Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Con il presente post desidero comunicare che tutti gli IDV aderenti ad ASSIV hanno ricevuto comunicazione per iniziare ad applicare l'accordo dalla busta paga di Febbraio 2013 e, dopo averlo verificato personalmente sulla mia busta paga, posso confermare che ad altri due colleghi di diversi IVP appartenenti ad ASSIV è capitato lo stesso.
Anche se il periodo carnevalesco è passato per il momento prevedo coriandoli della mia tessera CISL e, se e quando, la UIL renderà pubblici i paletti della sua trattativa con FEDERSICUREZZA, deciderò se rientrare nel magico mondo sindacale.

Data invio: 14/3/2013 16:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
Donatore VIP
Iscritto il:
26/6/2008 10:17
Da ROMA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 458
Offline
Confermo 150 euro una tantum rinnovo CCNL e 20 euro aumento in paga base, preferivo davvero stare senza rinnovo.... NON SMETTIAMO DI LOTTARE DAI RAGAZZI NON LASCIATECI SOLI

Data invio: 14/3/2013 16:51
_________________
IN AUGUSTA PER AUGUSTA - a cose eccelse si giunge per vie difficili
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
Matricola
Iscritto il:
3/2/2012 16:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1
Offline
Ciao a tutti,sono un delegato della UILTuCS, senza dilungarmi in discussioni relative il rinnovo contrattuale, voglio solo segnalare che sul sito www.uiltucs.it nella sezione Archivio news/Servizi è possibile leggere il volantino che meglio di ogni altra considerazione esprime la posizione dell'organizzazione sindacale

Data invio: 14/3/2013 18:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
Matricola
Iscritto il:
22/10/2009 10:17
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 21
Offline
Anche da noi hanno già applicato il contratto (ho come amministratore il presidente dell'ASSIV)... Ma io voglio chiedere una cosa... Sta UIL che ha proposto?? Dove posso leggere la loro proposta? Non. C'è una loro proposta, ed alcuni IVP st'anno applicando il contratto UIL multiserizi.. Sono buoni tutti a dire fa schifo (e fa schifo) ma senza proporre niente o proponendolo dopo (noi avremmo fatto, noi avremmo voluto...).. Prendiamoci sto contratto sperando che regolarizzando il settore si arrivi a qualcosa di meglio in futuro

Data invio: 15/3/2013 13:03
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Ringrazio Manzanchi per aver deciso di partecipare al Forum e approfitto subito di questo per chiedergli alcuni dettagli che avevo già chiesto altrove, ma visto che ora abbiamo un delegato UILTUCS spero che possa fare luce su alcuni punti:
- Indennità di Vacanza Contrattuale: sul comunicato la UILTUCS fa riferimento a 1400 EUR di arretrati, vorrei sapere i dettagli di questo conteggio in base al CCNL scaduto;
- sulla parte economica la UILTUCS fa riferimento a quanto viene erogato nell'accordo firmato dagli altri, ma a parte un riferimento generale non comunica su che cifre sarà disposta a battersi ( e sinceramente ho seri dubbi che FEDERSICUREZZA sia disposta così facilmente a concedere aumenti più alti dei suoi concorrenti ).
Il riferimento poco lusinghiero a quanto fatto per il cambio di appalto fa il paio con le considerazioni che avevo già fatto; la nuova normativa Fornero è in ogni caso dominante sull'accordo del CCNL e quindi i licenziamenti restano a disposizione delle aziende.
Chiedo ionltre a Manzanchi, a titolo di confronto, se è possibile fornire una copia del contratto firmato da UILTUCS con FEDERSICUREZZA per i servizi ausiliari, in modo da poterlo confrontare con quello che hanno inserito a forza gli altri nel nuovo CCNL.

