Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 23 24 25 (26)


Re: dormire in servizio
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Assolutamente d'accordo. Comprendo pure la posizione "impossibile" di coloro in prova o a contrato determinato.

Però la questione va sottolineata in questi termini, mai giustificando una "mala condotta".

Data invio: 19/3/2011 18:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: dormire in servizio
Maestro
Iscritto il:
10/3/2011 19:08
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 234
Offline
se in un ivp tutte le guardie fossero unite e coese riuscirebbero ad ottenere un trattamento adeguato,purtroppo in quasi tutti gli ivp c'è sempre astio trà le varie guardie,gli autori materiali di tale astio sono spesso i padroni,i quali sanno che un gruppo diviso è facilmente ricattabile,ma questo non lo dico io, questa è la politica imprenditoriale piemontese e lombarda da sempre,se chiedi ad un qualsiasi vecchio imprenditore del nord ti dirà che gli operai è meglio che non vadano troppo daccordo trà loro.per mia esperienza personale coloro che spesso generano situazioni di astio frà le guardie sono i capi servizio,fedeli "cani da tana" dei padroni.Se le guardie non sono tutte unite si può far poco...

Data invio: 19/3/2011 18:41
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: dormire in servizio
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Come ho già detto, le guardie sono quello che sono nella maggioranza, per una voluta selezione mirando a potenziali lavoratori privi di iniziativa.

Ogni lavoratore ha il diritto e dovere di far rispettare le proprie ragioni, indifferentemente da cosa fanno gli altri, perché già questo è sinonimo di "pecore": quelle tanto volute dal lupo.

Quando mi vedo calpestato un mio diritto: reclamo. Quando è indetto uno sciopero di categoria per motivi che ritengo pertinenti: sciopero. E così via. Indifferentemente da quello che decidono di fare o non fare gli altri.

Il fatto di non farlo perché non lo fanno altri, denuncia una posizione già intrapresa dall'altra sponda. Alla pari di quel capo servizio che citi, che per altrettante ragioni fa quello che fa.

(Ribadisco: posizione particolare per le guardie in prova o a contratto determinato)

Comunque ognuno è libero di fare come vuole, basta che nel descrivere un comportamento illegittimo e sgradevole, non si pretenda pure di essere compresi o compatiti.

Data invio: 19/3/2011 19:00
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: dormire in servizio
Allievo
Iscritto il:
21/4/2009 16:16
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 118
Offline
Questo è un argomento molto delicato ma che andrebbe affrontato visto che oltre a trovarmi assolutamente d'accordo, personalmente vivo una situazione molto simile nel gruppo in cui mi trovo quotidianamente a lavorare. Non solo, la cosa scioccante è vedere che ci sono colleghi che guardano solo la loro convenienza cercando sempre e solo di far prevalere i loro interessi che poi vanno a ledere ingiustamente chi come me si trova a dover pagare un dazio che non gli spetta. Per non parlare dei cosiddetti "cani da tana", che io chiamo invece tirapiedi, che dimostrano comportamenti a dir poco grotteschi e disonesti, spesso rasentando l'estrema stupidità umana. Mi domando, oltre i favori che sicuramente guadagnano dai capi, ma dov'è finita la dignità umana ammesso ne abbiano mai avuta certi individui?!

Data invio: 19/3/2011 19:02
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: dormire in servizio
Maestro
Iscritto il:
10/3/2011 19:08
Gruppo:
Utenti bloccati
Messaggi : 234
Offline
La dignità costoro non sanno nemmeno cosa sia caro mio...loro cercano solo la soddisfazione personale e la remunerazione più alta possibile,vedono solo la loro famigliola felice e la macchina nuova da far vedere ai parenti,vivono per questo...

Data invio: 19/3/2011 19:25
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: dormire in servizio
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6272
Offline
Citazione:

Simeon ha scritto:
Questo è un argomento molto delicato ma che andrebbe affrontato visto che oltre a trovarmi assolutamente d'accordo, personalmente vivo una situazione molto simile nel gruppo in cui mi trovo quotidianamente a lavorare. Non solo, la cosa scioccante è vedere che ci sono colleghi che guardano solo la loro convenienza cercando sempre e solo di far prevalere i loro interessi che poi vanno a ledere ingiustamente chi come me si trova a dover pagare un dazio che non gli spetta. Per non parlare dei cosiddetti "cani da tana", che io chiamo invece tirapiedi, che dimostrano comportamenti a dir poco grotteschi e disonesti, spesso rasentando l'estrema stupidità umana. Mi domando, oltre i favori che sicuramente guadagnano dai capi, ma dov'è finita la dignità umana ammesso ne abbiano mai avuta certi individui?!
la verità e che anche a questi tirapiedi un bel giorno gli verrà dato dai capi un bel pedatone nel sedere,dico così perchè anche da noi e successo e succederà ancora!!!poi i favori personali all improvviso finiscono!!

Data invio: 19/3/2011 20:18
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: dormire in servizio
Allievo
Iscritto il:
21/4/2009 16:16
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 118
Offline
Parole sante!! Succede così, una volta andati in pensione non gli c.ga più nessuno e vengono emarginati, avranno infatti un'unica compagna, la miseria del loro stesso animo.

Data invio: 20/3/2011 20:05
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 23 24 25 (26)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate