Matricola 
Iscritto il: 23/2/2013 10:54
Da Lazio
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 32
|
Ciao ragazzi, eccomi nuovamente a porvi una domanda.
Il documento di idoneità, relativo alla domanda di approvazione della nomina a gpg, viene rilasciato dalla prefettura o dalla questura di competenza dell'ivp.
premesso ciò sul documento di idoneità, vengono riportati i destinatari a cui il documento è destinato.
E sono: - L'aspirante guardia particolare giurata - L'istituto di vigilanza privata (che ha richiesto il documento per poter poi assumere l'aspirante gpg) - L'ufficio della questura (nel caso in cui sia la prefettura a rilasciare il documento)
Alcuni aspiranti gpg dopo aver ricevuto il documento di idoneità non sono stati mai più chiamati dall'ivp che prometteva l'assunzione. A questo punto hanno fatto domanda ad altri ivp, avvalendosi del fatto che già sono in possesso dell'idoneità e che questo documento agevola l'ivp nell'assunsione.
A questo punto ecco la mia domanda: Come fa il documento di idoneità ad essere valido e accettato da tutti gli ivp, se nello stesso documento è citato l'ivp che ha richiesto il medesimo documento?
Faccio un esempio: l'ivp PIPPO riceve dalla prefettura il documento di idoneità, sul documento di idoneità viene riportato l'ivp PIPPO. Se mi presento dall'ivp ROSSI come fa ad accettare il documento di idoneità che già possiedo se sopra c'è riportato l'ivp PIPPO?
Per legge io penso che nel documento ci debba essere riportato il riferimento dell'ivp in cui sarò assunto, senno, sempre per legge è come se l'ivp ROSSI non abbia preventivamente esaminato se l'aspirante gpg non abbia precedenti penali.
Data invio: 2/5/2013 12:47
|