Guru 
Iscritto il: 18/1/2007 20:44
Da Rimini
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2523
|
Circa 40 le Guardie Giurate uccise in 10 anni Duro attacco al Governo dal Sindacato Nazionale delle Guardie Giurate, dopo l’attentato di oggi a Massa Marittima e l’uccisione dell’ennesima Guardia Giurata Misano Adriatico: “Egregio Signor Ministro, oggi 7 Gennaio 2008, una Guardia Particolare Giurata, è deceduta durante lo svolgimento del lavoro. Infatti, da quanto si è appreso, sembrerebbe che l’equipaggio del furgone blindato, costituito da due Guardie Particolari Giurate, sia stato oggetto di un assalto portavalori da “Far West”. Da quanto riferitoci dalla Questura di Grosseto una Guardia Particolare Giurata è deceduta sotto i colpi dei Kalashnikov, mentre il suo collega è rimasto ferito in modo non grave. Egregio Signor Ministro, mentre Lei e il suo “Governo colabrodo” continuate a valutare se fare, se dire, come fare e/o come prendere provvedimenti, ecco che i nostri colleghi continuano a morire, vittime di regolamentazioni e leggi lassiste e incapaci di tutelare i lavoratori della Vigilanza Privata. Quanti altri morti ancora dobbiamo piangere ed aggiungere alla ormai lunga lista, prima che si prenda vera coscienza del problema? Quando il suo Governo pensa che sia arrivato il momento di regolamentare e inquadrare diversamente gli Istituti di Vigilanza Privata e le Guardie Particolari Giurate? Signor Ministro, forse Lei non è al corrente, ma nel corso di 10 anni siamo ormai giunti a circa 40 Guardie Giurate decedute in assalti portavalori. Mentre il Governo Italiano è così impegnato a vendere “fumo” per recuperare la credibilità e mentre continuano ad emergere grossissimi problemi in termini di sicurezza su tutto il territorio nazionale, lo Stato Italiano continua solo a fare e a dire chiacchiere non costruendo nulla di veramente importante che possa garantire sicurezza anche alla nostra categoria (regolamentata ancora con leggi risalenti al 1931 T.U.L.P.S.); Bravi e complimenti!! Io personalmente mi vergogno di essere cittadino italiano vedendo l’assoluto menefreghismo di Voi Signori, che sedete nei cosiddetti Palazzi del Potere, e non alzate un solo dito in favore di questa categoria. Le medaglia al valore ve le potete conservare Voi, che a Noi non servono. Grazie per la sua cortese attenzione Distinti saluti.”
Il Segretario Nazionale Marco Fusco
Data invio: 7/1/2008 20:38
|