Matricola 
Iscritto il: 5/6/2013 20:37
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 1
|
Cari ragazzi, in previsione di un futuro acquisto mi farebbe piacere avere un consiglio da chi è sicuramente più esperto di me. In passato ho avuto un revolver S&W; 686 canna 4" e una Glock 23 in .40 Usati solo in poligono nel tiro lento mirato. Adesso, dopo anni in cui ho, forse stupidamente, snobbato i prodotti nostrani in fatto di armi, a causa di non ben motivati e irrazionali motivi, la mia attenzione è stata colpita dalla pistola in oggetto. Non uso l'arma per lavorare, non ho particolari e concrete necessità. Quindi posso lasciarmi andare un po' di più circa il lato estetico secondo i miei gusti, senza tralasciare l' affidabilità e la sicurezza in un contesto di difesa abitativa. Sperando e pregando che questa eventualità rimanga sempre e solo tale. Da quello che ho capito la particolare presentazione della cartuccia nella Beretta 92 Fs avviene in asse con la canna, questo ridurrebbe ulteriormente la possibilità di inceppamenti, anche con palle dai profili risaputamente più... " ostici ". Quello che mi convince meno è l'impugnatura. Mi pare poco ergonomica e sovradimensionata, ho mani medio-piccole anche se con dita discretamente lunghe in proporzione alla mano. Mi riprometto di provare l'arma in poligono prima dell' eventuale acquisto ma avrei piacere di sentire le vostre opinioni. La versione che preferisco è la inox, ho già una Glock 19, di ultima genrazione ( gen 4 )quindi un' altra pistola brunita " in collezione " la vorrei per il momento evitare. Come ripeto e nel rispetto di chi sceglie l'arma non per guardarla ma come strumento del proprio lavoro, non ho particolari esigenze operative. Vi lascio la parola se ne avete voglia, su pregi, difetti ed eventuali consigli. Grazie a tutti.
Data invio: 16/2/2015 16:14
|