…con una pendenza per la prima. La Norinco è “made in china”… Esistono dei modelli Walther M4 prodotta in Germania da Walther su licenza Colt. Ma il calibro è 22 lr. Al di la dei costi e dell’efficacia, a me interessa quello in oggetto.
Ho provato un centinaio di colpi con l'M4 norinco. Per essere cinese non è niente male. L'unica pecca è che richiede di essere sempre pulito, ma dato che non dovrai usarlo in guerra non sarà un problema. L'm4 assorbe bene il rinculo, e rileva veramente poco, infatti si riescono a fare delle rosate belle strette anche sparando rapidamente. E' anche discretamente preciso, nonostante le mire spartane.
Allora se devi usarlo per uso sportivo, prima di acquistarlo lo proverei. Per come sono fatto io preferirei avere una seconda pistola piuttosto che una carabina.
Ogni tipologia d'arma ha un preciso scopo. L'arma di backup non sostituisce una carabina e viceversa.
L'uso nei campi di tiro operativo riservati ad operatori armati ne palesa un uso da difesa salvo poi non metterlo in pratica (la natura stessa di queste armi è per la difesa; armi sportive si fondano su ben altri concetti. Che poi una sia utilizzata per motivi riconducibili all'altra, è altra cosa). La "sportività" si traduce meramente in questi termini. Ma applicato o meno, voglio un'arma da difesa, concettualmente più o meno come dovessi adoperarla in "guerra". Arrivassero i marziani o gli zombi... ;)
Una eventuale prova pre-acquisto, è valevole in tutti i sensi, ma il giudizio avrebbe logica dopo un uso consolidato, magari a confronto, delle due armi. A tale riguardo, ritengo molto interessante il tuo primo intervento (grazie), anche se frutto di una prova piuttosto limitata nel numero dei colpi sparati.
Prima dell'ultimo DM, col PdA per fucile, si poteva lavorare con carabina ( MP5, M4, AK47, eccetera) in versione civile. Civili con Licenza di arma lunga per difesa, possono: ridicolmente il limite è riservato solo alle Gpg (OT: capite con chi abbiamo a che fare?).
Bafo fatti senza pensarci il norinco, l^ho preso da qualche mese, ed è migliorato tanto sia esteticamente che qualitativamente, dura quanto un M4 che costa il doppio come un Colt!!Lo puoi accessoriare con pochi soldi e la varietà di ricambi ed accessori è impressionante!Ora è anche uscito il kit Upper/otturatore/canna da 12"( prezzo 480€) che è parte d^arma non fa cumulo ed hai due diverse configurazioni e ricambio!Il benelli costa di più ma non è pratico nell^uso come l^M4 cinese, credimi.
Sul mercato civile ci sono anche i Colt M4, sia in versione lunga che corta, perciò denominati 223R.Ora ci sono in offerta le carabine M16 1A (sarebbe la versione lunga, calcio sintetico a pala fisso)provenienti dalla Nuova Jager, prezzo dalle 1700€ in su a seconda di quanto vuole guadagnare il negoziante!Cmq ho toccato al campo questi Colt "originali" e ti dirò costano uno sproposito per quello che veramente valgono! Sono molto meglio gli Armalite, o Bushymaster i DMPS, o Olimpic, ecc.... come dire spendere tanto pagando il nome,e poi hanno fatto delle prove ed i meno costosi M4 della Norinco hanno resistito quasi per lo stesso numero di colpi!!!Ciao.
Ciao Bafometto, io ho utilizzato -anche se diverso dall'M4- un fucile Norinco M14 in .308 dal funzionamento impeccabile, di quest'ultimo modello sulle linee di tiro se ne vedono molti. Sicuramente anche l'M4 non darà problemi.
Data invio: 23/4/2013 21:36
_________________
L'Utopia mi spinge ad affermare che con persone giuste -al posto giusto- si potrebbero raggiungere miglioramenti delle problematiche nel Mondo...Tant'è ...Che Non è Così! Io dico: la vita è una sola, la si deve rispettare!!
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "