Premesso che le ogive da guerra - come per qualsiasi arma o strumento - non sono ammesse nel mercato civile: ne vendibili, ne acquistabili, neppure reperibili,
per il munizionamento civile per la difesa è escluso qualsiasi tipo di proiettile con palla "espansiva" (cui fanno preciso riferimento le palle HP), che non va confusa con il tipo di palla deformabile.
Conclusione: la vendita del munizionamento a palla espansiva è reperibile in vendita, per essere detenuto cioè utilizzato per qualsiasi attività ludica, caccia compresa.
Ne avrai sentite di tutti i colori, ma quanto ho riportato è quello che prescrive l’articolo 2 della legge n. 110/1975 e successiva circolare del ministero dell’Interno n. 559/C.11764.10171(L).
Per quanto riguarda invece l'utilizzo di palla spezzata, nessuna legge lo vieta.
Solo nel DM 269, l'autorità ha sentito il bisogno (illegittimo) di precisarne il divieto (unicamente) alle guardie giurate nei servizi autorizzati col fucile.
Infatti, a differenza del munizionamento a palla espansiva, il ministero ha dovuto "legiferare" specificatamente una regola contenuta nel decreto (in difetto con la legge che già regolamenta la materia e per questo impugnabile).
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "