Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



DUBBIO....
Matricola
Iscritto il:
13/11/2007 11:48
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
Buonasera.... il mio istituto organizza corsi di formazione.... a volta in sede e a volte in scuole etc.... spesso mi e' capitato di leggere che i partecipanti ai corsi si odvevano presentare in divisa ma disarmati... ora mi chiedo dato che il cinturone.l'arma e tutto il resto e' parte integrante della divisa.. mi chiedo.... ma si posso obbligare le guardie a mettersi la divisa senza l'arma?!

Data invio: 15/12/2007 18:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DUBBIO....
Webmaster
Iscritto il:
4/1/2007 19:21
Da VERONA
Gruppo:
Webmasters
Utenti registrati
Messaggi : 21892
Offline
--X TUTTI--
Diamo un titolo che abbia un significato alle discussioni,
il forum e' letto da tanta gente che cerca risposte alle proprie domande e se fa una una ricerca sul sito il motore di ricerca nn trovera'MAI le vostre discussioni se hanno come titolo una sola parola.
Grazie

Data invio: 15/12/2007 19:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DUBBIO....
Matricola
Iscritto il:
13/11/2007 11:48
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 3
Offline
hai perfettamwente ragione...ma e' la prima volta che apro una discussione.... vedrai che la prossima volta non sbagliero'...pero' cmq sai darmi una risposta al mio dubbio!?!?!??!

Data invio: 16/12/2007 0:04
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DUBBIO....
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Si, si può ordinare, cioè anche se noi abbiamo il porto di pistola indistintamente se in servizio o meno, ci sono però dei posti in cui l'arma non è consentito portare, tra cui anche nelle riunioni ( sindacali ) specifica la normativa, ma vi è compreso tutti i tipi di riunione dove non c'è lo scopo della legittima difesa e del servizio, cioè ad un corso di 40 persone, non sarebbe opportuno andarci armati, io ho evitato di postarti la normativa o spiegarti tutti gli articoli, credo che non c'è ne sia il bisogno, anche perche tali normative si reperiscono ovunque, e sono noiose da leggere, credo che ti serviva solo una conferma, infatti come ti dicevo possono ordinare di andare in divisa ma senza pistola, questo te lo potrebbero ordinare anche su certi servizi, da noi, per esempio la mia dirigente, non vuole che nel suo ufficio ci si presenti con l'arma.( giusto per )
Spero di aver soddisfatto la tua richiesta, ciao.

Data invio: 16/12/2007 4:37
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DUBBIO....
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
24/2/2007 16:38
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2071
Offline
bravo beretta sei sempre sul pezzo, farraginoso e letale

Data invio: 19/12/2007 8:07
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DUBBIO....
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Anubys

Data invio: 25/12/2007 0:40
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DUBBIO....
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Citazione:

beretta98 ha scritto:
possono ordinare di andare in divisa ma senza pistola, questo te lo potrebbero ordinare anche su certi servizi



Premessa
E' risaputo che il P'orto d'Armi cui facciamo uso è da tempi relativamente brevi esteso anche fuori servizio e in tutto il territorio.

Le cause sono di natura prettamente pratica a causa di guardie che anche fuori servizio per motivi di lavoro dovevano (e forse potevano) difendersi, invece disarmati hanno avuto cattiva sorte.

Se questo può accadere in abiti civili, figuriamoci in divisa. L'esempio più eclatante, è quello di trovarsi proprio malgrado e per sfortuna, a confronto con rapinatore/i armato che nella concitazione, vedendo una divisa, reagisce/ono sparando. Per questo nella discussione sul colpo in canna o meno, non ho avuto dubbio su cosa rispondere. A riguardo, clicca qui

Domanda
Nel caso la Gpg è ordinata in divisa a servizio oppure a qualunque corso, ma disarmato, e strada facendo purtroppo gli capita di trovarsi coinvolto in gravi fatti di crimine armato, ricordo con una divisa caratteristica di personale addetto alla vigilanza armata, su chi ricadono le responsabilità di eventuali danni? E soprattutto, responsabilità col senno del poi a parte per chi resta, è giusto obbligare dei dipendenti a dei corsi disarmati ma in divisa per una direttiva che si prefigge ben altri scopi, oppure è più semplice e pratico fornire un luogo di deposito arma sorvegliato o cmq di sicurezza, oppure ancora, invitare il personale in abiti civili disarmato?

