Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 3 (4)


Re: consiglio sul trasporto valori
Maestro
Iscritto il:
16/1/2007 20:27
Da Lecco
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 325
Offline
Scusate mi delucidate sulla tanto nominata legge "dei 2 anni di anzianità"? Se esiste avrà un numero.. Io sono rimasto a direttive del Ministero degli Interni, che non sono legge ma possono indirizzare le varie questure nella redazione dei loro regolamenti.

Data invio: 15/4/2008 16:42
_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quello che secca e' quando ti morde una pecora
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
panther, le disposizioni virgolettate del mio messaggio sopra sono quello di uno stesso regolamento questurile precedente.

Le ultime ordinanze emanate dai questori citano quanto da te riferito. In questo specifico caso, dubito possano variare di provincia in provincia, perché come hai fatto presente, le stesse regole sono frutto del Ministero dell'Interno Dipartimento della pubblica Sicurezza e sono impartite ai prefetti e questori tutti.

In particolare, nel regolamento per gli IVP e le gpg di scorta e trasporto valori, viene citato:

"Costituiscono requisito minimo di sicurezza per i componenti degli equipaggi un'anzianità di servizio (anche presso altri istituti) non inferiore a due anni, uniti ad un'età anagrafica ed a qualità attitudinali compatibili con la particolare difficoltà ed impegnatività dei servizi in argomento. Pertanto il titolare dell'Istituto, dal 1° luglio 2006, dovrà destinare a detto servizio solo personale in possesso di tali requisiti minimi. Il responsabile dei servizi ed il capo scorta dovranno avere una più ampia e specifica esperienza nel settore, almeno quinquennale;"

Come se ne edvince, le caratteristiche basilari richieste al personale di scorta e trasporto valori, si spingono ben oltre ai 6 mesi del passato o ai due anni di anzianità attualmente voluti.

Data invio: 1/5/2008 2:14
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Maestro
Iscritto il:
16/1/2007 20:27
Da Lecco
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 325
Offline
Le direttive sono, appunto, direttive che possono o non possono essere recepite dai vari questori. Quindi, premesso che ogni provincia ha un regolamento questurile diverso, si possono creare diversità come pr esempio nella mia provincia nella quale, la suddetta direttiva non è stata recepita dal questore quindi, l'anzianità di servizio richiesta è e resterà quella dei 6 mesi. Il consiglio è di leggere per bene i regolamenti delle proprie provincie lavorative e verificare se tutte queste direttive sono state adottate e scritte sul regolamento. Altrimenti, ciccia...

Data invio: 1/5/2008 16:49
_________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quello che secca e' quando ti morde una pecora
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
panther, ho cercato di rispondere alla tua richiesta di delucidazioni, innanzi tutto sottolineando proprio questo: non trattasi di alcuna legge ma di una ordinanza sul servizio del trasporto valori.

Sia ben chiaro che se le direttive esistono DEVONO essere recepite dai vari questori e prefetti, sempre e comunque.

In caso contrario, qualora applicate in modo controverso, sono facilmente oggetto di contestazione e/o annullamento, dato che se vigenti altri "ordini maggiori", sussistono per la sicurezza degli operatori presi in esame.

Il problema è che le ordinanze a monte sono spesso lacunose e le lacune sono colmate (in parte) dalle suddette autorità, che spesso e troppo volentieri, finiscono con il "personalizzare" ogni regolamento finale emanato.

Nello specifico caso bisognerebbe conoscere l'ultimo protocollo firmato dal Capo della polizia quale Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, avente come oggetto il Regolamento dei servizi di scorta e trasporto valorie e indirizzato alle varie autorità tra cui Prefetti e Questori.

Non essendo compresi gli IVP e le guardie, che sono informate dagli ultimi citati, risulta difficile sapere se una simile ordinanza è frutto di direttive provinciali caso per caso o partono da fonti maggiori.

Personalmente ho visionato quello del Ministero dell'Interno, firmato dal capo della polizia, giugno 2000 e a tale riguardo non dice nulla.

In ogni caso, opportuno sarebbe che le delegazioni sindacali (magari spinte dai lavoratori che non godono di una tale regola), facessero luce sulle ingiustificate motivazioni di così abissali differenze di ordinamento di uno stesso servizio, mosse unicamente a finalità della sicurezza, per cui di importanza primaria.

A mio parere, in una prima analisi, i regolamenti che impongono i soli 6 mesi di anzianità sono quelli non ancora rinnovati dalle sedi questurili. Urgono urgente aggiornamento.

Data invio: 2/5/2008 10:05
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Matricola
Iscritto il:
9/2/2007 19:13
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 5
Offline
16 anni di servizio nel tv,e queste direttive non le mai viste attuate,eppure ho sempre lavorato per istituti a rilevanza nazionale,ho sempre visto gente che fino a poco tempo prima serviva le pizze al tavolo essere messi sul furgone e via andare........

Data invio: 29/5/2008 19:01
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Matricola
Iscritto il:
25/10/2007 6:12
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 61
Offline
Come detto da numerosi colleghi,l trasporto valori e' forse 1 dei servizi piu' rischiosi.
Da me una volta armato(tipo dopo 2/3 mesi dall'assunzione)via sul furgone qundi nn ci sono limitazioni di tempo ........
A me dopo un po mi fecero......"no oggi lo guidi te ........."

Data invio: 12/7/2008 12:22
_________________
www.19napoli26.forumfree.net .......per i veri tifosi partenopei!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Vigilante, i regolamenti questurili vigenti parlano chiaro. Diversamente, il regolamento della tua provincia è datato e va aggiornato.... anche se comunque i precedenti ordinavano una anzianità non inferiore a mesi sei.

Ecco come globalmente i regolamenti questurili si esprimono oggi in merito:

"Costituiscono requisito minimo di sicurezza per i componenti degli equipaggi un'anzianità di servizio (anche presso altri istituti) non inferiore a due anni, uniti ad un'età anagrafica ed a qualità attitudinali compatibili con la particolare difficoltà ed impegnatività dei servizi in argomento. Pertanto il titolare dell'Istituto, dal 1° luglio 2006, dovrà destinare a detto servizio solo personale in possesso di tali requisiti minimi. Il responsabile dei servizi ed il capo scorta dovranno avere una più ampia e specifica esperienza nel settore, almeno quinquennale;"



Urgono seri provvedimenti.

Data invio: 12/7/2008 15:35
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Maestro
Iscritto il:
15/7/2008 18:52
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 466
Offline
A mio modesto parere il perno del problema è sempre lo stesso.
Esistono leggi e regolamenti e direttive che puntualmente vengono disattesi dall'IV.
I controlli sono blandi o inesistenti, anche a seguito di segnalazioni scritte firmate!
Quindi ritengo i che regolamenti siano stati fatti perchè si dovevano fare.
Regolamenti eventualmente da far rispettare sempre a tragedia avvenuta, è cioè quando per tacitare l'opinione pubblica lo stato deve necessariamente intervenire.


Data invio: 24/7/2008 19:32
_________________
Bisogna scegliere se essere lupi o pecore!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: consiglio sul trasporto valori
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4125
Offline
Mentre il medico studia l'ammalato muore...

Data invio: 27/7/2008 9:15
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 3 (4)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate