SONO SEMPRE IO VOLEVO DIRE AI COLLEGHI CHE NOI ORA COME ORA I DOCUMENTI LI POSSIAMO CHIEDERE SE TROVIAMO UNA PERSONA CHE CI INSOSPETTISCE BASTI XO'CHE IL SOGGETTO SI TROVI INTERNAMENTE AD UN NOSTRO SITO POSTO SOTTO IL NOSTRO CONTROLLO CERTO E' CHE NON LI POSSIAMO CHIEDERE AD UNA PERSONA CHE SE LA PASSEGGIA.
RICORDATEVI CHE NI POSSIAMO ESEGUIRE UN ARRESTO MA NON UN FERMO. VI PORTO UN ESEMPIO:SE VEDO UN SOGGETTO CON UN PIEDE DI PORCO IN MANO DAVANTI AD UNA GIOIELLERIA SONO SICURO CHE E' LI X COMBINARE QUALCHE COSA MA IO SONO SOLO UNA G.P.G. E POSSO FARE 2 COSE ALLERTARE LA PS OPPURE RIMANERE LI E GUARDARLO FINO A CHE NON DESISTE DALLE SUE INTEZIONI OPPURE NON COMMETTE IL REATO ALLORA A QUESTO PUNTO VISTA LA FLAGRANZA DI REATO POSSO PROVVEDERE AL SUO ARRESTO ( MA SE SIETE FURBI ANCHE IN QUESTO CASO EVRETE ALLERTATO LA C.O. VOSTRA CHE VI MANDERA' UN COLLEGA IN SUPPORTO E LA PS SE SIETE IN DUE IN PATTUGLIA POTETE PROVVEDERE ALL'ARRESTO DEL SOGGETTO MA AVVERTENDO TEMPESTIVAMENTE LA PS)
AD ALCUNI MIEI COLLEGHI E'CAPITATO ED HANNO ESEGUITO L'ARRESTO ADDIRITTURA USANDO LE MANETTE ( MEZZO DI COERCISIONE IN USO ALLE FFOO )IN QUESTO CASO IN TRIBUNALE IL GIUDICE HA CONVALIDATO L'ARRESTO E DATO IL MERITO ALLA G.P.G. AGGIUNGENDO CHE LA G.P.G.DURANTE IL SERVIZIO ED IN PRESENZA DELLA FLAGRANZA DEL REATO DIVENTA AGENTE DI POLIZIA GIUDIZIARIA E QUINDI PUO' USARE LE MANETTE. ED IO INFATTI MI SONO DETTO MA COME E' POSSIBILE QUESTO SE NOI LE MANETTE NON LE POSSIAMO NEMMENO PORTARE AL SEGUITO?
ECCO XKE' RIBADISCO CHE SERVE PIU' CHIAREZZA SULLA NOSTRA POSIZIONE VISTO CHE POI I GIUDICI NON LA PENSANO TUTTI ALLO STESSO MODO E QUINDI RISCHIAMO OGNI VOLTA ANCHE SE MAGARI AGIAMOCON LA MIGLIORE DELLE INTEZIONI.
si scusami tu e tutti gli altri xke' sembra che non ho letto il regolamento ma l'ho fatto solo che prima ero su msn ed e' rimasto in blocco maiuscolo scusate ancora non si ripetera'
ps: complimenti vivissimi x questo sito veramente ben fatto ben gestito e molto molto utile
Ciao Lelevigila, ti volevo informare che quello che tu hai detto non appartiene a nessuna ultima riforma, dato che ancora deve avvenire, ma risale alla vecchia costituzione del lontano 1931 dove, da allora, purtroppo, in termini di legge non è cambiato nulla, quindi non mi dici niente di nuovo. Come spesso riportato in questo forum, noi gpg, ancora oggi in attesa di riforma, non siamo ne carne ne pesce e, pertanto, qualsiasi azione intraprendiamo (senza prima sapere se ci è consentito legalmente) davanti ai giudici saremmo sempre giudicati in base a come gli stessi interpreteranno la legge.
Data invio: 24/1/2008 11:45
_________________
I veri amici vedono i tuoi errori e ti avvertono. I falsi amici vedono allo stesso modo i tuoi errori e li fanno notare agli altri.
certo sicurezza infatti io non ho detto che appartiene a qualche riforma ho portato solo esempi di quello che accade ora ed e' x questo che serve una riforma ma fatta bene sia in termini remunerativi che di riposo che di pensionamento ma anche in termini di legge una volta che siamo giuridicamente tutelati e diretti allora anche noi sapremo come muoverci nelle svariate situazioni con cui ci dobbiamo rapportare durante il lavoro
Io spero che ci sarà una svolta anche per noi GG armate cosi i nostri capi hanno finito di mangiare sulle nostre spalle.Nel mio istituto si lavora sempre ma di soldi non si vedono per niente,(siamo peggio di schiavi noi GG).
Data invio: 2/2/2008 17:25
_________________ Io mi sento fiero di essere una GUARDIA GIURATA
Prima delle vacanze di Pasqua, ho avuto modo di parlare con un collega di un'altro Istituto, il quale mi diceva che si era recato da un suo parente in Germania che fa' il nostro stesso lavoro. Quando questi gli ha mostrato l'ultima busta paga, al collega italiano gli è andato il sangue al cervello: 2.300,00 € netti!!!
Ma che dobbiamo fare una rivoluzione per avere uno stipendio altrettanto dignitoso e godere degli stessi privilegi???
Se è così...porto lo stendardo!
A presto.
Neo.
PS. E' vero, la vita è più cara in Germania, ma non c'è tutta 'sta differenza che ci si immagina eh...
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "