Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 2 (3) 4 5 6 ... 11 »


Re: G.P.G. e Manette
Guru
Iscritto il:
21/12/2007 13:07
Gruppo:
Utenti registrati
Utente Vip
Messaggi : 4497
Offline
Riguardo le sentenze di Cassazione, e proprio quella sopra riportata mi sn già espresso con giudizio di dubbio, pure ricordando che sempre trattasi di una sentenza della Cassazione ed in quanto tale rafforza decisamente i criteri di attribuzione della qualifica di Polizia Giudiziaria alle guardie particolari giurate.

Di processati per abusi ce ne sn a bizzeffe. Anche tu conosci quello che.... Permetti anche a me il beneficio del dubbio...
a quali storie fai riferimento? Qualcuno che è stato costretto dalla necessità di vincere una resistenza o di respingere una violazione in atto o di stroncare il tentativo di commettere un grave delitto (strage, omicidio eccetera)?... oppure citi i soliti interventi di routine con il ladro o teppistello di turno?

Stai guardando il bicchiere e lo vedi mezzo vuoto. Io invece lo vedo mezzo pieno!
Le manette non le porto per compiacenza alle forze dell'ordine, ma perché ci possono essere dele situazioni estreme, dato le ns mansioni non poi tanto remote, in cui l'uso oltre che giustificato, può risultare indiscutibilmente utile.
Le FF.OO in certi casi possono supportare la ns iniziativa pure non essendoci alcun obbligo al porto di tale strumento coercisivo, è credibile che noi come operatori di sicurezza, non ne siamo sprovvisti.

L'esempio che riporti del centro commerciale esula dalle condizioni necessarie all'uso delle manette o comunque dalla restrizione della libertà di un individuo. Non sarebbe giustificato neppure per un agente PG.
Ti porto io un esempio che di inventato a ben poco:
ti trovi nel bel mezzo di una rapina a mano armata. Si spara. Una terza persona è a terra, magari il collega. Uno di quelli (quanti?) con il passamontagna è a due metri da te con le armi a poca distanza, o forse tra i pantaloni. Ferito? Non si capise. A dire il vero non si capisce bene più niente...
Ha le mani alzate e sbraita cose incomprensibili, girando la testa a destra e a sinistra! Tutto intorno un vero casino eppure sono passati solo pochi secondi. E tu che pensi???
"" le forze dell'ordine che mi chiedono di ammanettare hahahahaha"" "" le forze dell'ordine che per telefono mi chiedono di ammanettare hahahahah" siamo seri, le manette, chi le vuole portare le porti""
oppure è più normale saltrgli sopra cercando di fargli male e fargli capire che in quel momento è facile sbagliare e tirare il grilletto. perché se lui ha dato qualche tirata tu stai letteralmente scoppiando di adrenalina... e cercare di ammanettarlo nel più breve tempo possibile?!!
Hai dubbi sulla legittimità del tuo gesto in tribunale?

Condivido solo in parte il tuo consiglio finale. Fare i rambo porta solo a guai e pure seri. Questo vale per noi come qualsiasi altro normale operatore di sicurezza privato o statale che si trova ad affrontare un problema grave da solo. Ricordiamo però quello che siamo Guardie particolari Giurate e con questo spirito vanno affrontate le cose nella giusta misura.
Trovarsi ad esempio, coinvolti in una rapina in banca, fuori servizio, è sicuramente consigliabile evitare l'intervento diretto, consapevoli del ns ruolo cercando magari di raccogliere più dati possibili (targhe, segni particolari, tipologia d'armi, eccetera) perché poi saremmo testimoni privilegiati quali operatori della sicurezza. Questo è già un ottimo modo di intervento indiretto.
Però, altro esempio, non intervenire ad un sanguinario pestaggio con stupro, anche fuori servizio, magari armati... be, oltre a tutte le possibili conseguenze penali, lascio alla nostre coscienze ogni giudizio.

Questi sono esempi-limite ma non impossibili. E come questi, aimè ve ne sono molti altri.

Data invio: 10/1/2008 21:41
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Esperto
Iscritto il:
2/12/2007 1:56
Da Texas
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1492
Offline
State dicendo tutti la stessa cosa mi sembra ( bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto a seconda di come lo si guardi ) .

Le manette ( secondo la mia esperienza ) non si mettono mai ; ma ti posso legare le mani e anche se è la stessa cosa ( coercizione fisica ) ti posso garantire che agli occhi del magistrato e anche del delinquente appare diverso . Le manette così come la divisa generano sfida nella testa del delinquente ( e anche nel magistrato ! ) .

Le sentenze della Cassazione si dice che "facciano giurisprudenza" ma ciò è vero ( forse ) solo quando sono pronunciate a camere riunite . Può succedere che due sentenze della Suprema Corte si contraddicano come è successo recentemente . Infatti una prima sentenza determinava che si può coltivare cannabis per venderla ad uso ornamentale . Ora un altra sentenza ( su di un caso diverso ) determina una condanna per una signora che aveva 8 piantine sul balcone .

Per quanto riguarda gli interventi in caso di rapina concordo con te che annotare targhe e particolari utili E' un intervento a tutti gli effetti .

Certo se stanno per ammazzare uno in una rapina a mano a armata o in un vicoletto stanno per stuprare una allora attiro l'attenzione su di me così la minaccia passa a me e quindi posso agire ( sperando di avere tempo e modo per farlo ) per legittima difesa .