Data invio: 15/3/2013 16:10
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
Matricola
Iscritto il:
29/1/2013 19:56
Da Rovereto TN
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 6
Offline
Ciao allego una sentenza riguardo IDV
inoltre allego contratto fiduciari

Allega:


pdf CCNL_Personale_dipendente.pdf Dimensione: 961.80 KB; Letture: 1956

Data invio: 15/3/2013 18:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
Matricola
Iscritto il:
29/1/2013 19:56
Da Rovereto TN
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 6
Offline
Qui la sentenza interessata

Allega:


pdf 26 02 13_sent Allsystem Trib Milano.pdf Dimensione: 1,872.09 KB; Letture: 570

Data invio: 15/3/2013 18:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
Matricola
Iscritto il:
30/9/2012 16:35
Da campania (P.M)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 13
Offline
la mia futura azienda mi ha comunicato che secondo loro non possono farmi firmare il contratto di apprendistato se la UILTUCS non firma CCNL perchè è associata a questo sindacato oppure è una Bufala?

Data invio: 15/3/2013 19:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Ringrazio tantissimo Rei per la disponibilità, al momento ho letto attentamente la sentenza e vorrei condividere alcuni pensieri e un paio di dubbi.
In merito al calcolo dell'indennità di vacanza contrattuale non c'è nessun riferimento alla modalità, ma nella sentenza diventa ininfluente, in quanto il giudice ha ritenuto che in base all'articolo 145 del vecchio CCNL quanto stabilito nell'accordo firmato recentemente rientrasse a pieno titolo nel diritto di aziende e sindacati e quindi i 450 euro una tantum sono da considerarsi definitivi in merito a qualsiasi disputa ci possa essere ( a questo punto ricordo anche che qualora siano stati versati a titolo di IVC importi superiori a quello indicato nell'accordo le aziende possono trattenere la parte erogata in eccedenza ai lavoratori e, in caso di erogazione inferiore, erogare ai lavoratori solo la differenza; tutto ciò chiaramente a discrezionalità delle singole aziende ).
Il dubbio che invece ho è questo: il giudice non ha preso in considerazione il fatto che la collega fosse iscritta UILTUCS, sindacato non firmatario dell'accordo, giudicando il fatto non influente in merito alla causa in oggetto, credo che se questo venisse confermato anche in eventuali altri gradi di giudizio aprirebbe una fase di attrito sociale molto pericolosa; perchè applicare anche ai lavoratori iscritti ai sindacati che non hanno firmato l'accordo le norma in questo contenute??
Di fatto il giudice ha considerato dominante la posizione del datore di lavoro ( evidentemente non associato a Federsicurezza ) in quanto firmatario del nuovo accordo e che secondo lui, in maniera automatica, va applicato a tutti i suoi lavoratori indipendentemente dalla sigla sindacale di appartenenza.
A questo punto mi viene da pensare che l'unico sistema per non riconoscere il nuovo accordo da parte del lavoratore sia il licenziarsi!!!
Il fatto che il giudice abbia considerato subito applicabile il nuovo accordo inoltre apre anche al triste futuro per il quale i colleghi che hanno iniziato da poco potranno trovarsi applicate anche le nuove norme in merito alla permanenza ai livelli "da schiavi" ( soprattutto il VI ).
...la vedo sempre più nera.

Data invio: 17/3/2013 14:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: ACCORDO CCNL: PER ASSIV E' GIA' ATTIVO
Maestro
Iscritto il:
8/10/2009 4:05
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 401
Offline
Ed ora invece parlo velocemente solo del trattamento economico per i servizi fiduciari, CISL e CGIL devono VERGOGNARSI di aver accusato di dumping UIL e FEDERSICUREZZA:
VERGOGNA - VERGOGNA - VERGOGNA.
L'accordo UIL-FEDERSICUREZZA prevede un unico livello base ( il quinto ) da EUR 1020,00 lordi al mese, per gli altri "paladini degli opressi" la paga del livello base è di EUR 870,00 ( quarto livello ), ma ci sono prima da superare 12 mesi al VI livello a EUR 745,71 e altri 12 mesi al V livello a EUR 820,28 al mese.
Lascio a voi qualsiasi commento in merito al comportamento di CGIL e CISL nei confronti dei lavoratori, quelli che vengono in mente a me non li posso scrivere......

Data invio: 17/3/2013 14:41
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate