Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi



problema con istituto di vigilanza
Matricola
Iscritto il:
4/9/2014 20:32
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Salve,

vi scrivo perchè avrei un problema con il mio istituto di vigilanza ma vorrei delle delucidazioni da voi per quanto riguarda la legge in merito.

Allora 2 giorni fa è scattata l'allarme in ditta verso le 3 di matttina..

io accendo subito le telecamere con collegamento ip...per verificare..

chiamo subito l'istituto e gli chiedo perchè non è ancora arrivata una guardia...e loro rispondono: perchè c'è un problema? io rispondo che non è questione di problema o no...se scatta allarme bisogna andare..

fatto sta che arriva verso le 5 la guardia...

Ecco a sto punto io vorrei proprio disdire per DISSERVIZIO.

Le mie domande sono:

come posso provare che c'è stato il disservizio?

le mie telecamere non riprendono...anche se chiamo un tecnico me lo potrebbe installare una cosa del genere.

Ho ancora 3 anni di contratto...e pago anticipatamente per 3 mesi...quindi a marzo avrei la nuova rata.

Posso riprendere? ma ho paura che poi infrango la legge della privacy.

Voi che siete nel settore....il fatto che la gaurdia non va in ditta quando scatta l'allarme...è considerato l'incongruenza piu grave no?

Data invio: 7/12/2014 13:55
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: problema con istituto di vigilanza
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6257
Offline
Provi a parlare con il responsabile/direttore dell 'istituto ed esponga il problema. Spesso ci sono problemi legati a molte altre richieste di controlli a seguito di allarmi....

per quanto invece riguarda le telecamere, possono riprendere ma bisogna rispettare regole ben precise...
http://www.garanteprivacy.it/web/gues ... eb-display/docweb/1712680

Per il suo contratto invece, credo che possa recedere, ma per questo e' meglio che si rivolga a un professionista del settore per verificare tempi dell eventuale disdetta e (se prevista...)di penali.

Data invio: 8/12/2014 9:42
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: problema con istituto di vigilanza
Allievo
Iscritto il:
20/11/2010 13:44
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 85
Offline
salve,
per quanto riguarda le telecamere il collega ha fornito a mio parere la risposta più congrua.

Per la questione disservizio Le consiglio di far controllare da un professionista se il contratto contiene norme eccessivamente a tutela dell'istituto, in quanto la recente normativa europea ha reso inapplicabili alcune di queste inquadrandole talvolta come clausole vessatorie. Chiaramente non tutti i contratti sono uguali ma di solito seguono una linea standard (specialmente quelli più datati).

Tuttavia spero possa risolvere in modo amichevole. saluti.

Data invio: 8/12/2014 12:43
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate