Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



applicazione art. 61 e art. 62 ccnl
Matricola
Iscritto il:
26/1/2012 23:15
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 11
Offline
come mai chiedo che nessuna azienda di vigilanza applica questi due articoli del ccnl?

gli straordinari andrebbero maggiorati di un ulteriore 50% superata la soglia annua delle 120 ore.
il che significa,visto che siamo "costretti" a svolgere il lavoro straordinario,a percepire qualche soldino in piu' che non ci farebbe male!!

Data invio: 10/2/2013 10:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: applicazione art. 61 e art. 62 ccnl
Matricola
Iscritto il:
26/1/2012 23:15
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 11
Offline
allego i due articoli del ccnl per esteso.

Art.61 C.C.N.L.- Lavoro supplementare
Per lavoro supplementare si intende quello prestato su base volontaria fino al raggiungimento dell'orario di lavoro come fissato al comma successivo…
Il datore di lavoro ha facoltà di richiedere lo svolgimento di prestazioni supplementari. Il tetto massimo di ore supplementari consentito è stabilito nella misura di 120 ore annue.
Le prestazioni di lavoro supplementare dovranno essere considerate ai fini del computo dei ratei dei vari istituti normativi contrattuali. Il relativo conguaglio potrà avvenire, tenuto conto delle esigenze aziendali o sotto forma di integrazione diretta a percentuale (38%) della retribuzione del lavoro supplementare oppure, in occasione della liquidazione dei suddetti istituti contrattuali, secondo quanto previsto dal CCNL.
Le ore di lavoro supplementari, di fatto svolte in misura eccedente quella
consentita ai sensi del 1° comma del presente articolo, comportano, in aggiunta alla maggiorazione di cui al precedente comma, l’applicazione di una ulteriore maggiorazione del 50% sull’importo della retribuzione oraria di fatto per esse
Per i lavoratori che svolgono un rapporto di lavoro a tempo parziale di tipo “verticale” o di tipo “misto”, con una prestazione lavorativa che si articola per uno o più giorni della settimana o per uno o più mesi dell’anno a tempo pieno,
è consentito durante tali periodi l’effettuazione del lavoro straordinario, così come disciplinato dal presente CCNL.


Art . 62 C.C.N.L.- Registro del lavoro supplementare

Le ore di lavoro supplementare saranno cronologicamente annotate, a cura dell’Istituto, su apposito registro, che dovrà essere esibito in visione, a richiesta delle RSA/RSU ed in loro assenza dalle Organizzazioni sindacali territoriali con l’obiettivo di consentire alle parti, di norma semestralmente, il monitoraggio circa l’utilizzo del lavoro supplementare, al fine di concordare il consolidamento di quota parte delle ore di tale lavoro.Ciò in rapporto all’organizzazione del lavoro o alle cause che l’abbiano reso necessario. Il registro delle ore supplementari può essere sostituito da altra idonea documentazione negli Istituti che abbiano la contabilità meccanizzata autorizzata.

Data invio: 10/2/2013 10:37
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: applicazione art. 61 e art. 62 ccnl
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6250
Offline
Per lo stesso motivo il quale nn hanno pagato l'ivc ecc ecc....

Le cose da fare sono due:fare subito vertenza(con tutti i pro e contro che ne conseguono....) oppure stare zitti e farla piu'avanti(si ha tempo 5 anni.)

Data invio: 10/2/2013 12:06
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: applicazione art. 61 e art. 62 ccnl
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
La risposta è semplice, le RSA/RSU e le OOSS non chiedono MAI i prospetti degli straordinari.

Data invio: 10/2/2013 12:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: applicazione art. 61 e art. 62 ccnl
Matricola
Iscritto il:
26/1/2012 23:15
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 11
Offline
i sindacati ci sono per difendere i diritti dei lavoratori.
se ci sono delle leggi devono esere rispettate e il sindacato c'è anche per questo.

ora mi chiedo, ma cosa la si paga a fare la quota sindacale, se poi alla fine non ci tutela comunque nessuno?
io ho provveduto a dare disdetta da parte mia già da tempo e spero che tanti altri facciano lo stesso.

Quando le varie sigle si troveranno senza iscritti allora forse si muoveranno a fare qualcosa.

Data invio: 10/2/2013 15:06
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: applicazione art. 61 e art. 62 ccnl
Matricola
Iscritto il:
4/4/2008 14:37
Da Pesaro (Napoletano)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 60
Offline
Luca per mia esperienza ti assicuro che chi fa oltre 120 ore di straordinari, le fa volentieri e d'accordo con l'azienda, non informa mai il sindacato e si guarda bene da fare vertenze. Dovete mettervi tutti in testa che il sindacato siamo noi. Se ci comportiamo come schiavi, da schiavi saremo trattati. Sta sicuro che ad altre categorie come i metalmeccanici neanche per sogno avrebbero proposto l'elemosina della proposta si rinnovo. Firmata il mese scorso

Data invio: 10/2/2013 15:32
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: applicazione art. 61 e art. 62 ccnl
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Citazione:

italynen ha scritto:
Luca per mia esperienza ti assicuro che chi fa oltre 120 ore di straordinari, le fa volentieri e d'accordo con l'azienda, non informa mai il sindacato ...


Si, d'accordo con te che gli straordinari vengono fatti volentieri, ma non penso che l'accordo tra me e l'IVP prevede il NON pagarmi le rispettive maggiorazioni..

Data invio: 22/8/2013 14:24
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: applicazione art. 61 e art. 62 ccnl
Donatore VIP
Iscritto il:
26/6/2008 10:17
Da ROMA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 458
Offline
Pienamente d accordo fon Nardy...infatti mi sto muovendo in tal senso a meta fine settembre vi farò sapere (corte Europea)

Data invio: 22/8/2013 16:51
_________________
IN AUGUSTA PER AUGUSTA - a cose eccelse si giunge per vie difficili
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate