Come reagireste se siete di antirapina in un supermercato e la responsabile dello stesso vi chiede di ritirare due pallet di merce che sono arrivati in loco?
...ma soprattutto, dopo essermi chiaramente rifiutato di farlo, la stessa mi rinfaccia di aver parlato con il personale del supermercato (parlato nel senso appena arrivato, giusto i saluti per educazione) imponendomi di NON PARLARE piu' con il personale (mentre lavora, chiaramente)?
Lei ha usato toni molto arroganti e si è pure incacchiata perchè non ho ritirato i pallets, rinfacciandomi di aver salutato le cassiere, anche se loro stavano lavorando normalmente dicendomi "se tu sei pagato solo per fare la guardia, le cassiere sono pagate solo per lavorare e non per parlare, ci siamo capiti?".
Tu sei sicuramente pagato per svolgere il tuo servizio,ma nessuno può importi di non parlare...ci mancherebbe...siamo in uno stato di diritto,la titolare del market mica ha autorità sulla tua parola! Diverso è se ti intrattieni in lunghissimi discorsi, tali da pregiudicare il corretto svolgimento del servizio e distoglierti totalmente dalla tua mansione. Il ritiro della merce non rientra nell'ambito delle tue competenze...potresti farlo giusto per cortesia...ma anche questo ti distoglierebbe dal tuo lavoro !
Data invio: 6/8/2013 23:47
_________________
Arma : Meglio averla e non doverla usare che doverla usare e non averla
Sbagliato, non potresti farlo neanche per cortesia, e lo affermo dopo aver assistito ad un rimprovero fatto in azienda ad una gpg perchè, giustamente, se la gpg si fa male, chi paga? e se la gpg fa danni, chi paga?
Ok anche io so che per nulla al mondo devo distrarmi e che nessuno puo interrompere il mio servizio...ho avvisato subito la centrale su cio che stava accadendo co.e da procedura e mi hanno detto di parlare col capo servizio ed eventualmente di scrivere due righe...voi procedereste alla stesura di un rapporto di servizio?
Tra l altro non so se in questo caso si possa configurare il reato di interruzione di pubblico servizio ed altri...
Ci sono Cooperative/portierato che fra ritiro bancali e riordinare i carelli e sotto pagati e in più svolgendo un servizio illegale ci fregano il servizio antirapina la signorina si sara confusa...
Data invio: 7/8/2013 17:08
_________________
Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo??? .....sono molto preoccupato...
Non c'è da meravigliarsi se siamo arrivati alla frutta! E' da tempo che i nuovi servizi vengono presi a tutti i costi, senza specificare i nostri veri compiti. Se a ciò aggiungiamo anche una vischiosa complicità di alcuni colleghi factotum... Mi torna in mente un gran film comico con Lino Banfi "Vieni avanti cretino", esattamente la scena in cui dice: "La sua soddisfazione è il nostro miglior premio".
Data invio: 8/8/2013 1:45
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Concordo in pieno con FFS. Ma mi chiedo possibile mai che sul contratto sottoscritto con l'abbonato non ci sia specificato il Nostro tipo di servizio? Non ci credo. E che una copia di tale contratto non sia depositato all'Ivp? Non ci credo neppure. Siamo alle solite. Si cerca il male minore per l'abbonato e l'Istituto che offre il servizio: all'abbonato fa comodo avere una Gpg che faccia d'aiutante.. e all'Ivp fa comodo non avere rogne col cliente! Ma qui (e me la prendo con l'Ivp) molte Gpg non conoscono i propri confini lavorativi e 'abituano' l'abbonato a richiedere ciò che il collega precedente gli faceva (di tutto). Ho colleghi che hanno spostato i carrelli, sistemato tappeti all'ingresso, sbloccato scale mobili, portato persino qualche borsa della spesa, ecc. E poi vogliamo il cosciale ..che ci fa più operativi! ..ma dai.
Molti miei colleghi rifiutano a priori certi tipi di servizi proprio perchè non riescono a spiegare all'abbonato prima e all'Ivp dopo, che dovranno scontrarsi con richieste assurde. Ma l'Ivp non vuole mica perdere l'abbonato che paga profumatamente... quindi in #censured# lo prende sempre la Gpg di turno(magari nuova e inesperta e/o meno rigida). Basterebbe spiegare tutto al momento del contratto e poi fare lo stesso con le Gpg.
Prima ancora di tutti, i colleghi più anziani forse, dovrebbero vigilare, che certi atteggiamenti da entrambe le parti non si vengano a creare, mai. Proprio per evitare tutto ciò! Però è vero pure che ai colleghi più anziani spesso, poco importa.
Ai colleghi a cui piace oltrepassare i propri confini lavorativi per diversi motivi, ricordate che l'eccezioni non devono diventare la regola! Specie nel Nostro lavoro. In questi servizi basta un secondo per trovarsi fisicamente col #censured# per terra.. e non lo auguro a nessuno.
Non dimentichiamo che ci sono numerosi colleghi che presso le banche in cui prestano servizio, si accingonoa ritirare la posta dai corrieri e postini, firmandola e smistandola. Si prestano a fare il caffè e portarlo (già zuccherato) ai vari dipendenti. Si offrono di gestire il traffico clienti distogliendosi completamente dalla liro funzione. Questi sono la vergogna del nostro lavoro, il vero motivo per la quale non ci vogliono e devono riconoscere i diritti di polizia tanto discussi. Se ci fossero quei diritti, Dio solo sa cosa succederebbe. Lasciate immediatamente questo lavoro, uno stipendi di m.... come questo lo troverete di sicuro se sapete fare qualcosa, altrimenti dedicatevi al portierato e al factoring che di quelli come voi sono sempre alla ricerca.
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "