Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



Rischio marciapiede
Matricola
Iscritto il:
7/6/2014 20:57
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Buongiorno a tutti, sono nuovo in questo forum.

mi piacerebbe conoscere il vostro pensiero circa alcuni aspetti che regolano il "rischio marciapiede"

ultimamente mi sono posto una domanda: se devo consegnare, o prelevare, una somma che comunque rientra nei massimali ma è divisa per esempio in 3 sacchi devo fare un'unico prelievo o 3?
A tal proposito ho dato una lettura all'articolo 3.n dell'allegato D del decreto Maroni e mi sembra che non ci siano dubbi: un solo plico alla volta e non più plichi purchè la somma trasbordata non superi il massimale.
per comodità di tutti riporto l'articolo:
" 3.n: Rischio marciapiede
Al fine di prevenire il cosiddetto "rischio marciapiede", ossia il pericolo di assalti e rapine a danno delle guardie che provvedono a trasferire i plichi contenenti il denaro dal furgone ai locali del committente e viceversa, ogni guardia trasporterà un solo plico o sacco o cassetta per volta, contenente somme di denaro fino a € 100.000,00 con la tolleranza di un'eccedenza massima del 20%. L’importo potrà essere elevato fino a € 250.000,00 in caso di utilizzo di contenitori che rendano inutilizzabile il bene. Le operazioni di carico e scarico dovranno essere espletate nel più breve tempo possibile e il furgone portavalori non dovrà sostare presso il cliente oltre i quindici minuti circa."
Ho riportato in rosso la parte ogetto del dilemma.
Io sono del parere che devo effettuare più "viaggi" mentre alcuni colleghi mi dicono che la mia è un'incorretta interpetrazione e che posso trasportare in un'unica soluzione più plichi purchè il totale degli stessi rientri nei massimali.

Voi che ne pensate?

Data invio: 8/6/2014 7:22
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rischio marciapiede
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
13/10/2009 11:01
Da Queens, NYC
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Messaggi : 4818
Offline
Anche se la tua domanda e' legittima, per quanto riguarda il TV, certe cose non si scrivono, bastava dire "rischio marciapiede".

Ovviamente i tuoi colleghi si sono rotto a fare "viaggi in piu ", cosi facendo mettono in pericolo la loro vita e quella dei colleghi..

L'articolo parla chiaro, quindi fai di consequenza...

Data invio: 8/6/2014 8:36
_________________
Open in new window
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rischio marciapiede
Matricola
Iscritto il:
7/6/2014 20:57
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Citazione:

nardy ha scritto:
Ovviamente i tuoi colleghi si sono rotto a fare "viaggi in piu ", cosi facendo mettono in pericolo la loro vita e quella dei colleghi..

L'articolo parla chiaro, quindi fai di consequenza...


Quello che scrivi è giusto, più viaggi più rischi, anche io la penso così.

Ma la questione è posta sotto il profilo del rispetto delle normative,e siccome mi viene detto che interpreto male volevo capire, con il vostro aiuto, chi ha ragione, come la pensano altri.

Ciao
Francesco

Data invio: 8/6/2014 9:11
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rischio marciapiede
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1530
Offline
Facendo riferimento alla lettera sull'articolo "rischio marciapiede" si dovrebbe trasportare 1 solo plico per volta.
Oltre a una questione puramente assicurativa sul massimale del plico (in genere non superiore alle 100.000 € con alcune eccezioni) c'è il rischio personale della gpg che si troverebbe con le mani impegnate al trasporto dei plichi e quindi, in caso di imminente pericolo, la sua posizione sarebbe molto critica, perché svantaggiata.
Infatti, non sempre il percorso del ritiro/consegna è breve, ci sono per es. le lunghe gallerie dei centri commerciali.
Purtroppo, la realtà è ben diversa e oserei dire anche più cupa.
Chi fa il TV in coscienza quante volte sfora i limiti della legalità, della sua sicurezza personale e dei suoi colleghi?
Si dovrebbe parlare soprattutto dei limiti di velocità mai rispettati, dei trasporti con somme superiori al dovuto, di orari pazzeschi di servizio sul furgone, ect ect, eppure, nessuno se ne frega niente, addirittura si comportano da perfetti gnorri, pur di godere dei favori del capo e così guadagnare qualcosa in più!
Siamo alle solite: è come il cane che si morde la coda...
E poi, vogliamo parlare di professionalità?!
Ma per favore...

Data invio: 8/6/2014 12:13
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rischio marciapiede
Esperto
Iscritto il:
18/1/2013 18:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 621
Offline
Alemonifra, vuoi vedere con chi hai a che fare nel servizio e in azienda?

Redigi un protocollo indirizzato alla segreteria del Questore della provincia dove ha sede legale l'azienda e dove è provincia del tuo distaccamento e dove è provincia del luogo dove succedono le scorte in questi termini. Il tutto per conoscenza alle segreterie sindacali CGIL CISL UIL UGL.

In esso redigi il tuo nome e cognome e come "interpreti" la legge intendendo 1 plico coi massimali descritti.

Continui aggiungendo che i tuoi colleghi invece, nome e cognome, applicano l'articolo seguendo i massimali e non il numero dei plichi.

Aggiungi che ciò avviene con l'accondiscendenza dell'ivp descrivendo il nominativo e l'indirizzo.

A questo punto chiedi le firme dei colleghi che già ti anticipo non faranno mai e probabilmente le loro certezze diventeranno fumose e sarai tu che non avevi capito che loro ti davano ragione.

Prima di spedirlo fallo vedere al responsabile della tua azienda che già ti anticipo pure, non gradirà e cercherà di arrampicarsi sugli specchi.

Vedrai che come per magia sarà cura dell'azienda stessa, porre circolare ai diretti interessati dove chiarirà che i plichi trasportabili sono 1 per volta coi massimali descritti.

Tanto per mettere le mani avanti, informa il responsabile aziendale con cui parlerai che se per questo verrai spostato di servizio, non rinuncerai alla segnalazione e anzi rincarerai la dose dimostrando che la tua professionalità ti è costata la postazione.

prova e ti renderai conto da solo con chi hai veramente a che fare.

L'azienda ci guadagna in tempistica (=soldoni) lavandosene le mani a grave rischio dei dipendenti, i quali pur di garantirsi una postazione di comodo per orario e/o tempo e/o straordinario, si piegano a 90° volendo imporre a tutti le proprie regole del cavolo (con il tacito consenso dell'azienda). Chi si oppone è allontanato. Altro che interpretazione!

Data invio: 8/6/2014 16:40
_________________
Saluti Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: Rischio marciapiede
Matricola
Iscritto il:
7/6/2014 20:57
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Bene, ci sono stati 3 interventi di 3 utenti diversi e tutti sono in linea con la mia interpretazione:1 plico alla volta.

Guarda caso se ci si esprime positivamente verso le disposizioni che fanno risparmiare il " padrone" si è bravi, intelligenti ed intuitivi, ( giusto per esempio la possibilità di furgoni con solo 2 guardie) al contrario se se la disposizione è dannosa in termini economici si diventa quasi quasi scemi!!!

Purtroppo ho già chiaro da tempo con chi ho a che fare.

Comunque cercherò di andare a fondo nella questione, in prima battuta ne parlerò con il dirigente esterno del mio sindacato poi si vedrà.

Saluti

Data invio: 8/6/2014 19:41
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate