Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

« 1 (2) 3 »


Re: MA SE UNA PERSONA VIENE RIFORMATA AL SERVIZIO DI LEVA
Primo della classe
Iscritto il:
27/10/2007 7:05
Da Udine
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 156
Offline
Citazione:

Maximus ha scritto:
Ciao alessio78 ma l'articolo della riforma lai comunicato te a voce?


No, neanch'io avevo niente in mano, ho dovuto girare per i distretti militari a chiedere una copia del articolo di riforma.
In genere l'articolo ce l'ha il distretto dove si ha fatto la visita di leva, nel mio caso però il distretto di Udine aveva chiuso e mandato gli incartamenti a Padova. Alla fine comunque dopo un po' di peripezie sono riuscito ad avere quel documento.

Data invio: 18/1/2008 0:56
_________________
Meglio lottare insieme che morire da soli.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: MA SE UNA PERSONA VIENE RIFORMATA AL SERVIZIO DI LEVA
Matricola
Iscritto il:
16/1/2008 14:02
Da Roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 6
Offline
io e sono stato riformato dalla marina militare alla spezia
che cosa vuol dire, che se dovrò fare domanda Presso istituti dovrò andare da roma fino alla spezia?
ho potrò richiederlo nelle Capitenerie di roma

Data invio: 18/1/2008 1:03
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: MA SE UNA PERSONA VIENE RIFORMATA AL SERVIZIO DI LEVA
Primo della classe
Iscritto il:
27/10/2007 7:05
Da Udine
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 156
Offline
Nel mio caso, essendo che hanno spostato gli incartamenti ho dovuto recarmi di persona perchè per telefono non sono riuscito a combinare, ma il mio era un caso particolare (a Udine dicevano che aveva tutto Padova e vice versa). Nel tuo caso, prova a telefonare alla marina di La Spezia e spiegargli la situazione, magari te lo spediscono via posta.

P.S. Anche a me alla fine l'hanno spedito via posta perchè non potevano darmi in mano quel documento per via della privacy. Così ho dovuto dare l'indirizzo del mio medico curante affinchè l'oro lo spedissero a lui.

Data invio: 18/1/2008 1:15
_________________
Meglio lottare insieme che morire da soli.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: MA SE UNA PERSONA VIENE RIFORMATA AL SERVIZIO DI LEVA
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
29/7/2007 14:54
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4072
Offline
Azz che se deve fa per campà.....cmq so per certo che viceversa chi si è dichiarato obiettore di coscienza, nn potrà mai avere il titolo...e la cosa mi sembra anche giusta, dove lavoro io ce ne sono un paio impegnati in servizi di portierato nn armato, che nonostante si fossero dichiarati obiettori all'epoca della leva obbligatoria, hanno successivamente avuto la faccia come il sedere di chiedere il porto d'armi...a sto punto tutti i sacrifici affrontati da noialtri che abbiamo fatto 12 mesi di "botta" a cosa sarebbero valsi? Diverso è il caso di chi è stato riformato...in tutti i modi un mio amico riformato alla visita di leva in Polizia nn lo hanno fatto neanche presentare alle prove ...

Data invio: 18/1/2008 6:55
_________________
Vivo la vita per dominarla...non per esserne schiavo!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: MA SE UNA PERSONA VIENE RIFORMATA AL SERVIZIO DI LEVA
Matricola
Iscritto il:
17/1/2008 12:26
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2
Offline
grazie siete stai d'aiuto comunque io gia ho inoltrato la domanda presso iv il mio dubbio era se la prefettura mi poteva dare l' esito negativo , l'articolo della mia riforma e' stato che in quel periodo ero stato sottoposto ad una operazione di ernia ingunale.
vi faccio i complimenti per il sito
e spero di entrare a far parte di questa famiglia.

Data invio: 18/1/2008 8:12
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: MA SE UNA PERSONA VIENE RIFORMATA AL SERVIZIO DI LEVA
Donatore VIP
Iscritto il:
30/3/2007 9:55
Da cremona
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 2053
Offline
Tutto dipende dal motivo di riforma, molti hanno l'articolo 100, sarebbe per cause caserme piene, molti per motivi di famiglia, gli articoli sono tanti ecome sono tanti i motivi, ma non vuol dire che non si pò avere il rilascio del porto d'armi, tranne se si è stati esonerati per motivi di "" testa"" depressione, ecc. ecc. poi come ben detto da Armax, chi non l'ho ha fatto per essersi dichiarato obiettore di coscienza, che per quest'ultimi ci fu un dibattito sul fatto che un ragazzo voleva la riabilitazione per poi richiedere il P.D. asserendo che una persona nel corso della vita poytrebbe anche cambiare idea....
Comunque ritornando alla domanda, l'essere stato riformato non costituisce il diniego al rilascio del P.D.

Data invio: 19/1/2008 11:58
_________________
"" Non abbiate paura ad avere coraggio ""
faccina1 ( Papa Giovanni Paolo II )
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: MA SE UNA PERSONA VIENE RIFORMATA AL SERVIZIO DI LEVA
Matricola
Iscritto il:
8/3/2008 0:40
Da Milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Ok uno prende la riforma poi per avere il libretto di porto pistola deve sostenere qualche esame presso qualche poligono o qualcosa di simile? Non penso che ti diano un libretto in mano senza che uno non sappia nemmeno usare una pistola, poi mia potrei anche sbagliare neh.

Data invio: 8/3/2008 12:40
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: MA SE UNA PERSONA VIENE RIFORMATA AL SERVIZIO DI LEVA
Allievo
Iscritto il:
18/1/2008 21:08
Da roma
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 76
Offline
che io sappia per ottenere il porto d'armi non è necessario essere abili al servizio militare...magari non si era "buoni" per il militare ma per il porto d'armi si...

Data invio: 8/3/2008 13:44
_________________
"Ogni volta che la gente non sa fare qualcosa, dice che tu non la sai fare. E tu non devi permetterglielo. Non lo devi permettere neanche a me. Perchè¨ se hai un sogno devi imparare a difenderlo"
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: MA SE UNA PERSONA VIENE RIFORMATA AL SERVIZIO DI LEVA
Matricola
Iscritto il:
8/3/2008 0:40
Da Milano
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 27
Offline
Volevo sapere esattamente l'esame per il porto pistola esiste? Grazie per le risposte

Data invio: 8/3/2008 20:30
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: MA SE UNA PERSONA VIENE RIFORMATA AL SERVIZIO DI LEVA
Donatore GuardieInformate Moderatore
Iscritto il:
2/2/2007 21:47
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1601
Offline
Cerchiamo di rimanere in tema, grazie.

Comunque, per avere l'abilitazione all'uso delle armi, da parte della locale sezione del TSN, devi sostenere:

- una lezione teorica ed una pratica,
- una esercitazione con 50 colpi (riassumibile anche nella lezione pratica) ed un esame (30 colpi).

Questo almeno nella mia provincia: come vedrai, leggendo le discussioni del forum, ci sono differenze tra una provincia ed un'altra, anche in merito alla distanza dei bersagli durante l'esame.
In seguito, dovrai effettuare regolarmente esercitazioni ed esami, per il rinnovo (leggi nel forum, prima di aprire nuove discussioni).

Igor

Data invio: 8/3/2008 22:00
_________________
"Cuore saldo non fallisce il colpo".
"Tiocfaidh ar la": Il nostro giorno verra'." Bobby Sands
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
« 1 (2) 3 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate