Non c'erano dubbi sulla strada che il governo avrebbe seguito, con grandi intese con i grossi manager del mercato del lavoro, in poche parole quelli che costruiscono ricchezze sulle spalle e il sudore dei lavoratori, "grazie sindacati" non hanno inventato assolutamente nulla, l'U.E. ha imposto il modello di vigilanza che hanno gli altri paesi dell'intesa, quelli che fanno contare le loro regole, non come l'italia governata ha turno da donnicciole e incapaci, abili solo nell'arricchirsi e nel fare scalate, imbrogli ecc.ecc.
Quello che dice questa spece di riforma, ma potremmo chiamarla copia delle regole di mercato di altri paesi, in poche parole, livelli di vigilanza già in funzione in Germania, Francia, Olanda, ecc. ecc. in poche parole in questi paesi le g.p.g. che poi non si chiamano così, non sono armati, ( portierati ) fanno persino le così dette zone, senza armi, possono per tanto vigilare, piantonare centri commerciali, tribunali, ospedali ecc. ecc. senza licenze particolari, perchè appunto effettuano una sola vigilanza al fine di allertare le ff.oo. in caso che rilevano qualcosa, gli unici armati, quindi giurati, sono quelli che trasportano valori e piantonano siti particolari, quindi sarà una spallata alle numerose attività di vigilanza, li costringeranno ad assumere persone non armate, ( buon per loro ) e man mano resteranno solo poche figure che si occuperanno di valori, addio guardie giurate, grazie ai nostri rappresentanti.
Le aziende di adegueranno, il problema non è loro, le aziende potranno assumere persone dall'oggi al domani, senza informative, spese di poligono, medico legale ecc.ecc. basterà tenerne giusto il numero necessario, 55000 g.p.g. si dovranno adeguarsi, e comincieremo ha vedere i classici portieri, che girano di notte, senza armi, senza giubbotto antiproiettile, e c'è ne saranno perchè purtroppo saranno spinti dal bisogno del lavoro.
I clienti chiaramente sceglieranno il prezzo più basso, tanto la notte fuori non ci saranno loro, in poche parole sta avvenendo quello che si era da sempre scongiurato, riformare il settore come il resto dei paesi U.E avremmo sperato che facessero loro come noi, altro che poteri, altro che riconoscimenti, altro che essere più considerati, NON ESISTEREMO PIU'.
Io farò il camionista, ma lo schiavo mai.
