Matricola 
Iscritto il: 16/4/2013 16:12
Da La Spezia
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 16
|
Grazie a tutti i colleghi per le risposte.
@MARCOSTORT, che non credo essere un collega,ha già dato ampia risposta, di cui non era nemmeno degno, l'amico TIGRE88. Il senso principale della mia domanda n°1 era volto a capire quanto devo essere veramente condizionato dal portare l'arma. Il fatto che poi io la porti sempre è un fatto personale, non certo per fare il figo. Volevo il vostro parere per esempio se essendo in giro con famiglia ed amici, e questi propongono di andare al ristorante o al cinema, se posso seguirli o se ci devo rinunciare perché sono armato. Con le vostre riposte, dato che in anni di servizio non è che non mi fossi già informato ma, come detto nel prologo delle domande, a volte bisogna mettersi al riparo anche dal "genio" della Questura, mi avete dato conferma che, come spesso accade, è una di quelle norme che si presta poi alle diverse interpretazioni...anche di un Giudice, tranne i casi più certi come recarsi ai seggi elettorali o partecipare ad una manifestazione di protesta di piazza. In questi casi, e solo in questi, appare chiaro l'intento del Legislatore di non voler dare a qualcuno (i possessori di P.A.) la possibilità in quelle occasioni di essere "avvantaggiati legalmente" nel commettere una possibile qualsiasi coercizione o atto violento.
Le altre domande erano invece "questioni tecniche" che, o di qua o di là, si possono prima a dopo ritrovare ma il parere e le risposte dei colleghi di certo agevolano.
Grazie ancora a tutti. Con l'occasione BUONE FESTE, anche a chi,come me, sarà di servizio, e...sempre all'erta!
Data invio: 17/12/2014 12:24
|