Ciao

Data invio: 11/1/2008 6:03
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4072
Offline
Il fatto è questo, nessuno ci obbliga a intervenire, il nostro lavoro finisce nel momento in cui segnaliamo l'accaduto...è ovvio che cmq noialtri facciamo qualcosina in più, è ovvio che blocchiamo i malintenzionati, e che gli stessi cc. o p.s. nn verranno mai a darci problemi....ma sulla carta siamo pagati per vigilare e segnalare ...e nulla più, purtroppo o per fortuna ci mancano i titoli...

Data invio: 11/1/2008 6:28
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Maestro
Iscritto il:
6/1/2008 14:41
Da MILANO
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 223
Offline
Ho qualcosa da raccontarvi; un collega con il quale ho avuto modo di parlare più volte, qualche mese fa mi racconto di un ex collega che, tornando a casa dopo il servizio di notte, si imbattè in uno straniero che cercava di aggredire una donna; preso dall'adrenalina e dalla rabbia interveni bloccando il malvivente ed ammanettandolo intorno ad un albero; bene, ricevette le congratulazione delle forze dell'ordine e dall'avv. del delinquente una bella denuncia di sequestri di persona che divenne in futuro esecutiva con il risultato di perdere i rechisiti di svolgere la GPG ed il conseguente ritiro del decreto.
Questo ex collega di forma ma Collega nel cuore per sempre svolge l'attivitò di guardia notturna non armata per un'azienda nel milanese......questa è giustizia?
Vi chiedo una cosa: "se avesse ammanettato e basta il malintezionato invece che legarlo all'albero, sarebbe cambiato qualcosa?"
Adesso vi saluto corro a lavoro.
fox74

Data invio: 11/1/2008 7:08
_________________
...non può piovere per sempre...
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Esperto
Iscritto il:
13/9/2007 19:21
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1143
Offline
Secondo me doveva solo bloccarlo a chiamare le ff.oo. senza legarlo o ammanettarlo alla fine si può bloccare lo stesso..

Data invio: 11/1/2008 11:31
_________________
Occhio vivo.. sempre!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Esperto
Iscritto il:
2/12/2007 1:56
Da Texas
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1492
Offline
Posso dire la mia ?

Lo blocchi ( manette , corda , qualsiasi cosa ) e poi ti fai refertare al pronto soccorso ( così come fanno tutti i poliziotti delle volanti ) così puoi dimostrare che era necessario bloccarlo !

Ciao

Data invio: 11/1/2008 11:42
_________________
Abraham Lincoln può aver liberato tutti gli uomini ma Samuel Colt è quello che li ha resi uguali .
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
sul discorso manette, concordo con opel e armax, poi se assisto ad una violenza interverrei a prescindere che sono g.p.g o meno, intervengo come cittadino, anche perchè non ho mai l'arma con me fuori servizio e nemmeno porto i documenti, porto d'armi e decreto, fuori sono un cittadino e mi comporto da cittadino, se vedo qualcuno in difficolta intervengo, se vedo un rapina sanguinosa, non aggiungo anche il mio ma chiamo le ff.oo.
per il racconto, non me ne volere, ma mi avvalgo del beneficio del dubbio, non credo che questo fatto abbia determinato la perdita permanente dei requisiti del porto d'armi e decreto, forse c'è dell'altro, poi se te lo ha raccontato un collega di un'ex collega, forse è sfuggito qualcosa, ma se fosse così allora mi spiace, magari visto le conseguenze lo avrebbe dovuto legare al collo con cappio scorsoio....
Come ho detto in precedenza ognuno si comporta come meglio crede, ma l'intervento spesso ti crea guai, che nessuno se ne fà carico al tuo posto, i delinquenti sono molto amici degli avvocati ( per bisogno chiaramente ) quindi meglio evitare fino a quando è possibile.

Data invio: 11/1/2008 19:13
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Maestro
Iscritto il:
15/7/2007 6:22
Da Genova
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 413
Offline
Ai corsi che si tengono nel centro di formazione della Provincia a Genova ISFORCOOP, un Vice Questore di Savona, afferma che si possono utilizzare accessori per bloccare un fermato se questo potrebbe essere pericoloso per noi o per altre persone (sempre comunque se viene fermato per un reato di cui agli art.380 e 383 ccp.) Io comunque non portavo le manette neppure quando ero di zona.

Data invio: 12/1/2008 17:31
_________________
Un Popolo per giungere alla potenza ha bisogno della Disciplina
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Esperto
Iscritto il:
2/12/2007 1:56
Da Texas
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1492
Offline
A questo punto , pensavo , meglio una bella spruzzata di peperoncino no ? Da un punto di vista legale tuttalpiù ti danno eccesso di legittima difesa ( farsi sempre refertare al pronto soccorso però, eh ! )

Ciao

Data invio: 12/1/2008 20:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: G.P.G. e Manette
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4072
Offline
Mai portato manette...ripeto sono solo rogne, se devo intervenire lo faccio lo stesso (nei limiti del possibile) a prescindere se i danni sono fatti a un abbonato o meno, e a prescindere se ho le manette o meno...una volta in zona a un orario stranissimo le 4 del mattino, vidi un movimento strano all'interno di un negozio che nn era abbonato ne alla mia ditta ne a altre...ciononostante quando accesi la piccola pila che porto sempre dietro in faccia al titolare del negozio, lui mi rassicuro' che nn era li per cattive intenzioni, e mi ringrazio' a prescindere....

Data invio: 13/1/2008 21:07
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 2 (3) 4 5 6 ... 11 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate