Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


DECURTAZIONE BUSTA
Matricola
Iscritto il:
9/10/2014 22:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
BUONASERA A TUTTI COLLEGHI,
due mesi fa purtroppo è accaduto un fattaccio..
per sbaglio ho cestinato una busta di denaro (io lavoro in sala conta!)

ora la sede principale ha scelto di decurtarmi un ora di lavoro e di decurtarmi dalla busta paga l'equivalente di quanto è stato perso.

ora vi chiedo.. ma gli istituti non sono assicurati per questo tipo di inconvenienti?

avete esperienze simili??

invoco il vs aiuto.

grazie a tutti

Data invio: 9/10/2014 22:51
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DECURTAZIONE BUSTA
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6257
Offline
Ti hanno fatto quache contestazione scritta in merito? Fatti seguire cmq da un buon sindacato...

Data invio: 10/10/2014 19:46
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DECURTAZIONE BUSTA
Esperto
Iscritto il:
18/1/2013 18:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 621
Offline
Come vado annosamente ripetendo anche in questo forum, le Guardie Giurate e Particolari Giurate debbono tutelare il patrimonio e prevenire i reati. In oltre, uno specifico DPR vieta altri scopi.
Utilizzare le guardie in sala conta come impiegati o cassieri, invece che per “security” è illecito.
Proprio per questo ti manca uno specifico inquadramento, perché se fossi stato assunto come sportellista o simile, goderesti di una indennità di cassa, e interverresti in sodo (pagando di tasca tua) se l' ammanco supera complessivamente X soldi.
Normalmente le aziende fanno “furbi dei furbi” e svincolano il problema facendo fare l’impiegato alla guardia ed eventualmente riuscendo a far applicare l’assicurazione tipica per gli IVP: conto la rapina, il furto, la perdita di valuta, appunto.
Ma la tua azienda fa “furbi dei furbi più furbi”, facendoti fare l’impiegato, stipendiandoti da guardia e facendoti pure pagare la perdita. (E magari essendo presente il valore in valuta, le guardie “impiegate” risultano pure come antirapina: i furbi dei furbi più furbi dei più furbi!)
Se l’azienda ha iniziato il decurtamento c’è poco da discutere: se sei a contratto a termine valuta bene il da farsi per ovvi motivi. Se invece sei assunto indeterminato, e non ti sei svenduto per una postazione di comodo, vai da un legale e minaccia lo scandalo, quindi il ritorno del maltolto nelle sedi opportune. E magari in futuro fai la guardia e non altri servizi.

Data invio: 10/10/2014 21:32
_________________
Saluti Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DECURTAZIONE BUSTA
Matricola
Iscritto il:
9/10/2014 22:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Grazoe baffometto.. sei stato molto esaustivo. Comunque tutti nella mia sala conta siamo inquadrate come guardie p. Giurate. .
Cio significa che sono fregata allora. ..
Cmq ho contratto di apprendista per due anni. Mi è dispiaciuto incappare in questo inconveniente. .. e ancora non hanno iniziato a decurtarmi la paga.
Mi consigli i sindacati o ne parlo col titolare??

Data invio: 10/10/2014 22:13
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DECURTAZIONE BUSTA
Matricola
Iscritto il:
9/10/2014 22:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Che poi se è illecito inquadrare come gpg un addetta alla sala conta.. perche continuano a farlo??

X Nicola: si ho avuto contestazione scritta

Data invio: 10/10/2014 22:15
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DECURTAZIONE BUSTA
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
5/2/2007 23:45
Da provincia BAT
Gruppo:
Utenti registrati
Addetto ai Sondaggi
Messaggi : 1525
Offline
KiKi, quando non c'è dolo si può benissimo contestare la decurtazione.
Come ha ben detto Bafometto prima di decidere cosa fare, valuta bene i pro e i contro.
E' già uno scandalo vedere che le Istituzioni non sono mai intervenute per far chiarezza e pulizia in tali servizi.
Noi dovremmo fare le gpg..., punto!

Data invio: 10/10/2014 23:13
_________________
Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo. (Lao Tzu)
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DECURTAZIONE BUSTA
Esperto
Iscritto il:
18/1/2013 18:03
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 621
Offline
(Premesso che alla scadenza del contratto di apprendistato non sussiste alcun obbligo da parte del datore di lavoro di assumere la risorsa “qualificatasi” all’esito del processo formativo in azienda,

assumere “sistematicamente” manovalanza a termine (soprattutto se già proveniente da rapporti di apprendistato) può essere un chiaro indice per il giudice al fine di considerare illegittima la pratica di reclutamento del personale da parte dell’azienda.

Poi potersi permettere di impugnare la causa o anche semplicemente rischiare di farlo, risulta per chi ha bisogno di lavoro, quasi sempre impossibile. Per questo la scorrettezza continua.)

Generalmente è prassi per gli IVP usare altrimenti le guardie nei modi che descrivi, forti di una impossibilità e/o incapacità di contestazione dei dipendenti, oltre tutto privati di una vera e propria opposizione sindacale competente.

Francamente, non credo assolutamente in un chiarimento con l’azienda che sa benissimo di calpestare i tuoi diritti. La strada corretta è:

1° - parlarne con il titolare o chi per esso;
2° - se non ottieni nulla delegare al chiarimento una organizz. Sindacale cui risulti iscritta;
3° - in caso di nulla di fatto, demandare la sigla a Vertenza;
4° - in caso ti accorgi prima, che il sindacato tergiversa, impugnare il mandato con un legale di fiducia esperto lavoro, che forse è la strada migliore fin da subito, anche per l’aspetto della qui sopra premessa.

Però… se gli vai a rompere le uova nel paniere non saresti il dipendente giusto… e qui si spiega come può succedere.

In particolare, le aziende utilizzano spesso guardie per competenze non spettanti: portierato, receptionist, fattorino, centralinista, factotum,; anche per mansioni di facchinaggio! Pure nei modi più ingiusti, come in ‘tour de force’, in cantieri, in servizi notturni privi di illuminazione, toilette, zone di riparo, etc. contro le più normali norme sulla sicurezza e igiene sul lavoro; pure contravvenendo spesso a certe regole sula sicurezza e ordine pubblico.

Le autorità preposte trovano più convenevole mal-amministrare la classe in questione pure chiudendo uno se non entrambe gli occhi (per le ragioni che vado ribadendo anche in questo forum). Il sindacato – come spiegato – è latitante, mettendo in prima linea il lavoratore che decide di reagire, in cause spesso fallaci: il sindacato non dovrebbe furbescamente limitarsi ad impugnare la causa del dipendente mettendolo alla berlina (magari con contratto a termine), innescando un procedimento ovviamente evitato dagli abusati. Dovrebbe invece a priori come organizzazione dei diritti dei lavoratori, non permettere e impugnare modi e sistemi illeciti ormai ultra-noti delle aziende. Ecco perché succede tutto questo fango!

Aimè, la Vigilanza privata è una categoria annosamente allo sbando!

Leggi il forum e capirai meglio.

Data invio: 11/10/2014 2:56
_________________
Saluti Bafometto
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DECURTAZIONE BUSTA
Guru
Iscritto il:
1/7/2008 15:33
Da Ceglie Mess. (Br) Torre Ann. (Na)
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2094
Offline
Condivido Bafometto.

Data invio: 11/10/2014 7:19
_________________
Gaspare
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DECURTAZIONE BUSTA
Matricola
Iscritto il:
9/10/2014 22:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Non me la sento di infognarmi con sindacati e soprattutto ora come ora un legale non me lo posso permettere.

A malincuore credo che accettero di farmi decurtare la paga.

Grazie davvrro delle info

Data invio: 11/10/2014 12:31
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: DECURTAZIONE BUSTA
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
3/7/2008 17:32
Da nord //sud nel cuore
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1549
Offline
Purtroppo pensandola cosi (ma ti capisco)...la nostra professione sta finendo...per di più facendo servizi illegali.....

Data invio: 11/10/2014 22:51
_________________

Si fanno chiamare vigilanza sorveglianza e io chi sono?? noi chi siamo???
.....sono molto preoccupato...

Px4 inox

Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate