portare le altre auto e' una cosa analoga succede con il servizio di t.v. ovviamente e' meglio prendere un po di confidenza con il lavoro in genere prima.....poi fai quello che ritieni piu opportuno genova e' una grande citta....e' non puo essere uno che fa la guardia a cremona che ti puo dare un consiglio,dove il 50%dei clienti che controlla durante il servizio di zona sono stalle e discariche.....e dove il tasso di criminalita' e' tra i piu bassi d'talia(meno male)

Data invio: 9/3/2008 2:03
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4125
Offline
Qui nel nord est si è fatta difficile per i colleghi che lo fanno...

Data invio: 12/3/2008 5:35
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Matricola
Iscritto il:
3/4/2008 19:06
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1
Offline
Ciao a tutti ,Genoa sono circa 16 anni che svolgo il servizio di trasporto valori qui nel NordOvest a mio parere il rischio è ovunque, nel nostro lavoro può far gola anche solo il fatto che si porti un arma e che a qualcuno venga in mente di prendersela!!! A nuove norme di legge è vero se non hai 2 anni di esperienza lavorativa non puoi svolgere suddetto servizio....ma che io trovo piacevole oltre al solo rischio e gli equipaggi ci si adatta la cosa importante è una sola Cercare sempre di far bene il proprio lavoro usando la testa !

Data invio: 3/4/2008 19:21
_________________
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Nei regolamenti questurili, in riferimento all'anzianità delle guardie adibite al TV, troviamo le seguenti disposizioni:

"è altresì previsto che il personale adibito al trasporto valori abbia maturato una congrua anzianità di servizio, che si ritiene di dover fissare in mesi 6 (sei) o, comunque, personale con anzianità inferiore a mesi 6 (sei) che dovrà essere affiancato da personale con maggiore anzianità"

Le disposizione per l'addestramento del personale comandato a tale mansione sono tutt'altro che confortevoli a confronto della suddetta disposizione.

Si direbbe che l'attenzione dei Legislatori sia concentrata un po' troppo sulla difesa passiva che quella operativa delle guardie.

Ad aggravare il problema purtroppo, molte volte sono quelle aziende che non prendono in considerazione le disposizioni in materia di scorta e trasporto valori, agendo fuori o al limite delle Leggi, evitando di mettere in primo piano la sicurezza degli operatori dipendenti.

Ma nonostante risorse e tempo in studi approfonditi di docenti di elevata esperienza nella materia, corsi di preparazione teorici e pratici, oltre a continui aggiornamenti tecnico professionali, automezzi predisposti a tale servizio di alto livello di sicurezza, il trasporto valori è, e rimarrà, un servizio ad elevatissimo rischio.

Generalmente in tutte le altre mansioni le guardie controllano un obiettivo con possibili valori. Nel TV le guardie sono l'obiettivo per arrivare ai valori.

Chi assalta un portavalori è parte della malavita organizzata. Gente con esperienza criminale, senza scrupoli che agisce in modo iperattivo perché alterata da stupefacenti, senza regole e coscienza. Certamente pronta a tutto: ad ogni evenienza con armi e tecniche militari, per un assalto a sorpresa congeniato nei minimi particolari.
Chi subisce un assalto al portavalori è fortunatamente per bene. Gente con nessuna esperienza accumulata in merito, con tanti scrupoli, che per recuperare la stanchezza si stimola tuttalpiù con un caffè, con molte, forse troppe regole e, si spera, tanta coscienza. Sicuramente non pronta a tutto, anche perchè i corsi nella remota ipotesi vengano fatti, sono quello che sono. Le armi sono comuni. Le tecniche di difesa anche con armi, che dovrebbero essere prefissate con appositi addestramenti, praticamente inesistenti, rendendo il fattore sorpresa nella risposta all'assalto già gravemente compromesso dalla cadenza del ripetersi delle modalità della scorta, praticamente nullo: una trappola che si ripete!

Sicuramente il servizio TV eseguito da personale affiatato è affascinante e appagante. Almeno fino a che non sussistono intoppi.

Vero che anche gli altri servizi sono a rischio, ma con questo metro di misura non esiste il "più a rischio": muori se ti sparano davanti ad una bancca e muori se ti fanno saltare dentro ad un portavalori; come rischia il cittadino che gira solo di notte per qualche zona periferica del Paese e rischia chi fa altrettanto per qualche bidonville brasiliana. Ma tra medesimi paragoni c'è differenza.

Data invio: 9/4/2008 23:25
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate