Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 ... 7 8 9 (10)


Re: PUBBLICO UFFICIALE
Guest_
Le Guardie Giurate, al pari di qualsiasi privato cittadino, assumono la qualifica di P.U. (nello specifico Agenti di Polizia Giudiziaria) se richieste a supporto degli Agenti/ Ufficiali di P.G. o in caso di arresto in flagranza di reato. Per cui qualunque resistenza o colluttazione con una gpg nel momento in cui procede all'arresto è come se fosse commessa ai danni di un PU. Invece i Vigili Urbani sono già di per sè Agenti di P.G., limitatamente all' orario di servizio e pertanto hanno l' OBBLIGO di arresto in flagranza di reato nei casi previsti dal C.P.P. Il discorso delle manette è relativo, in quanto possono essere portate tranquillamente dalle gpg, con modalità definite dal regolamento del Questore (per esempio a Roma si possono portare ma in maniera non visibile). E' sull' utilizzo delle stesse che si può discutere, in quanto possono essere utilizzate solo in casi di estrema necessità, es. ubriachi o violenti che, in attesa dell' arrivo delle FFOO, possono nuocere a se stessi o ad altri. Il problema è che MOLTO DIFFICILMENTE una gpg da sola può riuscire ad ammanettare un individuo del genere. D'altra parte se il soggetto non è pericoloso, è inutile e, anzi, dannoso ammanettarlo....

Data invio: 3/1/2011 5:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: PUBBLICO UFFICIALE
Allievo
Iscritto il:
21/4/2009 16:16
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 118
Offline
mh mi sa che pure loro non siano così ben pagati...credo.

Data invio: 3/1/2011 21:19
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: PUBBLICO UFFICIALE
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/11/2010 6:25
Da Lombardia
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 6165
Offline
questa discussione è partita nel 2007,siamo già nel 2011 ma di pubblico ufficiale neancora lombra

Data invio: 21/1/2011 8:16
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: PUBBLICO UFFICIALE
Maestro
Iscritto il:
31/7/2011 9:57
Da SICILIA
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 247
Offline
vedi ci sn delle differenze che vanno ben oltre a quello che ci si puo immagginare.vorrei con tutto il cuore che le gpg potessero diventare dei pubblici ufficiali intanto perche cosi ci sarebbe piu rispetto verso diloro e ne andrebbe anche a vantaggio della sicurezza prorpia perche un malvivente ci pensa un po di piu a delinquere contro un pubblico ufficiale anzicchè contro un libero cittadino armato..si parla di interessi altissimi per il settore della viggilanza privata..ci sarebbe una selezione piu accurata e dettagliata(come dovrebbe essere)ci sarebbe una preparazione più all'avanguardia e non superficiale(come dovrebbe essere)si incomincerebbe a studiare la posizione e gli articoli che regolano le varie funzioni cm arresto diritto penale e tante cose che ti servono per svolgere un servizio adeguato e che ti possano garantire la tua sicurezza personale...pensiamo che nn nn avete neanche la qualifica di aggente di pubblica sicurezza....e si sogna quella di pubblico ufficiale...nn voglio demoralizzare nessuno la speranza e l ultima a morire spero solo che qualcosa cambi anche nella vostra sicurezza e per la vostra incolumità perchè il servizio che svolgete per la comunità e di grande importanza verso i pubblici e i privati...grazie a tutti

Data invio: 24/9/2011 16:56
_________________
osservare sorvegliare vigilare........
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 ... 7 8 9 (10)

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate