Naviga in questo forum:   1 Utenti anonimi


 In fondo   Discussione precedente   Discussione successiva  Registrati per inviare messaggi

(1) 2 »


FINGERE DI INTERVENIRE SU ALLARME
Matricola
Iscritto il:
17/2/2011 5:35
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Salve a tutti. Lavoro in C.O. e il sospetto che un collega di zona finga soltanto di intervenire sugli allarmi comandati, oggi è diventata certezza. Com'è giusto agire in questo caso? Premetto che la direzione protegge e coccola quest'individuo e in altri casi di sue gravi mancanze ha fatto spallucce. Una segnalazione al questore sarebbe opportuna? Grazie per ogni risposta

Data invio: 11/7/2015 17:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: FINGERE DI INTERVENIRE SU ALLARME
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6259
Offline
sarebbe opportuna....pero' metti in conto a cosa vai incontro....se e' "un protetto" inizieranno a farti "dispetti"...

Data invio: 11/7/2015 18:47
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: FINGERE DI INTERVENIRE SU ALLARME
Esperto
Iscritto il:
25/3/2011 0:00
Da piemonte
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 855
Offline
se è protetto la vedo dura
potresti chiamare anche i CC cosi sarebbero loro a segnalare il mancato arrivo del collega

Data invio: 11/7/2015 22:30
_________________
Perdi se ti arrendi ! se ti arrendi meriti di perdere !!
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: FINGERE DI INTERVENIRE SU ALLARME
Matricola
Iscritto il:
17/2/2011 5:35
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Per i "dispetti" non c'è problema. Già me ne fanno di tutti i colori ma fare bene il proprio lavoro non offre appigli. Ho scritto della direzione per spiegare per quale motivo non mi pare opportuno far presente la grave mancanza. Immagino che un richiamo da parte del questore possa anche far capire a chi di dovere che questa persona si presenta per quello che non è. Se lo diciamo noi operatori non ci bada.... neppure se portiamo le prove!! E quelle fortunatamente le abbiamo

Data invio: 11/7/2015 22:47
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: FINGERE DI INTERVENIRE SU ALLARME
Maestro
Iscritto il:
9/11/2009 0:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 258
Offline
La selezione e l'assunzione dei candidati aspiranti g.p.g viene svolta dai coordinatori del Titolare di Licenza, o dallo stesso se ha piacere di svolgere un colloquio diretto, quindi se in seguito il dipendente g.p.g commette inadempienze alle mansioni e negligenze, piu' o meno gravi come queste che frnsfn, a mio parere non e' altro che un provvedimento secondo c.c.n.l a dover essere richiamato, e non c'entrano per niente le forze dell'ordine o nessun'altra Autorita' di Polizia non trattandosi di alcun reato o di "colposita' di un reato" , finche' non avviene un episodio di reato da altri (efrazione, furto, lesioni a persone) a cui il g.p.g manca di svolgere l'incarico .
Quindi suggerisco di non attivare alcuna segnalazione ma di riferire ai preposti all'interno dell'Organizzazione dell'Istituto di Vigilanza e lasciare che prendano i dovuti provvedimenti disciplinari col rito dei preavvisi.

Data invio: 12/7/2015 11:38
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: FINGERE DI INTERVENIRE SU ALLARME
Maestro
Iscritto il:
9/11/2009 0:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 258
Offline
frnsfn essendo operatore addetto in Centrale Operativa, che compilerai il modulo di Centrale ( sulla carta e nel computer sul supporto informatico ) devi tenerti una copia stampata e i dettagli di registrazione della segnalazione che fai ai tuoi superiori responsabile di Servizio e Titolare di Istituto, che regolarmente devono porre il loro timbro di presa visione, e così sarai sicuro di aver adempiuto al tuo dovere e di aver riferito l'imbroglio in data X , timbro e copia del Modulo di Centrale.

Data invio: 12/7/2015 11:53
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: FINGERE DI INTERVENIRE SU ALLARME
Primo della classe
Iscritto il:
6/3/2012 19:27
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 183
Offline
Trovo lodevole l'atteggiamento assunto dall'operatore di centrale frnsfn, un pò meno per quanto affermato da nicola74:
Citazione:

da nicola74 su 11/7/2015 18:47:29

sarebbe opportuna....pero' metti in conto a cosa vai incontro....se e' "un protetto" inizieranno a farti "dispetti"...

Mi chiedo se veramente ti basterebbe qualche dispettuccio per spaventarti?
È bene ricordare che gli elementi più deboli hanno necessità di appartenere ad un 'branco' per sentirsi protetti, coloro che operano nel rispetto delle regole operano alla luce del sole senza preoccuparsi di quale piede si calpesta.
Se qualche operatore di centrale nel mio istituto lavorasse come frnsfn sarebbe già un ottimo inizio...

Data invio: 12/7/2015 15:11
_________________
O. Wilde - "A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio."

Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: FINGERE DI INTERVENIRE SU ALLARME
Donatore GuardieInformate
Iscritto il:
8/2/2012 10:18
Da milano
Gruppo:
Utenti registrati
Collaboratore
Donatori
Messaggi : 6259
Offline
caro nottambulo a me non spaventa proprio un bel niente. . Ho solo avvisato il collega a cosa potrebbe andare incontro. O forse non e vero?
Il controllo sulla operato delle g.p.g spetta alla questura competente di zona. Quindi se hai già segnalato ai tuoi superiori le mancanze di quel collega,senza un nulla di fatto, una segnalazione alla questura della tua zona puoi senza altro farla.

Data invio: 12/7/2015 16:47
_________________
VIRTUDE ET FIDE.
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: FINGERE DI INTERVENIRE SU ALLARME
Matricola
Iscritto il:
17/2/2011 5:35
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 4
Offline
Conosciamo tutti bene l'ambiente in cui lavoriamo e le vessazioni non sono cosa poi così rara. Specialmente quando l'operatore che vi scrive è donna. Ringrazio Maestro per aver espresso chiaramente la procedura corretta da seguire in questi casi. Già seguita quando, sempre per lo stesso individuo, era saltato fuori che non eseguiva le puntate richieste durante il servizio di zona. Risultato con prove alla mano? Il nulla assoluto: sono io l'idiota incapace di leggere e "capire" gli orari!! Certo abbiamo controllato in 4 prima di decidere di mettere tutto nero su bianco. Caro Nottambulo non sono certo i dispetti a spaventarmi perché tali sono e restano quando professionalmente non offro appigli per attaccarmi. La mia domanda era infatti: puo' il questore intervenire in alcuni casi visto e considerato che emana un regolamento chiaro in merito all'operato delle guardie giurate? Grazie a tutti davvero

Data invio: 12/7/2015 17:23
Crea PDF dal messaggio Stampa


Re: FINGERE DI INTERVENIRE SU ALLARME
Maestro
Iscritto il:
9/11/2009 0:36
Gruppo:
Utenti registrati
Messaggi : 258
Offline
" Maestro " sarei iooooo !!??
EVvviVAAA mi son fatto un amicizia in Centralee e per giunta di una Ledy !!
Wooww forse ricomincio bene il mio ritorno in vigilanza .

Data invio: 12/7/2015 23:37
Crea PDF dal messaggio Stampa



 Top   Discussione precedente   Discussione successiva
(1) 2 »

 Registrati per inviare messaggi



Invia la tua risposta?
Account*
Nome   Password    
Messaggio:*


Non puoi inviare messaggi.
Puoi vedere le discussioni.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi aggiungere sondaggi.
Non puoi votare.
Non puoi allegare files.
Non puoi inviare messaggi senza approvazione.

[Ricerca avanzata]


Pubblicita

Disclaimer

"Questo portale viene aggiornato senza alcuna periodicità e non rappresenta una testata giornalistica né un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. Gli autori non hanno alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti ai quali è possibile accedere tramite eventuali link o collegamenti posti all'interno del portale o del forum di discussione, o per i siti che forniscono link o collegamenti alle risorse qui contenute. Il semplice fatto che questo portale fornisca eventuali collegamenti a siti esterni non implica tacita approvazione dei contenuti dei siti stessi sulla cui qualità, affidabilità e grafica è declinata ogni responsabilità. Gli utenti sono i soli responsabili dei contenuti, contributi e commenti pubblicati; i moderatori si impegnano a rimuovere o oscurare i contenuti considerati falsi, lesivi di altrui dignità o diffamatori, ma data la natura interattiva degli strumenti utilizzati è impossibile operare un controllo in tempo reale di tutto il materiale pubblicati dagli utenti. Per segnalazioni o richieste di rimozione contenuti scrivere una mail all'indirizzo [email protected] con oggetto "Richiesta rimozione contenuti" "

Police Privacy di Guardieinformate