Data invio: 9/1/2008 11:24
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DUBBIO....
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
PS: non ho volutamente aperto nuovo topic, perché le mie domande odorano di provocazione, nettamente concatenate al tema sopra esposto.

Data invio: 9/1/2008 11:28
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DUBBIO....
Maestro
Iscritto il:
20/12/2007 17:16
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 356
Offline
ciao io anche ti posso confermare che l'istituto ti possa far andare in divisa senza arma.
il mio ivp ci ha fatto andare alla trasmissione di carlo conti vedi su google : TV : Guardie Particolari Giurate.
LUNEDÌ 22.01.2007

La popolare trasmissione del sabato sera condotta da Carlo Conti su Rai 1

Successo delle guardie giurate di Coopservice a Fratelli di Test

REGGIO EMILIA (22 gen. 2007) - Secondo posto di squadra e primo posto individuale. Le guardie giurate della filiale romana di Coopservice si fanno onore sul set della popolare trasmissione televisiva "Fratelli di Test" (oltre 5 milioni di telespettatori), in onda il sabato sera su Rai 1. Un grande test collettivo, fatto di 40 domande su argomenti di cultura generale, cui partecipano ad ogni puntata sei categorie di italiani, scelte come campione e rappresentate ognuna da 50 persone, cui va ad aggiungersi la squadra degli ospiti vip in studio. Scopo: testare il grado di cultura degli italiani in rapporto a diversi periodi della storia del nostro Paese.



Condotto da Carlo Conti con Alessia Ventura e la partecipazione di Nino Frassica, commentatore sfasato, e di Andrea Agresti ironico sondaggista itinerante, il nuovo format della Rai si avvale anche della collaborazione del noto esperto di sondaggi, Renato Mannheimer.

Domande su storia, geografia, scienze, matematica, letteratura italiana e lingue europee, hanno contraddistinto la seconda puntata della trasmissione dal titolo "Terza media: promossi o bocciati?". Al termine della gara, la squadra delle guardie giurate di Coopservice, con una media di 32 risposte giuste su quaranta domande, ha ottenuto il secondo posto. Superata di un soffio (34) dai ragazzi neo diplomati e quindi freschi di studio, ma davanti a tutte le altre categorie partecipanti alla puntata: nonni, calciatori, segretarie di direzione, cubiste e Vip, tra i quali personaggi del calibro di Eleonora Giorgi, Licia Colò, Luca Giurato, Tosca D'Aquino, Fabio Fulco, Flavia Vento, Sara Tommasi, Lamberto Sposini, Paolo Brosio e Alvaro Vitali. L'ottimo piazzamento delle guardie giurate di Coopservice nella gara a squadre è stato infine impreziosito dal primo posto assoluto della guardia Domenico Canichella: 38 risposte esatte. Quasi l'en plein.

L'exploit delle guardie giurate di Coopservice è stato naturalmente una piacevole sorpresa anche per i massimi dirigenti di quella che è ormai considerata tra le più grandi imprese italiane multiservizi (un gruppo con 11 mila addetti e un fatturato prossimo ai 450 milioni di euro) leader nei settori delle pulizie ospedaliere e della vigilanza privata. Per la filiale romana è già pronta una bella lettera di complimenti a firma del responsabile della divisione vigilanza, Roberto Olivi e del presidente del Gruppo Coopservice, Pierluigi Rinaldini.

"Si è trattato naturalmente di un simpatico gioco - ha commentato Rinaldini - e tuttavia non possiamo non leggere nella scelta fatta dalla Rai di chiamare Coopservice a rappresentare la grande categoria delle guardie giurate un implicito riconoscimento della visibilità sul territorio del nostro Istituto di Vigilanza"

Data invio: 25/1/2008 16:46
_________________
VIVI E LASCIA VIVERE!!
http://s4.battleknight.it/index.php?loc=hire&ref;=ODk2MTcy
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate