Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 3 4 ... 11 »


G.P.G. e Manette
Maestro
Iscritto il:
6/1/2008 14:41
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 223
Offline
Ho una curiosità da chiedere: se capitasse di beccare con le mani nella marmellata il ladro di turno una G.P.G. ha la facoltà di ammanettarlo?
Saluti
Fox74

Data invio: 8/1/2008 22:09
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Primo della classe
Iscritto il:
7/1/2008 0:57
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 155
Offline
assolutamente no!!Le GPG non svolgono servizio di "POLIZIA GIUDIZIARIA" e di conseguenza non possono ammanettare nessuno!

Pero' so di alcune guardie giurate che tengono le manette!

Data invio: 8/1/2008 22:35
_________________
"IL VERO CAMPIONE E COLUI CHE CADENDO HA IL CORAGGIO DI RIALZARSI""
]
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Premessa.
Se poniamo il quesito alle autorità preposte, nei migliori dei casi la risposta che ci viene data è la seguente:

tratto dal sito Ufficiale della Polizia di Stato

Domanda n. 20: Volevo chiedere se le guardie giurate sono autorizzate all'uso delle manette nel caso di porre in stato di fermo una persona o cosa si può utilizzare in sostituzione.
Risposta: Preliminarmente la informiamo che il servizio delle guardie particolari e le sue modalità di esecuzione sono posti sotto la diretta vigilanza del Questore. Ciò posto, si rappresenta che la qualifica di guardia giurata non comporta lo svolgimento di funzioni di agente di polizia giudiziaria e pertanto tali operatori non dispongono di poteri di intervento e di coercizione fisica diversi da quelli accordati a tutti i consociati dall'art.383 del codice di procedura penale. Si ritiene quindi che pur non essendovi un espresso divieto normativo sia comunque inopportuno che le guardie giurate vengano dotate ed utilizzino le manette. Ciò detto è di tutta evidenza che niente altro può essere utilizzato in sostituzione.
Data: 25-09-2003



…e proprio solo nei migliori dei casi!


La mia opinione.

Le manette non rientrano nella categoria "armi" ne da sparo, ne bianche, ne proprie ne improprie eccetera.
Pertanto, il porto non è vietato. Neppure il Questore può inventarsi una legge che nn tenga in considerazione la legislazione vigente.

L'uso proprio o improprio invece ne fa la differenza.

Premesso che trovarsi in una situazione ove siano richieste le manette, nel ns caso vuole dire trovarsi difronte a qualcuno che di certo le manette non vuole farsele mettere, e da qui già comincia la disinformazione.

Infine, l'uso dele manette in qualsiasi situazione dove chi deve essere ammanettato è dimostrato poteva veramente essere un grave pericolo per lui, per sè e per gli altri o poteva vanificare prove certe di un grave delitto, diverrà a processo causa giustificata con la considerazione del lavoro svolto.
Consiglio in tali eventualità, se possibile di pre-avvisare durante l'ovvia chiamata in loco delle Forze dell'Ordine, l'uso delle manette per i motivi sopracitati. Nello specifico (casi veramente gravi) non mi è mai successo dicano di no. Anzi in caso di sventata rapina armata, ad un mio collega sono state proprio le FF.OO a ordinare alla Guardia l'ammanettamento del tipo prima del loro arrivo e la Gpg detta si è meritatamente beccata una medaglia nientepopòdimeno che alla Festa della Polizia!

Altro esempio diretto: l'intervento di un Capitano dell'Arma "fuori servizi" che dovendo procedere all'arresto di una persona diciamo poco tranquilla, ha richiesto l'intervento della Gpg casualmente in loco (in divisa) e (senza indugiare sul fatto che avesse o meno le manette), ne ha ordinato l'uso.

Assolutamente NO l'uso delle manette in caso di fermo o arresto "di routine". Meglio scaricare il fardello ai "cugini maggiori" delle forze dell'Ordine, eventualmente appoggiando l'operazione.

Questo per dire che il porto, assolutamente non vietato, e sempre consigliato, per soddisfare nell'eventualità particolari casi di bisogno. Insomma, cm bene si sa è l'uso proprio od improprio che ne fa la differenza e su questo bisogna stare mlt attenti a darne corretta interpretazione, tenendo seriamente in mente che a tale proposito non si può trascurare che i verbali stesi dalle guardie giurate hanno un'efficacia probatoria limitata,: fanno fede fino a prova contraria e non fino querela di falso come accade ai verbali redatti dai pubblici ufficiali. L'efficacia probatoria di questi atti è, in realtà, del tutto analoga a quella propria delle scritture private.

A buon intenditor…..

Data invio: 9/1/2008 15:43
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Esperto
Iscritto il:
13/9/2007 19:21
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
Infatti bafometto , da noi un collega che si trovava in servizio ha messo le manette su richiesta di un operatore delle ff.oo. ( in borghese) ad un extracomunitario poco tranquillo che era stato fermato dallo stesso per furto. Solo all'arrivo degli agenti in divisa prima di portarlo via le manette del collega sono state sostituite con quelle degli agenti che lo prendevano in consegna.

Data invio: 9/1/2008 15:55
_________________
Occhio vivo.. sempre!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Il fatto che la legge non vieta il porto, non vuole dire niente, se noi non svolgiamo funzioni di polizia giudiziaria, quindi la nostra funzione non è di repressione ma di prevenzione, questo fà tranquillamente capire che e inutile portarle, se non siamo comandati per arrestare, se non in flagranza, non è che c'è lo devono scrivere per forza che non le possiamo portare, in certe provincie, dove se ne è fatto un uso spropositato il questore le ha vietate, altro che non si può inventare le leggi, di certo le leggi non le inventa, ma ricordati che per motivi fìdi ordine pubblico con l'autorizzazione del prefetto può emettere ordinanze provinciali, ma al di là di questo, che qualche poliziotto abbia chiesto di mettere le manette, che non credo l'abbia fatto per telefono, permettetemi il beneficio del dubbio, tante altre storielle, non vuole dire che le possiamo usare, ma chi le vuole portare nessuno glie le vieta, in provincia di Cremona molti le portano a vista e senza tanti problemi, che poi si prendono le considerazioni della gente o delle ff.oo. che ci ridono sù, ognuno poi decide come vuole, ma che le ff.oo. ti vedono di buo occhio, non è vero, chiaramente ripeto se una g.p.g. se ne vuole dotare le può comperare anche al sex shoop, ce ne sono di tanti modelli e colori, anche il cittadino che non svolge servizio di g.p.g. le può portare addosso, nessuna legge le vieta, magari ci gioca con la moglie, personalmente non le porto, e nemmeno me ne viene la voglia. se prendo qualcuno e lo devo tenere fermo lo incapretto, mi riesce molto meglio.

Data invio: 9/1/2008 18:13
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4072
Offline
Se le mettiamo sono solo rogne....un' esponente dele FF.OO. ci potrebbe obbligare a ammanettare qualcuno E TOCCA FARLO....siccome che noi nn facciamo corsi di "ammanettamento" ci potrebbe capitare di fargli davvero male....e prenderci una bella denuncia (gli avvocati su ste cose ci campano) chi ce lo fa fare?
Pensateci bene e criticatemi pure...sarebbe cmq un lavoro, per cui nn veniamo retribuiti...
E ora per farvi 4 risate....tempo fa' un amica mi chiese di ammanettarla...io gli dissi che nn le avevo con me...
Lei ancora non si spiega come mai uno che porta una divisa nn le abbia sempre dietro...ahahhaha

Data invio: 9/1/2008 20:11
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Maestro
Iscritto il:
6/1/2008 14:41
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 223
Offline
Mi sono accorto che la mia domanda molto sintetica abbia portato a differenti risposte e reso verio il modo di interpretarla. Cmq ho capito il senso di ognuno è la cosa mi è più chiara. Premettendo che sono pienamente cosciente del fatto che non siamo ne poliziotti ne carabinieri ed io non vorrei essere sembrato voler fare lo sceriffo perchè ho ben chiaro quale sia la Ns figura e quali siano i Ns compiti, ma vorrei spiegarvi meglio a cosa pensavo quando ho aperto la discussione:

Nel caso durante un intervento si trova il ladro con le mani nella marmellata e dopo aver interotto il "colpo" avviso la C.O. di mandare CC o Polizia......aspettando il loro arrivo il malintenzionato potrebbe provare a scappare sapendo anche che le GPG non hanno nel loro repertorio il "fermo o sparo" e non possono assolutamente sparare ad una persona disarmata anche se sta scappando non accettando il ns invito a non farlo; in questo caso se diversamente fosse ammanettato starebbe li buono buono ad aspettare le forze dell'ordine.

Questo modo di agire potrebbe portare ad un accusa di sequestro di persona?

Spero di essere spiegato abbastanza chiaramente.

Ciao a tutti.

fox74

Data invio: 9/1/2008 22:03
_________________
...non può piovere per sempre...
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Primo della classe
Iscritto il:
7/1/2008 0:57
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 155
Offline
Ciao Fox...io sono operatore di sicurezza al momento(non armato) e piu' e piu' volte ho beccato gente che scippava delle donne o tentava di fare violenza su ragazzine, ti posso assicurare che quando li fermavo e bloccavo anche violentemente e aspettavo i cc,hanno provato a dire "ADESSO TI DENUNCIO PER SEQUESTRO DI PERSONA" bhe all'arrivo dei carabinieri e polizia che mi hanno sempre difeso non hanno ascoltato la persona fermata per quello che ha fatto ma hanno ascoltato me!Quindi le FF.OO sono quasi sempre dalla tua parte,a meno che non lo sequestri per delle cavolate o fai stron***...

FABIO GPG

Data invio: 10/1/2008 0:28
_________________
"IL VERO CAMPIONE E COLUI CHE CADENDO HA IL CORAGGIO DI RIALZARSI""
]
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
fox74, il tuo esempio rientra nella classica casistica cui mi pare tutti ci troviamo in accordo: non è il caso di intervenire con le manette.

Data invio: 10/1/2008 0:41
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Fabio_GPG, credo che fox74 volesse delucidazioni non tanto sulle possibili coperture tra operatori di sicurezza privati e statali, ma più propriamente sulle possibili responsabilità penali in merito.

Data invio: 10/1/2008 0:45
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 3 4 ... 11 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate