Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Un settore in cerca di identità per un nuovo ruolo della guardia particolare giurata
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21895
Offline
Un settore in cerca di identità per un nuovo ruolo della guardia particolare giurata

ROMA 14 DICEMBRE 2007
C/O HOTEL MASSIMO D’AZEGLIO
VIA CAVOUR, 18
INIZIO LAVORI ORE 09.30
TERMINE LAVORI ORE 14.00

---allego l invito che mi e' stato appena inviato--

Allega:


invito vigilanza.zip Dimensione: 588.14 KB; Letture: 218

Data invio: 4/12/2007 8:52
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Un settore in cerca di identità per un nuovo ruolo della guardia particolare giurata
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Admin, ci sei andato? speriamo che per le cose che si sono prefisse, almeno si riesca a raggiungere la metà

Data invio: 9/12/2007 1:57
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Un settore in cerca di identità per un nuovo ruolo della guardia particolare giurata
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21895
Offline
NO PURTROPPO,se avessi il tempo per andare a Roma avrei il tempo per far tante altre cose.
Purtroppo non ho ne uno nell'altro..

Data invio: 9/12/2007 7:48
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Un settore in cerca di identità per un nuovo ruolo della guardia particolare giurata
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
28/1/2007 19:16
Da Teramo
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1030
Offline
E poi in questo periodo sei un tantino super impegnato vero Admin

Data invio: 9/12/2007 13:20
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Un settore in cerca di identità per un nuovo ruolo della guardia particolare giurata
Allievo
Iscritto il:
2/11/2007 14:55
Da treviso
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 127
Offline
risponde l'onorevole lucidi:


All’onorevole Marcella Lucidi, responsabile nazionale Ds delle politiche della sicurezza, abbiamo rivolto queste domande

Onorevole, la sua proposta di legge concernente le Guardie Giurate Particolari, quali possibilità ha di essere trasformata in legge dello Stato?
Da tempo sono convinta della necessità di varare una riforma della vigilanza privata. Questo settore, rimasto per lungo tempo ai margini del dibattito politico, sta scontando troppo i vecchi vincoli normativi che non ne incoraggiano le capacità e non ne promuovono le potenzialità. Ho presentato una proposta di legge - firmata da molti deputati dei Democratici di Sinistra - dopo un intenso confronto con le imprese, con molti lavoratori e con le loro rappresentanze sindacali: è stata una esperienza di conoscenza arricchente e, sento di dire, originale, dalla quale ho ricavato uno strumento di lavoro ampiamente condiviso che offre buoni spunti al Parlamento. Ora, in Commissione Affari Costituzionali stiamo lavorando per la redazione di un testo da sottoporre al voto dell’Aula. Ho accolto come un contributo positivo il disegno di legge presentato dal governo perché è sintomatico della volontà di condividere e sostenere il percorso di riforma. Purtroppo, devo registrare che il testo del Governo trascura le guardie particolari giurate, perché non dà loro i riconoscimenti necessari a svolgere una attività sempre più qualificata, che possiamo ripensare anche nell’ottica di una maggiore collaborazione con le Forze di Polizia. Direi che è un testo che guarda solo al soggetto impresa e dimentica i lavoratori. Le guardie particolari giurate, invece, meritano che le nuove norme considerino la loro qualifica e la loro professionalità: non possono ancora rimanere operai generici senza un preciso status giuridico e soprattutto c’è bisogno che la loro formazione possa valere indipendentemente dal rapporto di lavoro in essere. Quindi, il problema è non solo se arriveremo ad una legge ma anche cosa si vorrà dire con questa legge: fermi alcuni essenziali contenuti, come quelli che ho indicato, non solo spero ma mi spendo per raggiungere l’obiettivo di una riforma.
Non crede, onorevole, che l’intero settore della vigilanza privata debba essere totalmente rivisto al fine di evitare il proliferare di istituti medi e piccoli che spesso si servono di personale raccogliticcio?
Ho sempre insistito con le associazioni e con le imprese di vigilanza privata perché avvertissero e assumessero per prime la necessità di una riforma. Il dato è che l’attuale sistema normativo impedisce di premiare la qualità dei servizi da loro svolti, non favorisce una concorrenza leale e stimolante a migliorare il mercato, non assicura i controlli e non garantisce la sicurezza del personale impiegato. Così, misuriamo continuamente gli effetti negativi di questo stato di cose: imprese che esistono solo sulla carta, monopoli occulti, irregolarità nelle procedure di gara, appalti vinti con il massimo ribasso dei costi del lavoro, mancanza di professionalità del personale. È troppa la distanza tra il modello che aveva in mente il legislatore degli anni ’30, la realtà attuale e le prospettive di sviluppo del settore. Non solo. Oggi non possiamo trascurare che in una dimensione europea del mercato, le nostre imprese di vigilanza concorrono con soggetti stranieri che stanno già dando prova di poter entrare nel nostro Paese, mortificando, così, esperienze e capacità che invece dobbiamo rilanciare e rendere competitive. Insomma, in un tempo nel quale i cittadini chiedono più sicurezza, può derivare da questo ambito un contributo che, per essere valido ed efficace, ha bisogno di regole che diano certezza a tutti, alle imprese, ai lavoratori, agli utenti, e stiano dentro un ripensamento complessivo e moderno del sistema di sicurezza del Paese.
(Intervista a cura di Ettore Gerardi)




dobbiamo dare atto che la dottoressa si impegna per noi

speriamo si riesca a tirar fuori qualche ragno dal buco.

fate vobis

ciao fioli

Allega:



gif  armi1.gif (18.53 KB)


Data invio: 13/12/2007 10:49
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Un settore in cerca di identità per un nuovo ruolo della guardia particolare giurata
Matricola
Iscritto il:
29/1/2007 22:02
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 45
Offline
Caro asdmin non fai in tempo a delegare qualcuno che vada al tuo posto, giusto per far vedere che cmq vada siamo sempre presenti sai pur per racimolare ulteriori info e varie in merito alle dicerie sul nostro settore???

Data invio: 13/12/2007 15:58
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate