Ciao a tutti,avrei bisogno di un consiglio,io a ottobre ho avuto un infortunio a lavoro durante il turno di notte,mi hanno tenuta in ospedale in osservazione dato che non riuscivo più a muovere la gamba.Fortuna poi apposto,ora a distanza di 4 mesi a mezz'oretta che prendessi servizio ho avuto 2 fitte al ginocchio nel punto in cui avevo battuto e ora non riesco più a tenere la gamba diritta,zoppico e anche guidare si fa sentire. Un collega mi ha detto di fare malattia...ma attenzione siccome e il dolore di un vecchio infortunio sarebbe la continuazione,voi ne avete mai sentito parlare;io sinceramente no,qualcuno saprebbe consigliarmi.Grazie a tutti per l'attenzione.Ciaoo Nunzia
Ciao,grazie,ho chiesto a un collega e mi ha detto anche secondo lui e una ricaduta,e di parlare con l'amministrazione non so perchè.Comunque visto che sono 2 giorni che vedo solo peggiorare,andrò dal medico e mi informerò.Grazie
Ciao sono andata all'inail,e dopo una visita mi ha detto che molto probabilmente si e rotto il menisco,ma che non lo associano all'infortunio che avevo subito ( certo come no,e come le spieghiamo le fitte improvvise che prima non accusavo mai). Mi ha spedita dal mio medico di base per farmi dare i giorni di malattia e da fare urgente la risonanza.
rivolgiti ad un avvocato medico legale lui ti visita poi vediamo cosa dice il medico dell'Inail "io li odio questi dottori pur avendo l'evidenza lo negano vediamo se gli spacchiamo le gambe a loro, se non dicono che e infortunio"
"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001.
Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità.
Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "